Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    29

    [QUOTE=mixersrl]...il cambio normalmente è dovuto ad una ricerca.....di preciso cosa cerchi in più?[/QUOTE
    Ultima modifica di botton; 25-11-2007 alle 13:15

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    allora, io ti consiglio di comprare qualcosa di usato, e già spendendo la metà di quanto stanzi, riusciresti ad ottenere ottimi risultati.

    Se hai bisogno di diffusori da scaffale, ti consiglio, tanto per iniziare, queste meravigliose kef ls3/5a. suonano davvero divinamente:
    http://www.kef.com/history/1960/Ls35a.asp
    il prezzo sull'usato è prossimo ai 1000 euro.

    con circa 1100 euro, invece, potresti portati a casa delle b&w 805s:
    http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=252

    oppure acquistare delle Sonus Faber.
    Insomma, la scelta è ampia, e rimanendo sull'usato spenderesti la metà di quanto hai pensato di stanziare per i soli diffusori.

    COn quello che ti avanza, vendendo il tuo amplificatore a buon prezzo (dato che è nuovo), potresti addirittura pensare ad una soluzione di amplificazione e preamplificazione a due telai di elevato livello (che ne so, pre e finale threshold).

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ...il cambio normalmente è dovuto ad una ricerca.....di preciso cosa cerchi in più?

    Maggior dettaglio e piu' coinvolgimento(rimango comunque soddisfatto del marantz pm15s1).
    Usando un lettore SACD si perde niente con un sistema a due canali???

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    allora, io ti consiglio di comprare qualcosa di usato, e già spendendo la metà di quanto stanzi, riusciresti ad ottenere ottimi risultati.

    Se hai bisogno di diffusori da scaffale, ti consiglio, tanto per iniziare, queste meravigliose kef ls3/5a. suonano davvero divinamente:
    http://www.kef.com/history/1960/Ls35a.asp
    il prezzo sull'usato è prossimo ai 1000 euro.

    con circa 1100 euro, invece, potresti portati a casa delle b&w 805s:
    http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=252

    oppure acquistare delle Sonus Faber.
    Insomma, la scelta è ampia, e rimanendo sull'usato spenderesti la metà di quanto hai pensato di stanziare per i soli diffusori.

    COn quello che ti avanza, vendendo il tuo amplificatore a buon prezzo (dato che è nuovo), potresti addirittura pensare ad una soluzione di amplificazione e preamplificazione a due telai di elevato livello (che ne so, pre e finale threshold).
    Ti ringrazio per i tuo consigli che comunque prendero' in considerazione, ma mi sembra che tu stia un po sottovalutando il marantz pm15-s1 che anche riviste di un certo livello ne hanno parlato piu' che bene, oltre ad aver ricevuto il premio EISA

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    probabilmente hai ragione, anche perchè non ho mai avuto modo di ascoltare il tuo marantz. Ma fatto stà, se ti capita di ascoltare una soluzione, come ti dicevo, composta da pre e finale threshold, tienimi informato sulle tue impressioni

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Eboli ( Salerno )
    Messaggi
    69
    il marantz è un ottimo amplificatore. Ma le 800 sono troppo per lui.

    Per quel tipo di marantz vanno piu che bene anzi benissimo o le B&W CM1 o le CM7.

    Io prenderei le CM7. E ti rimane anche qualcosa per investire in un bel cavo potenza rame&argento. Dopo si che senti la differenza
    Video: Proiettore BENQ - Integrato 2ch: Denon PMA2000AE - Sinto: Denon 2808 - Lettore DVD\Bluray: Play Station 3 - Lettore SACD: Denon DCD-1500 - Diffusori: B&W CM7 + 686 + CMC - Sub: B&W ASW610 - Pure AV: Belkin PF50 - Giradischi: Project Debut III - Cavi: Thender - Console: Xbox 360 - Play Station 3 - PC AMD Athlon Dual Core 5000, DMX 6 Fire 24\96 - 5.1 HT x Pc

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    spendere quanto? 300 euro di cavi? per avere un miglioramento di quanto? l'1%? piuttosto li spendo di casse 300 euro in più ed ottengo un mglioramento di almeno il 20%

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da botton
    Quali diffusori mi consigli da scaffale,anche perche l'ampli a 1 mese di vita.
    budget € 2000,00
    Diffusori B&W Serie CM.....te lo dice uno che ha il tuo stesso ampli e che per un pò è stato indeciso se prendere come lettore il SA15 o il SA7001 e las celta è ricaduta su quest'ultimo per rapporto qualità/prezzo!
    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    Io non sarei così sicuro del fatto che tutti riescano a percepire la differenza tra un apparecchio da 7.000 euro ed uno da 500 (e lo dico a malincuore, perchè mi piacerebbe che fosse così). Secondo me invece ad un certo punto entra in gioco l'illusione
    Ad esempio, mi viene in mente mio padre senza "apparecchio" acustico nei padiglioni auricolari
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Eboli ( Salerno )
    Messaggi
    69
    pintazza, credo che tu appartieni alla schiera di persone che crede che i cavi migliorano del 1%.

    Un cavo migliora un impianto come un diffusore.

    Ricorda che la corrente viene trasformata in onda, e se la corrente non arriva in modo corretto, e con qualità, l'onda ci perde.

    Quindi una cm7 dal valore di 800 euro a diffusore, va con un cavo di 300 euro.

    Una 800B&W con un cavo di 1000 euro.

    Ascolta le cm7 con cavi di 50 euro, e poi ascoltali con cavi di rame&argento.

    Se non cambia niente significa che hai problemi di udito.

    E cmq non sempre il cavo migliore è quello con il prezzo alto. E' una jungla e si trova anche il prezzo minore con maggior qualità.
    Quindi ribadisco sempre, di ascoltare prima di scegliere.

    Un ultima cosa, chi dice che i cavi non cambiano nulla, è la persona che non se li puo permettere. Oppure pensa che investire in qualcosa che non si vede sia inutile.
    Molti audiofili pensano questo.
    Anche perchè il 50% è entrato nell'Hi-end per vantarsi con gli amici.

    Per l'autore del 3D.
    Consiglio MIO : non cambiare lettore, oppure se hai un budget forte cambialo.
    Cambia i diffusori e abbinagli un bel cavo : CM7 piu un bel Thender rame&argento da 300 euro scontato, verrebbe 240 euro.

    Abbiamo provato io e doraimon, una meraviglia
    Ultima modifica di dawson; 25-11-2007 alle 16:31
    Video: Proiettore BENQ - Integrato 2ch: Denon PMA2000AE - Sinto: Denon 2808 - Lettore DVD\Bluray: Play Station 3 - Lettore SACD: Denon DCD-1500 - Diffusori: B&W CM7 + 686 + CMC - Sub: B&W ASW610 - Pure AV: Belkin PF50 - Giradischi: Project Debut III - Cavi: Thender - Console: Xbox 360 - Play Station 3 - PC AMD Athlon Dual Core 5000, DMX 6 Fire 24\96 - 5.1 HT x Pc

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    ... mi viene in mente mio padre senza "apparecchio" acustico nei padiglioni auricolari
    Ero certo al mille per mille che qualcuno se ne sarebbe uscito con una frase così ...

    Ciao
    Massimiliano

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da botton
    Maggior dettaglio e piu' coinvolgimento(rimango comunque soddisfatto del marantz pm15s1).
    Usando un lettore SACD si perde niente con un sistema a due canali???
    Se vuoi conservare la dolcezza e il suono Marantz io ti consoglierei di prendere il Sa7001 normale e di farti modificare il clock così avrai dinamica e dettaglio ad alti livelli spendendo più o meno quanto un SA7001Kis !

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    117
    comunque, non hai ancora detto il perché del cambio!
    cosa non ti soddisfa?

    anch'io ti consiglio di cambiare "in primis" i diffusori...
    le b&w800 forse sarebbero un pò troppo , nel tuo caso, e poi ti servirebbe, oltre ai cavi, sono perfetti per le 805 i QED, un bel paio di stand solidsteel per posizionarle al top, facendole "respirare", non su uno scaffale (se questo é il tuo caso).

    Ti consiglio, per gusti personali, di andare a provare la nuova serie Focal 800v e le cm1... sicuramente con entrambi questi diffusori tutto ti suona meglio che adesso... e risparmi un bel pò di soldi...
    così intanto dai una bella "botta" alla qualità sonora del tuo impianto, poi potrai essere un pò più obiettivo nella scelta della sorgente...

    Il tuo ampli Marantz é già ottimo... ed anche il lettore Nad non é male, ma non quello buono... x la musica ti consiglio il Nad c542, oppure di passare ad altra marca... sono anch'io in procinto di acquistare una sorgente per soli cd... ed c542 é nella lista delle favorite...

    ciao!!

  14. #29
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    non sarei così sicuro del fatto che tutti riescano a percepire la differenza tra un apparecchio da 7.000 euro ed uno da 500 (e lo dico a malincuore, perchè mi piacerebbe che fosse così). Secondo me invece ad un certo punto entra in gioco l'illusione...
    Certo può succedere perchè ci sono prodotti che sono veri bidoni sonori a 7000 mentre ci sono prodotti a 500,00 che sono dei veri best buy...ma ci sono anche pochi lettori progettati da persone capaci che a 7000,00 le differenza te le fanno sentire eccome e non si tratta di illusione.....se vuoi ti faccio provare a confronto anche apparecchi di 3000,00 a confronto di pari categoria e anche con quelli da 12000,00 e vedrai che differenze.....è sbagliatissimo seminare certi messaggi

  15. #30
    mixersrl Guest

    Citazione Originariamente scritto da botton
    Maggior dettaglio e piu' coinvolgimento
    Usando un lettore SACD si perde niente con un sistema a due canali???
    Cambierei i diffusori e farei un'attenta scelta dei cavi segnale, potenza e magari un filtro rete


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •