Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    95

    Bilanciare il braccio non serve con bilancina elettronica??


    Salve, una semplice domanda, forse stupida;-) Se posseggo un bilancino elettronico molto preciso, che bisogno ho di bilanciare il braccio per trovare il giusto equilibrio dello stesso e quindi lo "zero"? Metto il contrappeso, lo avvito posteriormente quanto basta per poggiare la testina sulla bilancia e impostare il peso di lettura desiderato? Dico bene?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Fara Vicentino
    Messaggi
    120
    Direi proprio di si. Il vecchio metodo è entrato in voga quando le bilancine elettroniche di precisione non erano neanche immaginabili. Io personalmente uso ancora il vecchio metodo, in quanto non ho la bilancia di precisione.
    Amplificatore: Denon PMA 1080R, Lettore CD/BD/SACD/DVD: Denon DBP-2012UD, Giradischi: Technics SL1210 MK5, Testina: Denon DL160, Tuner: Denon TU-1500AE Diffusori: B&W DM602 S3

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    141
    occorre in ogni caso una bilancia seria di precisione per fare le cose giuste a mio parere

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    95
    Il bilancino che ho della Pro-ject mi sa inizia a darmi problemi, pesa un po' per i fatti suoi, ora mi da un peso dopo un paio d'ore lo verifico di nuovo e ci sono differenze di quasi un grammo... temo non sia comunque affatto amagnetica come indicano, avete suggerimenti per un bilancino preciso e affidabile? meccanico che digitale?
    Ultima modifica di bdafo; 30-03-2015 alle 09:40

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    141
    prova quella dell ortofon costa ma e molto affidabbile,quella della project va bene cambia le batterie perche impazzisce quando sono scariche

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    95

    Quale quella della Ortofon? Quella meccanica o digitale? Modello?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •