|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: che ne pensate dei finali JungSon??
-
03-10-2009, 12:28 #16
Quoto Sabatino, anche se solo in parte: certo che gli operai cinesi, quelli iper specializzati che maneggiano le "alte tecnologie" non verranno pagati a "scodelle di riso" (luogo comune anche un po' irrispettoso) però è innegabile che il costo della mano d'opera in quel Paese incida almeno dieci volte meno che da noi, facendo partire già di base il prodotto a prezzo bassissimo rispetto ad un pari prodotto in Europa oppure negli USA, poi i costi distributivi sono paritetici..ma intanto la base parte avvantaggiata: che poi vi siano importatori e distributori avidi che assorbano queste differenze aumentando i loro profitti...ci può anche stare...certo l'oggetto deve per forza venire proposto al pubblico a prezzi più bassi rispetto a quelli prodotti in occidente..altrimenti chi se li comprerebbe??...
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
03-10-2009, 12:50 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Si, sono d'accordo con te. Il mio intento era solo quello di sfatare una delle tante cattive abitudini che noto oggigiorno, dove viene utilizzata la scusa della manodopera a basso costo per giustificare prezzi bassi in compenso di prestazioni super ("va meglio di prodotti che costano 10 volte tanto perchè la manodopera costa di meno"). Ribadisco, la qualità si paga.
Comunque chiudiamo l'ot e torniamo a parlare del Jungson
-
03-10-2009, 14:16 #18
Originariamente scritto da joe49sae
Sicuramente, avendolo sotto mano fisicamente, qualcosa di piu' preciso si puo' dire; inoltre, non conoscendo il prezzo....
Tuttavia si puo' notare che il paragone, fatto nella recensione, con l AM Audio PA40 non regge; il telaio stampato, anziche' pressofuso (unito al fatto di dover piazzare i dissipatori all'interno) e il trasformatore tradizionale dicono abbastanza sull' intento di economizzare questo prodotto; anche il Shenya sembra molto migliore come costruzione.
Per il pre, mi meraviglia un po' la, piu' che altro coreografica, presenza dei grossi cavi blu che vanno a terminare in un CS il cui biscotto non sembra proprio il massimo.
Per il resto, nulla vieta che suonino benissimo; ma.. e il prezzo?
CiaoEss amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti
-
03-10-2009, 15:45 #19
Bart's potresti dare un occhiata al finale che in realtà mi interessava?
non è era questo stereo ma questo multicanale http://hifi4me.de/Endverstaerker-Vol...54bd7f82HIFIde
Lo so che non è la sezione justa infatti in questa sezione mi stavo informando sulla qualità generica dei prodotti di questa marca partendo da quelli stereo che forse sono più conosciuti.
http://www.jungson.com/content/produ...es/av1000d.htm
Ultima modifica di piccolotco; 03-10-2009 alle 15:52
-
03-10-2009, 15:59 #20
Esteticamente è molto bello, un'ottima realizzazione, molto fascinosi i vu-meter con luce blu, notevole anche il peso di 44 kg (è l'unica cosa che ho capito non conoscendo il tedesco), bisogna vedere se poi è dovuto ad una piastra di piombo posata sul fondo
...
Non conosco la marca, non l'ho nemmeno mai sentita ma vedendolo in foto sembra un buon ampli, anche vedere il retro con le connessioni da una buona impressione.
Quello che però non mi piace per niente molto sono quei pochissimi dati tecnici riportati...
Beh, tirando le somme personalmente non lo comprerei mai alla cieca e neanche su consiglio di qualche sconosciuto...
Secondo me ti conviene postare in qualche forum audio video internazionale dove magari il prodotto è più conosciuto, tanto per avere un' idea
-
04-10-2009, 09:15 #21
dicono che spinga parecchio, ma che non sia un campione di trasparenza e musicalita', diciamo forza bruta allo stato puro.
Sottolineo dicono, visto che io non l'ho mai avuto sottomano, ma solo ascoltato un po' dal carpigiano che li vende e sostanzialmente l'impressione di quell'ascolto frettoloso mi ha trovato d'accordo con quanto detto sopra.
-
04-10-2009, 09:47 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Questo giudizio non mi meraviglia, anzi... del resto riuscire ad unire potenza e musicalità è qualcosa che solo pochi finali riescono a fare e sicuramente non di questa fascia di prezzo. A questo punto bisognerebbe valutare bene cosa si aspetta l'ascoltatore dall'amplificatore: se potenza bruta/dinamica oppure musicalità. Quanto costa questo finale?
-
04-10-2009, 12:24 #23
Il finale costa 990,00 euro nuovo spedito dalla germania..
è davvero poco..
Il problema e che vorrei pilotare le B&W CM9 (o possibili 803) a Dovere..
E nel mio impianto sono FISSATO di voler regalere questo "onore" anche al centrale che al momento è pure il CMC2..
Comincio davvero a pensare che una saggia decisione sia quella di comprare un integrato/finale STEREO "ottimo" magari con la possibilità d esclusione della parte PRE.
Mi sembravano delle valide alternative:
Advance Acoustic: MAP 800
Advance Acoustic: MAP 305 DA II
Aeron: A-10mkII -- ma si può "staccare" il pre?
Denon: PMA-2000AE
oppure solo finali tipo:
Advance Acoustic: MAA 406
Lector: VM200
Primare: A31.2
NAD: C275BEE
tutti quanti li metterei poi collegati al mio impianto multicnale..
ho sottilineato quelli che mi "intrigano" maggiormente per caratteristiche e PREZZO
le cm9 sono cristalline..
Oltretutto mi piace un suono caldo che non stanchi però dato che magari finira accostato ad un sintoamplificatore (che si occupera degli altri canali) forse questo stereo non dovrebbe avere un carattere troppo sottolineato altrimenti "spezzo" il tutto..