Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: ampli Nad a 120 V

  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    astigmatico ha scritto:
    solo per comunicare a chi fosse interessato la scoperta (con somma gioia!) che i Nad hanno già predisposta la doppia alimentazione.
    E' sufficiente mdificare alcuni ponticelli, fusibile e ...spina.
    Pare che ciò sia valido per tutti i modelli.
    Comunque è sicuro per 214/216/218
    ciao
    ma gia' ce l'hai e hai fatto la modifica?
    sono curioso di conoscere le tue impressioni di ascolto
    (hai sempre un invito a casa mia ad ascoltare la mia "batteria" di NAD)
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.689
    gattomom ha scritto:
    Un trasformatore essendo una macchina statica, cioè senza parti in movimento, non può assorbire una corrente di spunto iniziale più elevata di quella nominale per funzionare.
    La corrente di magnetizzazione è molto bassa ed è costante sia a vuoto che a pieno carico. Vogilo dire che non dipende dal carico.
    Considerando invece un motore (che per carità non c'entra nulla con l'HI-FI, ma c'entra con la corrente di spunto), all'avviamento assorbirà per un brevissimo istante una corrente (detta appunto di spunto) che è circa 5/10 volte superiore alla corrente nominale.
    infatti, hai ribadito ciò che ho spiegato in precedenza, se però hai un trasformatore da 1,5 KW ed il contratto con l'Enel da 1,3....

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    stazzatleta ha scritto:
    infatti, hai ribadito ciò che ho spiegato in precedenza, se però hai un trasformatore da 1,5 KW ed il contratto con l'Enel da 1,3....
    Appunto quando lo accendi lui vuole 1,5 kw se il tuo contatore ne da 1,3 salta.
    Ciao Mirko

    Impianto

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212
    Mirko ha scritto:
    Appunto quando lo accendi lui vuole 1,5 kw se il tuo contatore ne da 1,3 salta.
    La potenza di targa di un trasformatore, di solito espressa in VA, indica la massima potenza apparente che il trasformatore è in grado di sopportare senza che esso si surriscaldi e, quindi, crei situazioni di pericolo. Voglio dire, cioè, che è il carico collegato al secondario del trasformatore a determinare la corrente che fluirà attraverso di esso, e non il trasformatore stesso. In definitiva, carico al secondario permettendo, tu puoi collegare un trasformatore da 4 KW a un contatore da 1 KW senza che quest'ultimo salti.
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    Giapao scusa se non ti ho risposto, ma ... a volte tocca anche lavorare!
    I Nad sono tutti qui. Il 216 l'ho fatto modificare a 220(per 10 Euro) e provato per un'oretta in stereo (la sensazione era piena goduria ma ... vedremo)
    I 214 e 902 vorrei prima guardare per la modifica, visto che sembra facile facile.
    Ho da risolvere il problema dei cavi di segnale. Sto cercando qualcuno che vende cavo microfonico (per cavi TNT) decente, ma pare che o ne prendi 100ml. o niente.
    Ma sono fuori città ...
    Appena rientro mi faccio sentire.
    Anche perchè ho voglia di grande schermo!

    P.S.
    fatevi 6Kw e non ci pensate più...
    Ultima modifica di astigmatico; 09-03-2004 alle 22:49


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •