|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Nuovo piatto - rumore di fondo
-
15-09-2007, 09:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Melegnano
- Messaggi
- 5
Nuovo piatto - rumore di fondo
Salve, ho appena comprato un Lenco L-3866USB per riascoltare e registrare una vecchia raccolta di dischi. Semplicissimo, collegato al phono del pre-amp ricevo un suono bassissimo e di cattiva qualità (rumore di fondo), aumentando il volume il "woof" di fondo diventa intollerabile. Cosa posso aver sbagliato? Inoltre nelle istruzioni dice di assicurarsi che la spina del cavo di alimentazione sia connessa ad una presa che abbia una connessione di terra sicura, ma la spina (e il cavo) sono i classici bipolari (!). Serve ?Che fare?
Grazie dei suggerimenti che vorrete mandarmi, G
-
15-09-2007, 10:52 #2
Hai collegato la massa del giradischi ad una vite dello stereo?
Ciao
Andrea
-
15-09-2007, 12:32 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Melegnano
- Messaggi
- 5
rumore di fondo
Ciao, grazie per la risposta, il problema è che non c'è un punto o filo di massa nel giradischi, l'ho aperto e forse potrei trovarne uno sulla staffa che regge un piccolo trasformatore di alimentazione - il motore non si vede e credo che anche il braccio e il suo meccanismo siano isolati.
E' possibile che faccia massa solo quando connesso al PC con il cavo USB? - e che quindi debba stare sempre connesso al PC ? - mi sembra strano che dici ? Gianni
-
15-09-2007, 12:46 #4
Non saprei proprio, il mio era un suggerimento generico...pensavo che fosse un giradischi "tradizionale"
Tuttavia sul sito pixmania ho trovato questa frase "Dispone di un pre-amplificatore incorporato"...la butto li, hai provato a collegarlo ad un ingresso linea invece che al phono?
Ciao
Andrea
-
15-09-2007, 13:12 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Melegnano
- Messaggi
- 5
rumore di fondo
Grazie, ho provato ma con risultati scarsi. Mi sembra strana questa cosa dell'assenza di punti di massa .... mi viene il sospetto che il problema possa essere invece della risonanza dei diffusori sullo stilo xchè a volume bassissimo mi sembra funzioni ... proverò a vedere se trovo qualcuno in pixmania (l'ho comprato lì) o se mi rispondono dall'Olanda.
Bon, stiamo a vedere ... grazie per ora,ciao Gianni
-
15-09-2007, 13:45 #6
Potrebbe essere...quando mixavo con i giradischi era un bel problema, e l'unica soluzione erano grosse lastre di marmo sotto i piatti
Per verificarlo potresti provare ad appoggiare il giradischi sul pavimento...nel 99% dei casi la risonanza sparisce
Ciao
Andrea
-
16-09-2007, 07:40 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Melegnano
- Messaggi
- 5
rumore di fondo
niente da fare ... ho anche provato con un altro ampli ma il problema persiste, anzi, se collego il cavo usb succede un casino. adesso provo a riaprirlo e a mettere un filo di terra sulla staffa del trasformatore (se è un trasformatore) ... mah.
Gianni
-
16-09-2007, 16:27 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 42
Mi pare di aver capito (era un sito francese) nelle caratteristiche tecniche che abbia il preamplificatore phono incorporato. Pertanto nell'ampli integrato o preamplificatore va collegato ad un ingresso normale e non a quello phono.
-
16-09-2007, 18:30 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Melegnano
- Messaggi
- 5
rumore di fondo
Grazie ad entrambi, problema risolto mettendolo in linea!
Gianni