Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 79 di 79

Discussione: Audiolab 8300CD

  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    18

    Mi dispiace un pò che questa sia diventata una discussione a 2.
    Comunque sono incuriosito perchè a me sembra a volte morbido proprio l'Audiolab, ma io venivo da un Arcam di vecchissima generazione che purtroppo non posso più confrontare direttamente...
    Ho ordinato, con l'unica opzione disponibile che era via eBay dal Giappone, una dock station per il mio DAP Sony NWZ-A15 che stando a quanto riportatomi da AudioLab dovrebbe permettermi di utilizzarlo con l'8300CD.
    I tempi della spedizione si profilano biblici, sono anche pronto a pagare un dazio alla dogana spero solo che la cosa non si dilunghi oltremisura.
    Dato che sul DAP in questione sincronizzo la musica che ascolto ogni giorno (spesso in HD),
    spero in questo modo di avere un sistema smart e di buona qualità per la musica liquida.
    Il collegamento con lo smartphone ha dato buoni risultati ?

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Buona sera, la riproduzione audio tramite smartphone (android) e applicazione USB audio Pro mi aggrada. Non sono un tecnologo della musica liquida, quindi mi godo quanto nel bene e male sono riuscito a realizzare con il mio sistema audio e nel mio ambiente.
    Ho il sentore che molti appassionati nelle scelte della cimponentistica si orientano su un numero ristretto di marchi, da qui questa conversazione, piacevole, a due.

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    18
    Mi scuso sono stato un po' assente.
    Lo scorso we mi sono finalmente potuto gustare con calma il lettore sia in modalità CD che DAC,
    e devo dire che o mi sto abituando io o sta proprio migliorando sensibilmente di ora in ora.

    Mi sembra eccellere soprattutto nella resa delle voci: già ottimo col CD del Gloria di Vivaldi
    diretto da Hogwood, mi ha addirittura sbalordito come DAC e il bluray della Boheme con Netbrebko e Villazon: delizia pura.
    Mi sa che sto entrando in fase "luna di miele" con questo Audiolab 8300cd...
    Speriamo che duri !

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    18

    Eccezionale la resa con il dap NWZ-A15 della Sony + la dock BCR-NWH10 (necessaria).
    La resa (fino ai 192/24) mi sembra superiore a quella ottenuta col PC portatile, anche se devo ammettere di non aver fatto nulla per ottimizzare la resa del portatile.

    In questo modo si ottiene un sistema per musica liquida certamente essenziale di ottima qualità e veramente pratico.
    Visto che la libreria musicale la gestisco già per il dap me la ritrovo già pronta per godermela al meglio sull'impianto di casa.


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •