Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2021
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2

    Post Consiglio Streamer di rete


    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
    Chiedo un consiglio forse banale.
    Vorrei dotare il mio impianto (Marantz PM6007) e Monitor Audio Bronze 50 del suo streamer.
    Vorrei non spendere più di 300-400 euro.
    Esiste qualcosa di funzionale, con app che funzioni bene con TIDAL?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    sto dando via uno [CUT]

    @circondati
    nei tre giorni di sospensione che ti sei guadagnato, pubblicando una proposta di vendita in una discussione al di fuori del mercatino,
    ti invito a rileggere il regolamento che hai sottoscritto al momento dell’iscrizione dove appunto si trovano le regole basilari del forum
    Ultima modifica di ellebiser; 27-03-2021 alle 19:55

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193
    Io avevo un vecchio portatile in casa su cui ho installato daphile,collegato a un dac usb. Ottimo risultato. Si puó fare con un minipc anche senza ventola

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2021
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2
    Grazi emille.
    Quindi sul portatile hai solo daphile (ho letto che è meglio fare così) e lo hai collagato ad un dac esterno perchè hai l'ampli senza DAC?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502

    Non tutti gli ampli hanno un ingresso USB asincrono e non tutti i PC dispongono di un uscita digitale , nel caso io utilizzo un scheda Asus Xonar u3 che dona un uscita ottica digitale al Pc. (per un PC dove uso Foobar)

    Anche io uso un vecchio portatile dedicato a Daphile , ma essendo basato sul sistema operativo Linux se lo condividi come boot con un altro sistema operativo non cambia nulla , non lo userei da iso Live su CD (se non per le prime prove) perché sarebbe in modalità read only e non avresti al possibilità di salvare configurazioni etc.

    Ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •