Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 66
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Citazione Originariamente scritto da marco pedro Visualizza messaggio
    Ma a chi/cosa ti riferisci? ;-)

    Marco
    Ciao Marco
    ma niente ,è solo una precisazione in merito al PIONEER N30.
    Mi è stato chiesto se ero sicuro che avesse il dac . Dal momento che ha le uscite RCA , essendo una sorgente prettamente digitale ,
    il DAC è presente per forza.Ma è solo una precisazione ,perche lui in realtà intendeva dire il DAC supplementare per la conversione di sorgenti esterne.(N50)

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Fermo (Marche)
    Messaggi
    56
    Scusami se mi intrometto ma una soluzione easy easy, tipo un mini (che è proprio mini) pc, con un'interfaccia tipo daphile et simila no? Per il cellulare che potresti usare comodamente come telecomando, un ripetitore wifi da appendere o nascondere in un punto intermedio tra il router e l'ambiente di ascolto.....
    Esistono dei mini pc che entrano nel palmo di una mano, a 12 v, che regalano buonissime prestazioni (al pari di un mc con jriver almeno).
    Display: PANASONIC VIERA TX-L55DT50E - SintoAmplificatore: Marantz SR6008 Black - Finale di potenza stereo: Advance Acoustic XA-160 - Dac-Pre: Audiolab Mdac - Fonti: Pc- Panasonic DMP-BDT320EG - Nad 524 - Daphile

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Ho problemi con i ripetitori con il router di Fastweb ma ieri ho scoperto eolo e ho già fatto l'abbonamento...aspetto l'installazione e magari non mi servirà nulla se con quello potro usare un ripetitore...andrò di app di jriver, potrò apostare il notebook sopra l'ampli togliendolo da sopra il diffusore ET voilà, incrociamo le dita
    Ultima modifica di Stefano129; 16-01-2016 alle 12:07
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da gianpaoloracca Visualizza messaggio
    Raspberry + HifiBerry Digi+ ?
    Ci installi volumio o uno dei fork/cloni alternative...
    +1

    Personalmente sposo questa tesi (io consiglio di guardare moode audio)

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    ma alla fine un pioniere n50a o un aries mini perché non vanno bene ? se non ti piace il loro dac interno li colleghi in coassiale al rotel
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150
    Penso che l'OP non volesse spendere parte del budget per una caratteristica che è (al momento) sicuro di non usare.
    Denon AVR3300 - Bluesound Node 2i - Casse: Epos ES22 - Sub: IL Basso 850

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da gianpaoloracca Visualizza messaggio
    Penso che l'OP non volesse spendere parte del budget per una caratteristica che è (al momento) sicuro di non usare.
    esattamente proprio così...
    ma come detto, se eolo mi permette un wifi extender i miei problemi sono finiti
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    ma cosa è eolo?
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Internet via etere
    Dalle mie parti massimo 6 mega che poi son 5 e di sera 1
    Loro sanno 10-20-30 mega a 25-32-36 euro...non ci ho pensato 2 secondi
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    stai scrivendo di un azienda che offre piani di tariffe adsl ,ma a te con il rotel come può interessare?
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Se non dovesse darmi problemi con un wifi extebder come me li da ora con Fastweb potrò usare l'iPhone con jriver e sarei a posto..il notebook potrei spostarlo in un posto più discreto dato che non lo userei più se non per la pura accensione e via...tutto il mio problema nasce unicamente dal fatto di non voler più usare il notebook per cambiare canzoni, notebook nell'odio sa posizione sopra un diffusore
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    l'iphone con jriver ? intendi usare l'iphone in remoto ? io avevo capito che ti volevi propio togliere il notebook come sorgente ,l'uso di ipad e iphone come telecomandi e cosa ampiamente diffusa avevo capito qualcosa di piu esoterico anche io uso l'ipad con il pioneer e usavo monkey con foobar 2000
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Ma c'è l hai già un router con ingresso wan per eolo? Se lo devi ancora prendere ne basta uno con un buona portata Wi-Fi e non ti servirebbe l extender. Comunque l installatore di eolo mi ha detto che potevo mettere un extender.( la wifi del mio tplink modello base non arrivava al piano superiore.)

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    stefano ora che mi ricordo con foobar2000 puoi cambiare le canzoni dal telecomando del rotel
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Io voglio togliermi il notebook dalla vista poi se fisicamente rimarrà o meno poco importa, l'importante è levarlo da là sopra
    Non ce l'ho già il router Eolo, ho preso quello che dan loro in comodato (mi dici di toglierlo quello è prendrne uno più serio?)

    Con foobar posso cambiare col telecomando del ROTEL? È come? Comunque jriver è molto superiore a foobar...ho notato cambiamenti molto rilevanti
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •