|
|
Risultati da 31 a 45 di 49
Discussione: ampli raffinato, caldo ma energico
-
11-11-2008, 09:09 #31
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 344
ho riletto il thread, però l'approccio di partire da zero scegliendo prima l'ampli non lo ritengo corretto.
A mio avviso l'impostazione sonora di un impianto la danno principalmente i diffusori, io partirei da lì.
Scelti i diffusori passerei a cercare l'amplificazione che li può fare esprimere al meglio.
-
11-11-2008, 09:12 #32
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 344
... o per essere più preciso, al più cercherei di individuare un'accoppiata ampli-diffusori che mi soddisfa.
Un ampli da solo non suona, come faccio a dire in assoluto che è meglio Pass, Gryphon o Mac? Dipende da che casse ci attacco.
-
11-11-2008, 10:31 #33
Ok...ho capito luca... allora tu parlavi solo di mac...
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
11-11-2008, 10:35 #34
Originariamente scritto da schultz88
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
11-11-2008, 10:49 #35
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 344
può essere, ma il problema è che se devi scegliere una sorgente o un ampli, supponendo che non compri a scatola chiusa sulla base delle specifiche tecniche, li devi ascoltare, e in quello che ascolti per il 70% il risultato è dovuto ai diffusori.
Come fai a confrontare 2 ampli ascoltandoli in un negozio con diffusori che non conosci? Stai ascoltando gli ampli, i diffusori o piuttosto una catena ampli-diffusori, dove magari un ampli si abbina meglio dell'altro e forse basterebbe cambiare i diffusori per rovesciare il risultato?
-
11-11-2008, 11:38 #36
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da schultz88
Non rischio più: questa volta parto dal cuore di tutto, l'amplificazione, anche perchè così c'è l'indubbio vantaggio di recarsi molto facilmente (quasi quasi con lo scooter) con ampli e CD in negozio e sentire tutte le casse che voglio. Mentre portare le prorprie casse da pavimento (ormai le doppio woofer pesano tutte almeno 40 kg l'una) è moooolto più complesso e non tutti i negozianti lo concedono.
-
11-11-2008, 13:48 #37
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 344
per curiosità, ma anche per entrare meglio nel merito, quali componenti (ampli e diffusori) hai avuto che ti hanno dato questi grattacapi irrisolvibili ...
-
11-11-2008, 16:06 #38
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 34
mia disgrazia le B&W 703, e ancor prima le CDM 9 NT e delle Dynaudio
ampli provati e ceduti al volo prima di limitare i danni: marantz 7001, Nad c372, Primere I30, Rotel RB1080
prova a far suonare bene delle B&W, poi quando credi che suonano bene e ti senti soddisfatto, allora solo allora cerca di provarle con un Pre e Finale costoso come Mark Levinson e capisi che non eri neanche al 50% delle loro possibilità. Ste cose però i bastardoni non te le dicono quando le compri nuove.
solo che al quel punto c'è troppa sproporzione di costo tra il livello delle casse e livello di certe super elettroniche.
-
11-11-2008, 17:04 #39
ok....ma sappi che questa regola è valida sempre....e se la vuoi applicare alla lettera........stai già sbagliando in partenza
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-11-2008, 17:18 #40
Originariamente scritto da farbus
) pensavo anch'io che si dovessero rispettare questi criteri di proporzionalitá della spesa tra diffusori e ampli e mi sembrava assurdo abbinare a dei diffusori di medio livello (economico) come le autograph mini un integrato top di gamma accuphase, come il 550...invece ora penso proprio che l'impiantino dei miei sogni,che andró ad assemblare,spero,in un prossimo fut5uro sará proprio siffatto
p.s. tra l'altro,per render merito ad antonio,io nel mio scetticismo ho chisto un altro autorevole parere ad un esperto che gestisce una rubrica on line,sull'abbinata consigliuata da antonio aspettandomi sinceramente qlc critica ...invece mi 'é stato risposto che l'impianto sarebbe davvero ottimo
-
11-11-2008, 17:50 #41
Originariamente scritto da farbus
Non te la devi prendere prendiamo un marca a caso di diffusori Dynaudio maggiore e la qualita di ampli e lettore ci metti dietro e maggiormente tirerai fuori le qualità delle casse, fino a quando pensi che l'amplificazione e nettamente superiore alle casse e vai a cercare qualcosa che gli renda giustizia e cominci a girare, e li ti accorgi che più aumenti il prezzo e maggiore e la qualità dei prodotti sempre e naturalmente se ben abbinati.
Pensa il nostro amico con l'accuphase 550, se non sbaglio, se abbinasse al suo ampli delle tannoy da pavimento tipo turnberry, yorkminster, invece delle Mini avrebbe sicuramente un impatto e una raffinatezza nettamente superiori.
Dipende da quello che cerchiamo e da quello che vogliamo ottenere.
Luca
-
11-11-2008, 18:52 #42
Originariamente scritto da 2112luca
Pensa il nostro amico... se abbinasse...???
Dipende da quello che cerchiamo e da quello che vogliamo ottenere.Ultima modifica di alfiere; 11-11-2008 alle 20:15
-
11-11-2008, 22:51 #43
Originariamente scritto da alfiere
2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
11-11-2008, 22:57 #44
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da 2112luca
infatti la mia critica è sul livello medio di elettroniche che devi comprare per avere certe prestazioni.
ci sono casse che suonano bene anche con 50W di qualità, ma reggono nel contempo anche potenze tipo due mono da 500W: questo per me equivale a grande flessibilità
poi ci sono casse che invece per rendere ad un livello decente ragionano da 100/150W di qualità in su e quindi devi spendere tanto: questo per me equivale a grande rigidità
-
12-11-2008, 10:02 #45
Originariamente scritto da 2112luca
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio