|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Problema con Cambridge dac magic 100
-
29-11-2016, 16:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Barga (LU)
- Messaggi
- 236
Problema con Cambridge dac magic 100
Ho notato oggi che il suddetto dac se spento emette un fastidioso sibilo che cessa se acceso o se stacco l'alimentazione .
Cambiare il cavo di alimentazione potrebbe bastare?
Saluti
Michele PoliTV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest
-
29-11-2016, 18:16 #2
Assolutamente no, il cavo di alimentazione porta la tensione e nulla più (come qualsiasi altro cavo analogo), inoltre il rumore che senti proviene dall'interno, probabilmente qualche componente che vibra alla frequenza di oscillazione de circuito, frequenza che probabilmente cambia a DAC acceso e non in stand by.
Strano però, io ne ho uno uguale e non sento nulla.
Puoi provare ad aprire il case ed identificare la parte del circuito da cui proviene (o anche il componente) e provare ad appoggiarci poi un dito, se il sibilo sparisce si potrebbe fissare il tutto con qualche goccia di colla termica (quella delle apposite pistole)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-11-2016, 18:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Barga (LU)
- Messaggi
- 236
Anche il mio finora non faceva rumore, ha iniziato da poco. Appena posso proverò ad aprirlo e vedere di identificare la causa.
Grazie
P.s il dac non è mai in standby, lo spengo proprio perché lo uso di rado ultimamente è il rumore la mia da spento.Ultima modifica di Paramir; 29-11-2016 alle 18:22
TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest
-
29-11-2016, 18:27 #4
potrebbe essere un condensatore, prova a toccarli con bacchetta di plastica ...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
29-11-2016, 18:56 #5
Scusa, forse non ho capito.
Il rumore lo senti anche da spento?
Ma proviene quindi dall'alimentatore quando lo lasci sotto tensione?
Se è così allora si conferma la mia ipoteso circa il sibilo della oscillazione dell'alimentatore switching.
Io però propenderei per una delle bobine/trasformatori di questo tipo di alimentatori.
Vale ancor di più l'avviso di toccare tutto tramite bacchetta isolante poichè sino ad un certo punto c'è in giro la 230 (io pensavo ad aprire il DAC, li non c'erano problemi di tensioni pericolose)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-11-2016, 19:11 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Il trasformatore è esterno tipo quello dei telefonini?
Cosa strana comunque - avendo un DAC Cambridge pure ioLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
29-11-2016, 19:58 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Barga (LU)
- Messaggi
- 236
TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest
-
30-11-2016, 00:26 #8
Giusto per la precisione: intendi il cavo di alimentazione che va dall'alimentatore esterno alla presa di corrente, oppure il cavo che va dall'alimentatore al DAC?
Con "spento" intendi con tutto collegato alla rete, ma con il solo DAC spento, che in effetti sarebbe in stand by perchè quando dai tensione all'alimentatore non si accendem ma rimane appunto in tale stato, bisogna proprio accenderlo manualmente con il suo pulsantino sul frontale (idem per rimetterlo in stand by), per "spegnerlo" nel vero senso della parola l'unica è scollegare l'alimentatore dalla rete.
Do per scontato che scollegandolo dalla rete non ci sia nessun sibilo o qualsiasi altro rumore, quando dai tensione e il DAC è appunto in stand by il sibilo c'è e se sì da dove arriva? Credo sia facile determinarlo avvicinando l'orecchio al DAC ed eventualmente poi al suo alimentatore.
Stesso discorso quando si mette in funzione il DAC tramite tasto, ovvero, da dove arriva?"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-12-2016, 11:49 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Barga (LU)
- Messaggi
- 236
Dunque, con cavo scollegato intendo proprio il cavo che arriva sul retro del dac, quindi alimentatore-dac; ad orecchio non riesco ad individuare da dove viene comunque, ho provato a d aprirlo ma sono riuscito solo a rimuovere il pannello frontale in quanto non so quale attrezzo serva per togliere i fissaggi del telaio dal posteriore, ho quindi provato a "testare", per quanto possibile, con un coltello di plastica i condensatori ma non ho ottenuto nessun risultato.
CiaoTV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest