|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Forza di appoggio testina, inizio e fine disco
-
11-01-2015, 16:40 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 95
Forza di appoggio testina, inizio e fine disco
Ciao a tutti, impostando la forza di appoggio della mia testina, come consiglia il costruttore, noto che all'inizio del disco pesa tot, al centro comincia a variare di 0,001/0.002 grammi alla fine del disco invece il divario si fa considerevole e la forza di appoggio diminuisce notevolmente, anche di mezzo grammo , mi chiedovo se questo fosse normale? non è possibile avere lo stesso peso che imposto dall'inizio alla fine?
-
11-01-2015, 19:14 #2
Come fai a misurarla e con la precisione di 2/1000 di g
?
Cmq potrebbe essere un problema al braccio, che verso la fine si autosbilancia...Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
11-01-2015, 21:04 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 95
Eeeh magari mi son sbagliato;-) comunque per essere precisi, se all'inizio metto la bilancia dove parte la prima traccia del disco, adagio la testina sulla bilancia e leggo 2,330 gr, a metà mi legge 2,325 e a fine disco 2,310... Mi chiedo se è normale? Il braccio è un pro-Ject 10cc evolution, nuovo di pacca, possibile abbia qualche problema??
-
11-01-2015, 21:24 #4
Secondo me, uno scarto del 0.86 % sul peso di lettura è del tutto trascurabile rispetto alle oscillazioni della pressione di lettura sul piano verticale dovute all'inerzia nel caso in cui i dischi siano anche un minimo ondulati per non scrivere degli errori di tracciamento (questi sul piano orizzontale) dovuti alle approssimazioni dell'antiskating ed alle eventuali eccentricità dei dischi.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
11-01-2015, 23:02 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 95
Grazie Enzo, perciò pensi sia normale? Ovviamente la bilancia per pesare la testina la metto sul piatto senza niente sotto, la bilancia è quella della pro-ject e lo stilo va a poggiare su uno spessore che simula all'incirca l'altezza di un vinile, ne approfitterei anche per porti un altro quesito, rivolto anche a quanti possono aiutarmi, considerando che la testina è stata montata a regola d'arte e messa a punto con una dima di ottima fattura, sempre pro-ject, il braccio non l'ho toccato, presumo sia apposto di fabbrica, poi controllando è tutto ok, la testina legge bene e fa il suo lavoro, l'anisketing è impostato nel braccio in questione sul valore "3" , per la precisione la prima tacca esterna, la testina è una ortofon bronze e il suo peso consigliato è di 2,3gr, secondo il manuale l'antisketing va impostato sul valore "3" appunto, ma quello che non capisco è perché quando mando giù la puntina all'inizio del disco, questa scivola fastidiosamente sul primo solco del primo pezzo inciso nel vinile, praticamente appena becca il primissimo solco inciso si stabilizza e comincia a tracciare regolarmente, ma nella parte liscia iniziale mi scivola in modo davvero fastidioso, con il rischio di rovinare la puntina, eppure tutto è stato regolato a dovere e durante la lettura di tutto il vinile non ho problemi, da cosa può dipendere?
-
12-01-2015, 07:35 #6
Prova a fare una decina di pesate sia x l'inizio disco che alla fine ; poi fai una media;
x l'antisca sembra che sia insufficiente, ma prob. e' gia' impostato al max, cmq prova a portarlo a 2...Ultima modifica di PIEP; 12-01-2015 alle 07:39
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
12-01-2015, 11:01 #7
Sono d'accordo: prova a variare un po' l'antiskating per il problema della puntina che si posiziona sui primi solchi.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
12-01-2015, 13:07 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 95
Ok, per il peso farò una media, ma perché se il braccio è nuovo e tutto sembra apposto non ho un peso regolare dall'inizio alla fine? per quanto riguarda l'antisketing ho già provato nella posizione 2, ma lo fa uguale, e poi è già al massimo ma è come se non bastasse il suo peso, sono vi all tacca 3, o aggiungo peso o non saprei che altro fare.
Ultima modifica di bdafo; 12-01-2015 alle 13:08
-
12-01-2015, 13:10 #9
- Potrebbero essere 2 sintomi magari dello stesso prob al braccio: senti il nego.
- Hai regolato l'azimuth? >>> http://www.project-audio.com/inhalt/...ual_9ccevo.pdf
- alle brutte azzera tutto e prova a regolare nuovamente :
- forza appoggio con antiska a 0 ,
- tracking
- antisca
- overhangUltima modifica di PIEP; 12-01-2015 alle 13:28
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
12-01-2015, 13:50 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 95
Essendo un braccio gia' montato dalla fabbrica, presumo non ci sia niente da toccare, il braccio era gia' pronto nel giradischi, in fase ti lettura non ho nessun problema, ma solo all'inizio del disco, poi onestamente non me la sento di fare le regolazioni che mi suggerisci, se dovessi fare danno non saprei come tornare indietro,comunque - tracking
- antisca
- overhang semrano ok, tutte le regolazioni che ho fatto ovviamente le ho fatte senza antiskating inserito, il pesetto l'ho aggiunto alla fine, dopo aver messo in dima la testina, bilanciato il braccio, pesato la testina e infine inserito l'antiskating.
-
13-01-2015, 06:21 #11
...infatti ho provato a diminuire l'antiskating sul Dual, da 1,5 a 0,5 e m'ha fatto lo stesso verso a inizio disco,
scivolando sulla zona vuota d'inizio disco, con un certo rischio x il cantilever della testina...Ultima modifica di PIEP; 13-01-2015 alle 06:24
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
13-01-2015, 13:47 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 95
Quindi il sospetto si infittisce:-) della serie, anche se l'antiskating è impostato al suo valore massimo ti trazione braccio, per il tipo di testina che monta, dovro' aggiungere un peso in piu' per farlo lavorare meglio? un idea un po' artigianale se vogliamo ma non mi resta altro da fare se non basta.
-
13-01-2015, 16:30 #13
Unica spiegazione: braccio non tarato bene , con peso di tracking superiore al dovuto
e necessitante di maggioor antiska ...ma è strano...Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
15-01-2015, 06:36 #14
...com'e' andata ?
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
28-02-2015, 18:13 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 95
Chiedo scusa ma ero impossibilitato ad usare il forum per motivi personali, allora... Ho ritarato tutto da capo, azimuth corretto, peso di lettura corretto, giradischi in bolla ecc ecc ma il problema resta, come se l'antisketing del Pro-ject non stesse affatto funzionando, o almeno per il tipo di testina che monto la forza che dovrebbe contrastare la forza centripeta non basta, ho risolto aggiungendo un secondo pesetto identico a quello fornito e impostandoli sulla seconda tacca ( quella intermedia) la prima effettuava troppa trazione verso l'esterno, possibile che la pro-ject fornisca un pesetto ugiale su tutti i loro modelli e la differenza la faccia solo la tacca presente dietro il braccio? Perciò per testine con peso di lettura superiore ai 2 gr e impostando alla prima tacca disponibile, come suggerisce il manuale a quanto pare non basta.