Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    95

    Bilanciare il braccio non serve con bilancina elettronica??


    Salve, una semplice domanda, forse stupida;-) Se posseggo un bilancino elettronico molto preciso, che bisogno ho di bilanciare il braccio per trovare il giusto equilibrio dello stesso e quindi lo "zero"? Metto il contrappeso, lo avvito posteriormente quanto basta per poggiare la testina sulla bilancia e impostare il peso di lettura desiderato? Dico bene?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Fara Vicentino
    Messaggi
    120
    Direi proprio di si. Il vecchio metodo è entrato in voga quando le bilancine elettroniche di precisione non erano neanche immaginabili. Io personalmente uso ancora il vecchio metodo, in quanto non ho la bilancia di precisione.
    Amplificatore: Denon PMA 1080R, Lettore CD/BD/SACD/DVD: Denon DBP-2012UD, Giradischi: Technics SL1210 MK5, Testina: Denon DL160, Tuner: Denon TU-1500AE Diffusori: B&W DM602 S3

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    141
    occorre in ogni caso una bilancia seria di precisione per fare le cose giuste a mio parere

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    95
    Il bilancino che ho della Pro-ject mi sa inizia a darmi problemi, pesa un po' per i fatti suoi, ora mi da un peso dopo un paio d'ore lo verifico di nuovo e ci sono differenze di quasi un grammo... temo non sia comunque affatto amagnetica come indicano, avete suggerimenti per un bilancino preciso e affidabile? meccanico che digitale?
    Ultima modifica di bdafo; 30-03-2015 alle 09:40

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    141
    prova quella dell ortofon costa ma e molto affidabbile,quella della project va bene cambia le batterie perche impazzisce quando sono scariche

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    95

    Quale quella della Ortofon? Quella meccanica o digitale? Modello?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •