Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    E bravo...! (1 nano =1000 pico, infatti)
    Non che ci siano grandi differenze, ma mi sembra che con cavaccio da 400 pico il suono possa essere meno brillante,
    mentre col ciare sarebbe + tagliente: prova, tanto ci metti poco a cambiare, ma quanto e' lungo il cavo Mara?
    Sound mode dovrebbe spengere dei circuiti di servizio del player, tipo il display, x maggiore qualita' di suono...
    Manuale:
    >>> http://www.marantzitaly.com/it/produ...oductid=cd6005
    Ultima modifica di PIEP; 13-12-2014 alle 19:34
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    Sia il Mara che il ciare sono un metro.
    Quindi consigli di provare un vdh da 400pF?
    Spero che un vdh da 400 sia migliore di quello Mara... Penso costi circa 20 volte.
    Mio cognato ha dei cavi da farmi provare tra cui cardas, ma non so che capacità abbiano.
    Lui è un esperto, non come me, e mi ha detto che il cardas è molto musicale come cavo.
    Certo, con il naim che ha lui il mondo è più bello ��

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    Provati 2 cavi: Qed Qunex 3 Anniversary e Cardas 300B Micro.
    Il primo credo vada nella direzione opposta a quanto da me ricercato.
    Suona molto aperto, le esse è le effe risultano sibilanti e a volte fastidiose.
    L'ho fatto suonare un'oretta ma non è cambiato granché e l'ho scartato collegando il Cardas.
    Con quest'ultimo ho potuto apprezzare sensibili miglioramenti al "problema".
    Non ho potuto misurare la capacità di questo cavo, ma non appena lo farò aggiornero il post.
    Gli alti ora sono più smussati, meno spigolosi.
    Le voci meno fredde.
    I bassi più presenti e rotondi ma non invadenti.
    Forse anche il lettore sta limando qualcosa in conseguenza al rodaggio, potrebbe anche essere, giusto?
    Lo lascerò qualche settimana poi riproverò il Ciare per capire se è solo la mia impressione, comunque per ora il Cardas mi piace molto.

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Questo tred è interessante,
    anche perchè non ci sono ancora stati litigi sulla cavologia...
    Cmq prima di spendere troppo sui cavi ... fossi in te,
    misurerei la C di Qed Qunex 3 Anniversary e Cardas 300B Micro,
    così x curiosità (e magari x capire qualcosa)
    e poi magari terrei il Mara da 400pF, che forse hanno scelto proprio
    x temprare la brillantezza del loro lettore, i furbacchioni...
    Ultima modifica di PIEP; 31-12-2014 alle 11:27
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126

    Rieccomi... giusto per chiudere il cerchio, anche se in effetti è ancora apertissimo:
    Misurazioni capacità su cavi segnale in mio "possesso".
    Ciare con RCA Profi L=100cm: 100pF
    Qed Qunex 3 Anniversary L=80cm: 160pF
    Cardas 300B Micro L=80cm: 220pF
    Marantz in dotazione L=80cm: 400pF

    Al mio orecchio il Cardas è quello che mi ha più soddisfatto.
    Per farla breve dico solo che è più piacevole l'ascolto in tutte le sue sfumature.
    Peccato sia un pò troppo costoso per giustificare la differenza con il mio Ciare.

    Comunque il lettore è ottimo, mi sto particolarmente godendo l'ingresso USB per ascoltare musica scaricata.
    La qualità audio non è poi così male ed è utilissima per ascoltare e decidere cosa poi acquistare senza sprecare soldi e riempire gli scaffali di CD che poi non risultano di gradimento.

    Devo anche ammettere una cosa: chi mi diceva che non era il suono (sintetizzo il senso) ad essere sbagliato ma il mio orecchio a non essere allenato a quel tipo di ascolto, aveva la sua parte di ragione.
    Non credo che adesso il tutto suoni poi così diverso dall'inizio, però ora sto apprezzando certe sfumature che prima non avevo assimilato bene. Una per tutte il suono dei bassi, che sono si presenti ma non invadenti e comunque "udibili" ed apprezzabili nella loro pulizia che non fa "tremare la cristalleria"...

    Continuo il mio viaggio nel mondo dell'Hi Fi, a piccoli passi.
    Ultima modifica di FRANCESCO1974; 22-01-2015 alle 12:28


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •