|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Streamer amazon hd
-
26-04-2021, 18:07 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
Streamer amazon hd
Salve , ora uso app del telefono android che supporta fino a 24 per 48 , inviato in Bluetooth ad aukley collegato con cavo ottico a denon avc aihda , decisamente comodo e veloce per un uso meno frequente rispetto all ht , avevo considerato un ampli 2ch con piatto ecc ma poi andrebbe gestito il collegamento alle bew 702 s2
Secondo Voi arriva quando presente all ampli il 24 48 ??
Esiste qualche streamer che migliori amazon hd ma che sia possibile gestirlo da telefono
Ho provato anche tidal hd e dopo un veloce ascolto di amazon hd , tidal mi sembrava meglio
grazie
-
26-04-2021, 19:48 #2
Il tema degli streamer per amazon HD è stato ripetutamente trattato, al momento direi che il dispositivo più economico che faccia ciò che dici è il solito bluesound node 2i che comunque sta oltre i 500: di positivo c'é che non ti impedisce di passare a Tidal Masters se lo preferisci.
Come streamer low cost, da un PC di recupero fino al fire stick 4k (vedi discussione dedicata ad amazon music HD) invece si è sempre legati alla necessità di uno schermo (di norma il TV) ed un telecomando (tastierino wireless per il pc). NO tidal Masters (manca il DAC MQA).
In compenso li attaccheresti via HDMI al Denon (se ti interessa meglio verificare bene i dettagli tecnici!) per una ricezione fino a 24/192 senza problemi (immagino che il dac di quel bestione ci arrivi senza problemi).Ultima modifica di pace830sky; 26-04-2021 alle 19:49
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-04-2021, 08:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
si ho letto del bluesound 2i , escludo pc ecc per non avere troppa roba , grazie
per capire ma ora che uso il telefono che arriva a 24 48 max collegato in bt ad aukley collegato in fibra ottica all ampli , ci arrivano questi 24 48 ?
Che differenze abbiamo da bluesound 2 e il modello ultimo 2i , sembra solo la parte dac ?
secondo Voi il bluesound lo collego con fibra ottica escludendo i dac , cercando la serie 2 , o meglio usare i dac del 2i?
Come detto , a volte mi parte la scintilla di una zona 2 ch , anche un ampli usato valvolare o tipo aa puccini , ma il tempo per il 2 ch è poco , oltre a dover capire come collegare entrambi ampli ai diffusori centrali
-
27-04-2021, 09:58 #4
Il Bluesound node 2i ha un ottimo rapporto q/p ed accetta una varietà di provider...Tidal incluso con MQA.
il ‘2 liscio non l’ho mai visto forse una versione precedente?
Se hai un iPhone o iPad via AirPlay puoi connettere comodamente il device e vivere felice...
Ti consiglio se proprio vuoi fare un confronto tra i DAC l’uscita Coassiale, con l’ottico trovo il suono più etereo e meno dinamico...
Se invece vuoi sfruttare il Dac interno un buon RCA andrebbe più che bene...
Il tuo DENON è uno degli ultimi costruiti con criterio e prestazioni sopra la media.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-04-2021, 11:32 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
Preso bluesound 2i , provo collegamento cosassiale , usando solo HDMI e son passati almeno un paio di anni dall 'ultimo upgrade con ottico di 12 m e jvc vpr , come riconosco cavo coassiale da cavo rca , sicuramente ho una scatola di cavi vari , grazie
-
27-04-2021, 11:59 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 193
Il coax se non erro deve avere impedenza 75 ohm. se hai un tester...
-
27-04-2021, 12:14 #7
Cavi RCA monofonici se ne fanno solo er i subwoofer, se il cavo è stereo è RCA analogico.
Anche a me risulta 75ohm ma se non c'é stampigliato sopra non so come si possa riconoscere.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-04-2021, 12:54 #8
In effetti sono all'apparenza uguali, ma in genere (casi strani a parte) i cavi RCA stereo sono venduti a coppie (uno per canale), mentre quelli coassiali (a parte la scritta coax sulla confezione, se c'è) sono singoli
E, si 75 ohmDiffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
28-04-2021, 13:50 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
Da anni uso HDMI e qualche ottico , devo averlo buttato , arrivato oggi il cavo nuovo , ha la scritta 75 ohm
Come fatto a suo tempo per sub si poteva costruire , ma rimaniamo su un profilo professionale
Ora vediamo montando l accrocchio come rende ,con il vecchio sistema tel e ricevitore bt via ottico tra amazon hd e tidal hd sembrava più pulito e pieno tidal
Certo con un ampli ht e cavi da 2,5 per 2 lunghi una 15 di metri il segnale sulle povere 702 s2 arriva come può
la scelta 2 ch sarebbe mobiletto con centrale e su ampli 2 ch collegato alle frontali con cavo decente
Tanto l ampli ht rimarrebbe sempre distante anche se lo cambio con un 8500 o altro due telai , quindi il 2ch rimarrebbe molto simile , mentre per ht la soluzione 7.1 basta e avanza , mentre per il segnale video da quando ho il jvc 5500 ho bypassato ampli con sky e br che vanno in un accrocchio che in auto smista il segnale inviandolo a fibra ottica di 12 m hdmi
-
28-04-2021, 14:33 #10
non che la chiosa finale sia chiarissima, sembra comunque un tuo ragionamento sul posizionamento delle elettroniche rispetto alle casse ed al proiettore su cui non ti aspetti per il momento suggerimenti o pareri, nel caso sarebbe meglio forse aprire una nuova discussione con una descrizione più estesa del contesto.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-04-2021, 19:20 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
Sintetizzando essendo ot , vero un filo confusa
Tornando in pista , arrivato e montato bluesound , dopo 10 minuti di aggiornamento , partito alla grande come semplicità di utilizzo e stabilità software
Usato coax lasciando all ampli il lavoro , leggermente meglio che uscire in analogico , finalmente segna in ingresso 96 o 192 , che poi questi dati sono relativi sul reale ascolto , a volte si sente meglio un 44 che un 96 per dire , considerando che amazon hd non è il top
-
28-04-2021, 19:46 #12
Prova Tidal MQA...così puoi fare un confronto, buoni ascolti
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-04-2021, 19:54 #13
E' normale che un album registrato bene @16bit/44,1Khz suoni meglio di tanta roba @24bit/192Khz, per non parlare di banali fregature come fare un upsampling di materiale preesistente... io credo che l'abbonamento serva a garantire una ampia varietà di scelta di album che magari non si comprerebbero mai che si ascoltano per curiosità una volta sola ma se un album piace veramente potrebbe valere la pena di informarsi tra le vari edizioni uscite quale è la migliore ed acquistare quella.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-04-2021, 12:25 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
Usando l uscita coax dello streamer bluesound la conversione MQA in tidal avviene? non so se questa conversione viene fatta dal processore del bs o dai dac !
Come si spegne il bs?
Confermo che tidal rispetto amazon hd suona meglio , magari non sempre ma spesso sento più informazioni è una dinamica migliore , anche nelle voci sembrano più ariose , non so come dire ma amazon hd il suono sembra più digitale e con qualche piccola perdita di info
Ora prox step ampli 2ch , magari chiedo un consiglio nella sezione apposita
-
30-04-2021, 12:31 #15
La conversione avviene nel Bluesound se esci in coassiale trasferisci le info già pronte e non serve una rielaborazione
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.