|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Alla ricerca di un pre-phono!
-
26-04-2015, 18:04 #1
Alla ricerca di un pre-phono!
Ciao a tutti,
sono in alto mare e non so proprio come muovermi nella scelta di un pre-phono per il mio giradischi in firma.
Sto cambiando i miei due pre in firma (in vendita) con un Bryston SP 1.7 () e purtroppo perdo l'ingresso phono.
Fin'ora usavo quello del mio pre stereo Rotel che è a discreti ed è di eccezionale qualità: silenziosissimo e anche con la Grado Gold nessun problema di hum. Proprio zero. Mi mancherà.
Ora sono costretto appunto a trovare un pre phono per collegare il mio gira al Bryston ma non voglio fare un passo indietro rispetto al livello qualitativo che avevo con il pre rotel. Per questo ho bisogno del vostro aiuto a spendere bene i miei soldi sudati.
Calcolate che il mio gira ha subito qualche modifica volto a migliorarlo ed è arricchito dagli accessori che vedete. Posseggo solo un centinaio di LP ma non è escluso che pian pianino ne prenda altri.
Budget: circa 200 euro (nulla di stratosferico).
Va bene anche usato per cercare una migliore qualità e penso di preferire un pre phono a discreti, anche se un valvolare non l'ho mai ascoltato e sono aperto anche a quello se me lo consigliate.
Cosa mi consigliate...?
Vi ringrazio in anticipo!SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
26-04-2015, 18:24 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Un Lehmann o Clearaudio usato oppure
___[CUT]___ Il regolamento, questo sconosciuto.Ultima modifica di Nordata; 26-04-2015 alle 23:29
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
27-04-2015, 06:27 #3
L'ideale sarebbe un prefono con valori di capacita' e carico resistivo variabili,
ma sono sempre + rari o costosiMarantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
27-04-2015, 07:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Io terrei in considerazione anche il Musical Fidelity V90-LPS.
Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
27-04-2015, 07:11 #5
Lehmann Black Cube Statement, se riesci a trovarlo usato il tuo budget basterebbe, con 100 Euro in più lo prendi nuovo, ottimo pre-phone ed infinite regolazioni.
-
27-04-2015, 12:10 #6
Da non perdere...
Qui c'è un bellissimo
tred ... - > http://forum.videohifi.com/discussio...r-pre-phono/p1
sull'argomento , ma occhio al contenuto estremamente tecnico (...) e ai prezzi ventilati...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
27-04-2015, 22:12 #7
In effetti il link di quella discussione la prende un po alla larga ma almeno qualche nome salta fuori!
sono effettivamente tentato dal black cube (anche se all'aspetto é davvero scandaloso). Ho letto che é parecchio silenzioso e ha un suono quasi da valvolare. Devo solo capire la differenza che passa tra lo statement e quello standard...varrebbe la pena tentare di prendere quest'ultimo? L'alimentatore esterno del black cube standard fa una gran differenza rispetto allo statement?
E i project come si collocano nel mucchio? Si salvano o sono da scartare?SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
28-04-2015, 00:45 #8
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 345
-
28-04-2015, 10:23 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
avuto in passato il vecchio modello Phonobox II SE e per quel che costava non era male, l'anno scorso ho acquistato in offerta un DS+ (350euro a listino) e nella sua fascia l'ho trovato pessimo, hanno risparmiato vergognosamente sulla sezione di alimentazione per investire sul display che visualizza e imposta i settaggi, cambiando l'alimentatore migliora decisamente ma acquistare un phono da 350 euro per poi doverlo obbligatoriamente modificare imho non ha senso
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
29-04-2015, 06:40 #10
Originariamente scritto da WhiteShark82
Casomai un giorno volessi fare un upgrade del gira cambierò anche pre phono, ma ora dovrei prendere qualcosa di adeguato.SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
29-04-2015, 10:07 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
io si ...se hai deciso di dedicarti all'analogico un buon pre-phono settabile e adattabile a tutte le testine costituirà una buona base nel tuo setup per anni e ti consentirà ottimi ascolti da subito e non avrai il pensiero doverlo sostituire un domani se deciderai di cambiare giradischi e testina, considera che ogni volta che vendiamo un apparecchio acquistato nuovo,lasciamo sul campo circa il 50% di quanto sborsato. E comunque il pre-phono ha una grande influenza sulla qualità di ciò che ascolterai
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
29-04-2015, 11:19 #12
Capisco quello che intendi e certamente mi fido di chi ha più esperienza. Quello che intendevo é che probabilmente non lo sfrutterei più di tanto se la sorgente non è di pari passo. É anche vero che con il nuovo pre bryston avrei un guadagno qualitativo anche lì.
Penso che un pre phono esageratamente di valore rispetto al mio gira possa essere un po castrato...
Mi sbaglio quindi?
A questo punto un black cube statement può essere la risposta giusta, o ancora no?SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
29-04-2015, 11:57 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
Lo Statement inizia a essere di qualità accettabile ...se riesci però ad arrivare al Black Cube "liscio" meglio perchè un domani potrai fare un upgrade con la sua alimentazione pwx
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
29-04-2015, 14:41 #14
anche il tube box s prendilo in considerazione
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-04-2015, 16:17 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
Ascoltato a suo tempo uno della serie precedente non mi ha detto nulla...le valvole in quei modelli sono messe lì più per fare scena che altro, poi una valvola alimentata a 18v ...in pratica sono messe sullo stadio di uscita tanto per dare un minimo di timbro fintovalvolare. Purtroppo i phono valvolari che suonano costano cari, stando su budget ridotti decisamente meglio un ss
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]