Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338

    Smile che ne pensate dei finali JungSon??


    Ragazzi sto cercando dei finali con rapporto qualità/prezzo altissimo..
    conoscete questa marca?

    JungSon:
    che ne ensate dei finali che produce?
    Ne ho visti un pò sembrano tutti in classe A e BEN BEN FATTI!

    allora ?
    Ultima modifica di piccolotco; 01-10-2009 alle 12:09

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338
    nessuno conosce questa marca?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338
    ragazzi allora? qualche aiuto?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Premetto che non li conosco personalmente...quì trovi le specifiche, i prezzi, i commenti e sopratutto le foto degli interni
    http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...pre-finale.htm

    Agli esperti elettronici (Bart's e Nordata) un commento visivo sul tipo di costruzione..a me non sembrano mal costruiti..poi bisognerebbe sentirli suonare con la tua catena....

    Un'altra soluzione per trovare dei finali "buoni" e a buon prezzo è rivolgersi all'usato (qualche finalozzo SAE o Adcom non sarebbe male)...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    come quasi tutti i prodotti cinesi sono delle scopiazzature di progetti occidentali (in pratica i grossi marchi europei ed americani spediscono i progetti in cina per farglieli assemblare e i cinesini se li ricopiano paro paro - vedi red rose di mark levinson/dussun-korsun, cosi' come vincent/sheng-ya etc etc). Ci sono quelli che suonano malissimo, quelli che suonano benino, altri che vanno alla grande. L'unico modo che hai per fugare qualsiasi dubbio e' , se ti e' possibile, andare da sbisa' ad ascoltarli...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da atarix
    Ci sono quelli che suonano malissimo, quelli che suonano benino, altri che vanno alla grande..
    che cavolo..
    ma non esiste un parametro da leggere nelle specifiche per essere sicuri che un ampli non rientri nella prima categoria?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    io ho ascoltato l'integrato da 80watt a canale e devo ammettere che è un bell'"animale". Buona spinta, timbrica dolce, basso leggermente lungo (confrontato con un krell, per cui...).

    In ambito audiophile le misure servono solo come appagamento dei sensi. Mi è capitato di ascoltare dei finali di potenza con delle misure perfette in laboratorio e poi alle orecchie facevano piangere (mi ricordo un vecchissimo finale yamaha recensito su suono di almeno 15 anni fa spacciato, misure alla mano, come l'amplificatore perfetto.).
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 02-10-2009 alle 17:16

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da atarix
    come quasi tutti i prodotti cinesi sono delle scopiazzature di progetti occidentali (in pratica i grossi marchi europei ed americani spediscono i progetti in cina per farglieli assemblare e i cinesini se li ricopiano paro paro - vedi red rose di mark levinson/dussun-korsun, cosi' come vincent/sheng-ya etc etc).
    In taluni casi anche il progetto è fatto in Cina. Le grandi case non fanno altro che rimarchiare e aggiungere un paio di zeri al prezzo sul costo d'acquisto

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Purtroppo il costo attuale della mano d'opera occidentale è arrivato a livelli molto alti, tanto che molti produttori americani ed europei fanno costruire le loro elettroniche in Oriente, rivendendole poi a prezzi da Occidente...mentre i Giapponesi demandano il grosso della loro produzione in Cina e Corea già da parecchi lustri...a questo punto, perchè non acquistare degli ampli "originali cinesi"??....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    A volte il discorso "manodopera a basso costo" viene utilizzato come giustificazione per un prodotto offerto a basso costo per non ammettere che in realtà il basso costo è dovuto semplicemente all'utilizzo di prodotti scadenti, con controllo della qualità scadente e frutto di un progetto scadente o copiato. Io non credo ai miracoli dell'oriente: i prodotti made in china di qualità costano uguale se non più di prodotti di qualità occidentali. Però siamo OT.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    io ho ascoltato l'integrato da 80watt a canale
    sempre jungson no?

    ho letto anche io che quel finale è ottimo..
    ma pensate che si possa affermare data la validita dell'integrato stereo che hai ascoltato che la casa fa prodotti validi?
    Cioè possibile che gli sia uscito bene solo quel modello?
    io ci scherzo su.. però davvero è probabile che una casa faccia un prodotto molto valido ed altri pessimi? Può sbagliare così tanto?
    io per esempio per quel che riguarda Marantz tutto cioè che ho ascoltato era molto simile.. (es SR7001 SR5002 SR7002 SR5003)
    Anche per quandot riguarda rotel (RB-03 RB-1080).. il suono si "somiglia"..

    non e possibile fare una previsione su questi pochi dati.. vero?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Io so per certo che sia l'integrato che i finali monofonici (mi sfuggono i modelli) vanno benissimo. Gli altri non so. Dubito che si possa passare da buoni prodotti ad assolute schifezze, anche se la storia ci ha insegnato che non è detto che sia cosi. Guarda in casa krell: per dirti all'epoca (anni 90) all'interno della stessa serie, c'erano prodotti che rappresentavano dei veri riferimenti assoluti in termini di qualità (ksa50, 80 e 200) altri, come il ksa150, che lasciavano parecchio a desiderare.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Beh...se il suono assomiglia a Marantz vuol dire che rispetta i parametri dell' hi fi...

    Scherzi a parte: poi bisogna anche vedere come funziona il servizio post vendita e in particolare l'assistenza tecnica...Normalmente un prodotto ben distribuito e assistito DEVE presentare dei costi più alti, poi ti accorgi di vantaggi e svantaggi quando e se si guasta qualcosa...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    @sabatino pizzano
    Un prodotto cinese puo' montare anche componenti di prim'ordine, ma quando hai a disposizione mano d'opera specializzata (i cinesini fanno delle saldature che neanche le macchine...) a volonta', che lavora 20 ore al giorno per una scodella di riso ti puoi permettere di tutto, non ci prendiamo in giro facendo finta che gli operai cinesi vengano considerati esseri umani...

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    Si, d'accordo. Ma c'è prodotto cinese e cinese. Prendi per esempio un lettore CD Shanling: ottimo prodotto made in china che costa quanto un prodotto occidentale e paragonabile in termini di qualità a quest'ultimo. Idem gli integrati dussun. Bellissime macchine per il loro costo, ma ci sono macchine occidentali che allo stesso prezzo suonano meglio. Non facciamo di tutta l'erba un fascio.

    Piuttosto dico io di non prenderci in giro credendo a tutti i costi - perchè conviene al portafogli e sopratutto alla psiche - al miracolo cinese. Con l'alta ingegnerizzazione che c'è oggi nei processi produttivi industriali credete davvero che il costo della manodopera possa influire fino a questo punto sul costo del venduto? Fermo restando che il discorso delle 20 ore lavorative per una scodella di riso non vale per tutto l'immenso territorio cinese ma solo per quella sua parte più arretrata che non si occupa di alta tecnologia. Anche in questo caso, non facciamo di tutta l'erba un fascio
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 03-10-2009 alle 10:31


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •