|
|
Risultati da 31 a 33 di 33
Discussione: Sostituzione cavo phono
-
10-02-2015, 17:26 #31
Sembra anche a me, ma come spiegare questi grafici?
Naturalmente non ho la strumentazione per riprodurli, ma cosa avrà fatto l'autore?
e quello della verde tra i 10 e i 20 kHz(150 pF) ...
vedi: ---> http://www.tnt-audio.com/sorgenti/shure_m97xe_e.htmlUltima modifica di PIEP; 10-02-2015 alle 17:37
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
11-02-2015, 00:34 #32
Ma, veramente, io vedo solo delle curve tutte calanti a partire da 1 KHz e poi a scendere più o meno lentamente, dalla gialla che si mantiene più lineare per poi però crollare di colpo, passando poi alla blu, alla rossa ed infine alla verde, quella con pendenza più accentuata.
In tutte si nota un picco attorno ai 10 KHz, probabilmente dato da qualche risonanza, magari braccio-testina.
C'è anche da tenere presente che non c'è in gioco solo la Capacità, ma anche l'Induttanza che va a combinarsi con gli altri parametri.
In ogni caso in quelle curve non c'è alcun guadagno (non ci potrebbe essere), si parte da 0 dB e si scende in modo più o meno tormentato."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-02-2015, 07:07 #33
Grazie del chiarimento!
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma