Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    16

    Loxjie D30 come amplificatore cuffie


    Ho un raspberry con allo boss (Volumio) collegato ad pre e finale rotel, cercavo un dispositivo compatto per poter ascoltare in cuffia audiotechnica M50x.
    Ho visto Il loxjie D30 che fa così da dac più ampli potendo inviare musica via Bluetooth da smartphone e volendo lo posso collegare anche al pre rotel.
    Cosa ne pensate? non voglio spendere più di 160 euro
    Ho visto il fosi audio T20 ma non ha tutte le caratteristiche del Loxjie.
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se ti accontenti di una ricerca: in questa recensione proprio la parte amplificatore cuffie viene ripetutamente definita "decente" salvo poi specificare:

    "As I’ve said before, it slowly pressed the brakes with all my headphones, it is not exactly visceral and impactful sounding. It is slower paced and even a bit muddier in here. When I’ve added a SMSL SH-9 to the chain, things improved considerably and all those limitations"

    (google trans: Come ho detto prima, è risultato un po' frenato con tutte le mie cuffie, non è esattamente un suono viscerale e di impatto. È più lento e anche un po' fangoso. Quando ho aggiunto un SMSL SH-9 alla catena, le cose sono migliorate notevolmente..."

    Non puoi collegare un ampli "puro" (senza dac, che dovresti già avere) per cuffie (non mi chiedere quale!) al setup che già hai?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se ti accontenti di una ricerca: in questa recensione proprio la parte amplificatore cuffie viene ripetutamente definita "decente" salvo poi specificare:

    "As I’ve said before, it slowly pressed the brakes with a..........[CUT]
    Grazie drl consiglio, cercavo qualcosa che mi permetta di utilizzare foobar2000, allo boss con volumio che uso attualmente non mi legge i sacd. Inoltre alloboss mi vincola al preamplificatore per collegarci le cuffie, preferivo se possibile un all in one.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In attesa di altre risposte da una occhiata al sito audiophonics.fr c'é la possibilità di selezionare i dac in base a vari requisiti, si suppone che quelli adatti alle cuffie siano nel gruppo "DAC with volume". A parte indicazioni generiche come guardare i Topping in quella lista non ho altro da aggiungere.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    In attesa di altre risposte da una occhiata al sito audiophonics.fr c'é la possibilità di selezionare i dac in base a vari requisiti, si suppone che quelli adatti alle cuffie siano nel gruppo "DAC with volume". A parte indicazioni generiche come guardare i Topping in quella lista non ho altro da aggiungere.
    Io ho appena ordinato il Loxjie D30 (prorpio un'ora fa) dopo aver letto in rete tantissimo.
    Mi sono riloggato qui (non lo faccio da anni non so come ho ricordato la password!) perchè ho visto la tua domanda.
    Se non devi pilotare cuffie ad alta resistenza ti troverai benissimo, ha un DAC tra i migliori come misurazione (vedi sito audiosciencereview), la parte amp è debole (circa 175 mW su 32 Ohm) ma dipende cosa devi pilotare.
    E' anche pre amp quindi se vuoi un domani ci piazzi, se ne avrai bisogno, un amp dedicato. Io prima dovrei cambiare cuffie quindi dovrei stare a posto per un po.
    Addio!
    Ultima modifica di didac; 28-01-2021 alle 13:46

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da didac Visualizza messaggio
    ... perchè ho visto la tua domanda. ....
    Ok volevi rispondere ad @Ivefan anche se hai quotato me (capita!) spero che se ne accorga.

    Hai letto tra le tante la recensione cho ho linkato nella mia prima risposta?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ok volevi rispondere ad @Ivefan anche se hai quotato me (capita!) spero che se ne accorga.

    Hai letto tra le tante la recensione cho ho linkato nella mia prima risposta?
    Cavolo scusa ho fatto da Cell e nella versione mobile bisogna fare lo slalon tra la pubblicità
    Ora ho cliccato su "sito completo" molto meglio.
    Sì sì avevo letto anche quella recensione. Devo dire che hai sottolineato di tutta la recensione l'aspetto negativo, quando anche in quella che hai linkato, in generale, ne parlano bene.
    Comunque se ne parla bene di questo loxjie anche da chi lo possiede (vedi sito che citavo per le misurazioni).
    Chiaro che parliamo di un prodotto da 160 euro all-in-one. I compromessi ci sono per forza.
    Mi sarebbe piaciuto un topping dx3pro, ma dopo i primi modelli hanno aumentato l'impedenza di uscita delle cuffie a 10 ohm.io.ho.cuffie da 40 ohm e quindi troppo poco resistenti e poi costa comunque di più.
    Bella anche l'accoppiata topping e30+l30, ma sulla scrivania inizia ad esserci troppa roba, costano di più e le morti premature di diversi l30 mi hanno fatto rinunciare.
    Vedremo come va, ero quasi tentato col fiio k5pro, amo il potente su bassi ohm (il triplo rispetto al loxjie d30) ma lato dac il fiio è abbastanza deludente nelle.misurazioni.
    Io ho delle audio techinca ath m50x al momento, con il loxlie dovrei stare bene soprattutto rispetto ad adesso che sono collegato direttamente al PC portatile.
    Magari poi vi scrivo qui le.mie umili pressioni
    Ciao!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    16
    Ciao a tutyi, dopo poco piú di un mese nel loxjie d30 ha smesso di funzionare il bluetooth, lo ho restituito. Ora dopo averlo usato per un mese devo fire che la sezione dac con file hires non mi stupito tantissimo, provando le audiotechnica con la stessa canzone da uscita cuffie del notrbook e da uscita cufifie dac non noto una differenza di qualitá audio che ne giustifichi l acquisto. Per ottenere una qualitá di riproduzione piú elevata cosa mi consigliate alzando il budget a 300/350 euro?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Di dac validi in quella fascia di prezzo ce ne sono diversi, dal Topping D50s (che ho), all'Ifi zen dac, a tanti altri come Cambridge Audio, M2Tech, Schiit, Pro-Ject. Salendo un po' trovi i primi Chord.
    La scelta, purtroppo e per fortuna, è decisamente ampia

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @ivefan: Scusa l' ovvia osservazione: riproducevi bitperfect (esempio: con foobar + asio o wasapi)?

    Detto per inciso io trovo che il vero "salto" sia passare da 16 a 24 bit di profondità piuttosto che salire con la frequenza di campionamento. Amazon Music HD (mio attuale abbonamento streaming) spesso dà come "ultra HD" (loro definizione commerciale) brani 24/44,1

    Mi accodo comunque in quanto interessato alle eventuali risposte anche se il budget vorrebbe essere più basso (al momento mi arrangio con un DAC Usb "privo di amplificatore" e come volume uso quello di windows... cuffie AKG K371 e risultato più che decente, anzi...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    16

    Si utilizzavo il driver scaricato dal sito loxjie, su foobar anche con decodifica dsd/sacd.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •