Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    11

    Consiglio su Chord mojo


    Buongiorno volevo un vostro consiglio in merito al dac chord mojo da usare nel mio impianto come dac principale. Ad oggi utilizzo come player il popcorn hour 410 collegato ad un dac rdac arcam.
    Secobdo voi farei un passo in avanti? Il mojo lo comprerei direttamente a Londra dove mi trovo per vacanza e costa un po' meno che in italia. Grazie per i vostri consigli.
    Video - Tv: Panasonic 55vt50; Sony bdp s790 ; Popcorn hour A-410
    Audio MCH - Ampli: Yamaha RX-A3020; Front: Proac D18; Centr: Proac Studio Centre, Sub: PROAC RESPONSE ER ONE
    Audio 2ch - Ampli: sugden a21se;CDP e DAC: Rega Saturn, Chord MojoCavi di potenza: Van Den Hul clearwater, Cavo di segnale: Wireworld Luna 7

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Io ho il Mojo e ne sono molto soddisfatto "sonicamente".
    Dato che ascolto musica per molto tempo, mi è capitato talvolta che si "scaricasse" proprio sul più bello...
    Nulla di grave, non è capiti spesso, in quanto il Mojo va avanti tranquillamente per 7/8 ore prima di dover essere ricaricato, però è una cosa di cui tenere conto...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    45
    Un paio di domande forse sciocche, ma approfitto del post se posso!
    Vista la questione della carica (circa 8 ore), è possibile usarlo con l'alimentazione usb sempre collegata? Perchè ho letto che tende a scaldarsi molto quando in carica.
    Inoltre vedo che ha solo l'uscita cuffie, si può uscire con jack->RCA sull'ampli con la stessa resa di un RCA-RCA, giusto?

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da umb989 Visualizza messaggio
    Un paio di domande forse sciocche, ma approfitto del post se posso!
    Vista la questione della carica (circa 8 ore), è possibile usarlo con l'alimentazione usb sempre collegata? Perchè ho letto che tende a scaldarsi molto quando in carica.
    Inoltre vedo che ha solo l'uscita cuffie, si può uscire con jack->RCA sull'ampli con la stessa resa di un RC..........[CUT]
    Probabilmente sì, ma non ci ho mai provato!
    È vero che scalda molto quando carica.
    Per quanto riguarda gli ingressi del dac, basta dotarsi dii cavi opportuni e puoi usare sia l'ingresso usb, quello coassiale o quello ottico.
    Quando lo accendi puoi decidere se farlo partire come ampli per cuffie o come semplice dac da collegare all'ampli via rca (con cavo mini jack 3.5mm a rca stereo)
    Ultima modifica di franz159; 20-08-2016 alle 18:37

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    11
    Alla fine la scimmia ha vinto... Ho comprato il mojo. Da primi test usando il popcorn hour via cavo ottico devo dire di essere molto soddisfatto. Facendo confronto con rdac arcam posso dire che il mojo ha una estensione in basso molto più ampia e inoltre tutta la musica sembra più a fuoco più definita. In parole povere sono molto soddisfatto del piccolo mojo.
    Video - Tv: Panasonic 55vt50; Sony bdp s790 ; Popcorn hour A-410
    Audio MCH - Ampli: Yamaha RX-A3020; Front: Proac D18; Centr: Proac Studio Centre, Sub: PROAC RESPONSE ER ONE
    Audio 2ch - Ampli: sugden a21se;CDP e DAC: Rega Saturn, Chord MojoCavi di potenza: Van Den Hul clearwater, Cavo di segnale: Wireworld Luna 7

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Probabilmente sì, ma non ci ho mai provato!
    È vero che scalda molto quando carica.
    Per quanto riguarda gli ingressi del dac, basta dotarsi dii cavi opportuni e puoi usare sia l'ingresso usb, quello coassiale o quello ottico.
    Quando lo accendi puoi decidere se farlo partire come ampli per cuffie o come semplice dac da collegare all'ampli via ..........[CUT]
    Adesso ci ho provato: confermo è possibile usarlo anche mentre carica.
    Le prese USB per il caricamento della batteria e per la riproduzione audio sono distinte:

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Probabilmente sì, ma non ci ho mai provato!
    È vero che scalda molto quando carica.
    Per quanto riguarda gli ingressi del dac, basta dotarsi dii cavi opportuni e puoi usare sia l'ingresso usb, quello coassiale o quello ottico.
    Quando lo accendi puoi decidere se farlo partire come ampli per cuffie o come semplice dac da collegare all'ampli via ..........[CUT]
    Adesso ci ho provato: confermo è possibile usarlo anche mentre carica.
    Le prese USB per il caricamento della batteria e per la riproduzione audio sono distinte:

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    19

    Salve ragazzi riapro questa discussione per il chord mojo. Sono intenzionato ad acquistare unn buon DAC che utilizzerei con il pc e con lo smartphone e la scelta fra questi 3
    CREATIVE E5 ( credo non a livello degli altri 2 di seguito)
    FIIO Q5 DAC DSD
    CHORD MOJO
    e' ricaduta sul CHORD. Ora vi chiedo interfacciandolo con adattatore OTG type c to microusb tutto quello che riproduce lo smartphone( esempio:lettori audio vari,youtube, ecc) lo "riprocessa" e lo manda in uscita (jack stereo)?
    Come appena detto oltre a sentire la musica con cuffie si puo' utilizzare con un cavo "jack to jack 3.5" o "jack to RCA" per un ingresso in un sistema che sia home theatre, amplificatore ,casse attive e quant'altro?
    Leggevo che con una combinazione di tasti del MOJO si puo' impostare l'uscita fissa...a cosa serve?
    Discorso batteria ,un po mi "frena" questo aspetto perche' oltre al costo esorbitante credo sia un odissea cambiarla ...e qui quando la dovro' sostituire mi e' venuto il "lampo di genio" : due batterie in serie modello 18650 da 3,7 volts ed il gioco e' fatto.
    Perdonate le "castronerie" :-)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •