|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio su acquisto nuova sorgente
-
21-05-2015, 12:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 125
Consiglio su acquisto nuova sorgente
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi un consiglio per la scelta di una sorgente per ascolto di musica in 2 canali. Attualmente il mio impianto è composto da sintoampli marantz sr7005, finale exposure 2010s, diffusori totem mite e sorgente universale marantz ud7006. Mentre per la visione di film sono molto soddisfatto, vorrei migliorare sull'ascolto di musica in 2 canali, infatti trovo il suono del lettore marantz in 2 canali "fastidioso" non appena provo ad alzare il volume, dopo 10 minuti mi passa la voglia continuare l'ascolto . Devo dire che precedentemente avevo un lettore dedicato cambridge 640c v2 e suonava decisamente meglio, poi ho fatto l'errore di darlo dentro pensando di fare tutto con un player universale. Cosa mi consigliate? Pensavo di spendere al max 500 euro....
Grazie
-
21-05-2015, 12:50 #2
Qui ne parlano bene, però...:
http://forum.videohifi.com/discussio...tz-ud-7006-/p1
forse dovresti tornare a lettore solo CD, Mara o CAUltima modifica di PIEP; 21-05-2015 alle 12:51
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
21-05-2015, 13:32 #3
Se sei insoddisfatto di quello che hai, prenderei un DAC senza pensarci.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
21-05-2015, 15:13 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 125
Avevo già letto quella discussione sul ud7006 e mi aveva meravigliato sinceramente, dato che non trovo riscontro sul mio impianto. Mi viene da pensare che avendo componenti diversi, così come stanze diverse, la resa finale cambia. Secondo voi un paio di cavi di segnale possono rendere meno squillante il suono in 2 canali? Attualmente sto usando un paio di cavi rca cambridge audio pagati una 20 di euro, gli stessi che usavo per il collegamento del 640c v2, con cui non avevo questo problema di audio squillante.
Avrei trovato un'occasione di un marantz cd 6005 usato, ma chi sa se l'impronta è diversa dal mio attuale...
Invece per quanto riguarda il dac, avete qualche suggerimento?
Grazie
-
21-05-2015, 16:16 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Se sei convinto con le tue prove che ce differenza cambiando il lettore allora ritornerei sulla stessa strada.puoi rimanere sempre su Cambridge o Nad. Risparmi qualcosina e con il resto puoi benissimo cambiarti i cavi che di sicuro ce di meglio
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
21-05-2015, 18:54 #6
prova un pioneer per restare sulle 500 euro ,o il lettore cd pioneer pd 50 o il lettore di rete n 50a ,ma avendo gia un lettore adatto anche alla liquida comprerei un dac da collegare all'uscita coassiale del marantz ,sull'altro forum è gettonato il matrix x sabre oppure l'm 2 tech young dsd pero saliamo di prezzo per rimanere sotto le 500 euro potresti provare un dac della cambridge audio
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
23-05-2015, 23:09 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Non dico che il Cambridge Audio Dac Magic Plus che avevo fosse "squillante"... però consiglio - as usual - di acquistare solo dopo un ascolto!
-
30-05-2015, 19:10 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 18
Ciao,
il Cambridge Audio è ottimo (io ho il 550C) e invece che investire in un nuovo lettore il rivenditore mi ha suggerito di continuare ad utilizzarlo come transport ma di passare ad un DAC migliore (avevo il DAC Magic vecchio): ho preso il Lector Digitube a valvole.
Infatti penso che potresti cercarti un vecchio Lector (ma che non supporta i 192), intorno a quella cifra li trovi, oppure un Jolida sempre a valvole.
Questo ti da un suono più caldo (in realtà il punto chiave sarebbe avere un pre a valvole).
A me ha cambiato completamente il suono.
In realtà il 550C non lo uso molto spesso (la maggior parte dei CD mi si son rovinati con l'inondazione del Seveso l'anno scorso), ma sempre con la liquida.
Poi, dopo che sei passato ad un DAC più performante e hai un po' di soldi, ti ricerchi o un CD della serie 40 o 50 (ora esce la serie nuova quindi trovi ancor meglio da comprare) oppure i Cyrus che sono ottimi.
I cavi ti cambiano anche quelli il suono, ma come dice giustamente Franz, vanno provati. Oltre alle caratteristiche intrinseche anche l'abbinamento cambia molto. Io sono felicissimo dei Tellurium Q Ultra Blue, aperti ma caldi e non costano molto.
Ciao!