Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011
Risultati da 151 a 155 di 155
  1. #151
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    lynux uno che compra il debut 3 non lofa per bellezza!
    quella è solo un piacevole effetto collaterale.
    secondo me il debut è nato per essere affidebile e silenzioso (e ci riesce più che bene)
    l'rpm1 è nato per essere più friendly semplice economico e con un rapporto qualità prezzo al pari del debut.
    la copertura parapolvere non l'ho mai avuta perchè sul mio uso un fighissimo panno in velluto rosso!
    ciao ale!


  2. #152
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da lynux
    L'RPM1 è molto bello esteticamente, soprattutto il braccio a S..ma ci sono un paio di cose che non mi convincono e che mi fanno preferire il Debut III..la prima è che non ha una cappa antipolvere e quando il giradischi non viene utilizzato è molto comoda, la seconda è che non ha l'antiskating..quindi non sò come possa comportarsi con testine di peso diverso..la terza (meno importante) è che la cinghia di trazione è collegata direttamente al piatto mentre nel debut c'è una puleggia dedicata...non sò forse sono solo impressioni di un neofita
    Tu che ne pensi? Hai riscontrato problemi dovuti a qualcuno di questi fattori?
    Io l'ho scelto per la sua semplicita',per quanto riguarda l'assenza di una cappa l'ho risolta coprendolo con un panno di raso molto bello...
    l'antiskating e' automatico(cmq non sente differenze nel peso di lettura delle testine),ha il piatto in MDF di alto spessore che appoggia su 3 punte,il motore e' separato(cosa importantissima)e i connettori RCA placati oro con la possibilita' di montarci qualsiasi cavo di segnale(il Debut ha i cavi fissi..)

    cmq ripeto,meglio risparmiare sul pitto ed investire sulla testina!!
    Ciao

  3. #153
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da andrea_n
    cmq ripeto,meglio risparmiare sul pitto ed investire sulla testina!!
    Ciao
    naturalmente entro certi limiti!
    se prendi una lyra tytan non credo che tu abbia ben inteso il rapporto braccio testina!
    ciao ale!


  4. #154
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    naturalmente entro certi limiti!
    se prendi una lyra tytan non credo che tu abbia ben inteso il rapporto braccio testina!
    ciao ale!
    bhe e' ovvio!!!
    non avrebbe senso montare una testina da 2000 e passa euro su un giradischi/braccio da 200€!!

  5. #155
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    è che io sono un fan dell'equilibrio quindi non sono pienamente daccordo neanche con la tua scelta, per carità non suonerà male ma se l'insieme braccio piatto vale 200 euro una testina da 400 euro ne metterà in risalto tutti i limiti mentre, secondo me, se il braccio-piatto costasse 400 e la testina 200 quest'ultima sarebbe messa nelle migliori condizioni di lavoro.
    non è una critica, sia chiaro, solo un mio punto di vista, ora la base cel'hai cerca di dare a quella sumiko un buon compagno d'avventure settando al meglio l'insieme braccio testina, curando il cablaggio, ecc ecc vedrai che il tutto migliorerà (perchè di strada fino alla perfezione cen'è tanta per tutti)
    ciao ale!



Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •