|
|
Risultati da 16 a 30 di 54
Discussione: Scelta Impianto 3000 €
-
25-11-2008, 21:02 #16
Originariamente scritto da Doraimon
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
26-11-2008, 08:31 #17
Con circa 3000/3500 euro le combinazioni sono tantissime!
Lettori CD:
NAD
Primare
Marantz
Naim
Lector
Ampli:
Arcam
Nad
Rotel
Lector
Marantz
Elettrocompanient
AudioSpace
Cayin
Per i modelli devi guardare nel catalogo in base al prezzo a disposizione....
-
26-11-2008, 10:45 #18
Originariamente scritto da alfiere
Avevo aperto un topic circa 2 mesi fa ( http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=114865 ), poi ho lasciato ogni decisione in standby visto l'avvicinarsi di scadenze per le quali ho preferito rimandare tutto.
Riferendomi alla frase quotata, sto scegliendo la sorgente, penso la prenderò proprio adesso, il Denon DCD 2000, così già da ora mi assicuro una sorgente stereo valida anche per il futuro e ottengo comunque un notevole miglioramento rispetto alla Ps3(so che in ottica attuale col mio impianto e ambiente è un pò sprecato, ma voglio costruire a poco a poco un impianto stereo di un certo livello anzichè prendere tutto in una volta ma di fascia inferiore; tanto l'ambiente attuale non è definitivo).
In un secondo momento (con qualcosa in più da parte, e magari anche un altro ambiente) farei in un solo colpo diffusori e amplificatore (sono questi che vanno scelti in abbinamento, in fondo...).
Anche io sarei orientato verso il PMA 2000 (anche per la questione "integrazione stereo con home theatre)" e una coppia di B&W; qui si parla sempre molto bene delle B&W CM7, però dicevo tempo fa che aspiro a un suono ricco nelle basse frequenze (sia perchè come strumento musicale mi piace molto il basso, che viene spesso mortificato da registrazioni e\o impianti, sia perchè in certi tipi di rock servono frequenze basse e medio\basse piene per bilanciare le frequenze medio\alte delle chitarre distorte), ma comunque senza artificiose esaltazioni degli estremi della gamma.
Anche per questo (oltre che per motivi economici, logistici etc.) vorrei intanto cominciare con una sorgente di ottimo livello, e poi valutare attentamente l'accoppiata ampli-diffusori, anche aspettando di sapere come suonano e cosa ci vuole per spingere le B&W CM9... il PMA 2000 basterà ? Le 683 sono davvero così inadeguate e "rozze"? La serie 700 è davvero diventata nutile ?
Altre marche di diffusori che si adattino alle mie esigenze musicali (forse le Focal... ma il PMA 2000 spinge bene le 826 o addirittura le 836?) ?TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
26-11-2008, 11:58 #19
allora...
un accoppiata alternativa a quella denon 2000 è data da marantz ampli pm 15-s1 e lettore cd sa 15-s1...
che ne dite??... su quale delle 2 vi orientereste voi??-- Ulysse
-
26-11-2008, 13:32 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 149
Ho come l'impressione che Antonio ti dirà la prima e Massimo la seconda...
Scusate ragazzi la vostra opera è preziosissima, per me in primis, ma non ho saputo resistere alla tentazione...
-
26-11-2008, 14:45 #21
Ammetto che l'accoppiata Denon 2000 è superiore alla Marantz 15-S1
!!!
-
26-11-2008, 14:50 #22
Originariamente scritto da Ul_sse
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-11-2008, 18:25 #23
bene... ringrazio tutti...
e un altra domanda che sorge spontanea...
confrontato al sistema lettore cd + ampli denon 2000 il sistema nad ampli c372 + lettore cd c542... come va?? (parlando di audio intendo... esteticamente questi nad sono davvero bruttini...almeno secondo il mio gusto estetico
ma se suonano meglio...)
è il più costoso sistema lettore cd + ampli della nad...ovviamente senza prendere in considerazione la serie master-- Ulysse
-
27-11-2008, 18:41 #24
Originariamente scritto da Biggy
però ovviamente bisognerebbe ascoltare tutto insieme...e bisogna aspettare ancora un po'...
magari quaste cm9 sono una schifezza con il 2000 rispetto le cm7... non penso ma...finchè non si ascolta...non si sa mai niente
p.s. a mio modesto parere il denon è da preferire al nad c372 + 542... ma... vediamo cosa ne pensano gli altri...A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
27-11-2008, 20:02 #25
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 150
io sinceramente invertirei il budget a disposizione stanziando 2500-3000 per i diffusori e 2000 circa per lettore+ampli
-
28-11-2008, 07:48 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Se leggi in firma, capirai che ritengo superiore l'accoppiata Denon 2000 a quella Nad 372 + 542.
Ma ti faccio notare che il budget è un po' diverso.
Suggerirei comunque un ascolto attento dei due "sistemi", perché anche i Nad suonano molto bene e, a seconda dei tuoi gusti, potresti anche preferirli.
Circa le casse, ascolta le CM7. La serie 700 è, non solo a mio giudizio, inferiore.Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
HT: Yamaha DSP E800; PS3.
Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
Plasma 3D: Samsung PS50C6900.
-
28-11-2008, 09:07 #27
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
Non vorrei comprare un diffusore e poi rimpiangere i soldi spesi perchè poi l'audio risulta "piatto" (ma non perchè avrei un orecchio rozzo, ma perchè se proprio mancano quelle frequenze è un dato di fatto! Sotto i 55 non va !) e poi non posso rimediare in alcun modo (il subwoofer del sistema home theatre poi neppure lo potrei usare col futuro amplificatore stereo, a meno che non continuo ad ascoltare con l'home theatre e gli abbino un finale anzichè un integrato, così che possa abbinare il sub ai diffusori stereo per ottenere le frequenze da 55Hz in giù che una CM7 elimina dalla musica, stando ai dati dichiarati), per cui prima aspetto notizie sulle CM9, vedo quanto "scendono" e quanto costano, dopodichè valuto se prenderle, oppure se "ripiegare" sulla serie 700 o addirittura sulle 683, o comunque su dei diffusori di qualità che si spingano in basso fino almeno a 40Hz senza "estremizzare troppo gli estremi".
Non è questione di orecchio rozzo, ma di non voler rinunciare a una riproduzione musicale completa e veritiera.
Purtroppo non ho idea di come ascoltare prima di comprare, ma potrei rifare il giro di tutti i negozi e centri commercali della zona nonchè del Mediaworld più vicino per vedere se hanno qualcosa di diverso da costosissimi diffusori a me sconosciuti oppure 2 vie da pavimento Chario o JBL, oppure Indiana Line Arbour come quelle che ho (quello che mi ricordo di aver visto finora) ... Mai neppure vista una B&W finora dal vivo.Ultima modifica di Biggy; 28-11-2008 alle 09:18
TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
28-11-2008, 09:29 #28
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Hai mai pensato alle Focal serie chorus 826 o 836?
Per quello che ho potuto capire dei tuoi gusti, che poi si avvicinano anche ai miei, potrebbe essere una scelta giusta.....
ciao
Giovanni
-
28-11-2008, 11:00 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- dal sole di puglia
- Messaggi
- 9
dynaudio, vai sicuro.
-
28-11-2008, 11:11 #30
Originariamente scritto da Biggy
Ascolta quello che ti dice l'orecchio...non dati tecnici..e questo te lo dico da ingegnere
salutiUltima modifica di gioppa; 28-11-2008 alle 11:14
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White