Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 115
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    218

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Il prodotto è questo: http://www.matrix-digi.com/en/products/49/index.html
    È basato sullo stesso chip Sabre 32 bit che c'è negli Oppo 105 (anche il DAC/ampli per cuffie HA1) o nel prossimo lettore Pioneer BDP-LX88. Ci sono moltissimi prodotti con questo chip, ma non mancherò di postare le mie impressioni.

    Volentieri
    Ok, in attesa delle tue impressioni saluti
    Sayon

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    io sto aspettando l'NA8005 da una settimana ormai.
    dovrebbe essere in dirittura di arrivo... spero. però non riesco a confrontarlo con altro in quanto non ho più altri DAC
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    L'na8005 credo sia un bel prodotto, inoltre monta il dac che ho ascoltato che secondo me suona molto bene.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Buona sera a tutti.....
    Oggi pomeriggio mi trovavo dalle parti del mio rivenditore di fiducia e ho avuto modo di provare 5 dac,ho fatto una comparativa in una loro saletta,le elettroniche erano pre e finale Norma e casse Fostex,il lettore cd non mi ricordo la marca,collegamento tramite coassiale....i DAC in questione erano:
    AudioLab M-Dac
    Teac U..........[CUT]
    In quali temini lo preferivi agli altri?

    E' interessante per due ragioni, la prima è che ho letto in una recensione che il DAC del Marantz taglia a 15Khz la frequenza. http://www.audiovideohd.fr/tests/381...HD-DAC1-2.html
    La seconda è che lo voglio provare anche io.

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Nei termini che a mio modesto parere è risultato il più musicale di tutti, il più caldo e con una riproduzione più fedele senza enfatizzare nulla.
    Non so come spiegarlo ma con il marantz l'immagine musicale era molto più diretta mentre con gli altri più dispersiva.
    Se non fosse stato perchè sono molto curioso di provare l'm2tech il Marantz me lo sarei portato a casa perché suona proprio come piace a me.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Nei termini che a mio modesto parere è risultato il più musicale di tutti, il più caldo e con una riproduzione più fedele senza enfatizzare nulla.
    Non so come spiegarlo ma con il marantz l'immagine musicale era molto più diretta mentre con gli altri più dispersiva.
    Se non fosse stato perchè sono molto curioso di provare l'm2tech il Marantz me lo s..........[CUT]
    Sembra proprio la descrizione di un Marantz

    Devo risolvere questa faccenda del taglio della frequenza. Io non ci credo perchè sarebbe assurdo su un DAC che legge i 24/192Khz.

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    spero proprio di no!
    su un'altra rece del SA8005 non se ne faceva menzione ma è pur vero che mancavano delle vere misure.

    ah! dimenticavo. il mio sarebbe anche arrivato, ma purtroppo non riuscirò a ritirarlo prima del fine settimana
    Ultima modifica di Falchetto; 03-11-2014 alle 22:12
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    lo testo ad orecchio con segnali oltre i 15Khz
    O sei giovane o hai un orecchio fuori dalla media, perché quelle frequenze sono di difficile percezione
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    O sei giovane o hai un orecchio fuori dalla media, perché quelle frequenze sono di difficile percezione
    Sì lo so, direi entrambe, anche se la giovinezza è una misura relativa.
    Sono rimasto sorpreso anche io ma ho fatto il test ieri con dei segnali acustici e sento i 20Khz se mi allineo al tweeter, i 16Khz sono immediati.

    Quindi direi che farò molto presto per scoprirlo e vi farò sapere.

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Intanto posso dirvi che col Marantz HDDAC 1 fino ai 20Khz si sente, quindi la recensione non so che cavolo dimisure abbia fatto ma sono sbagliate.

    Cosa che m'immaginavo visto che sarebbe stato senza senso.

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    L'hai ascoltato allora?Come Ti è sembrato?
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    L'hai ascoltato allora?Come Ti è sembrato?
    Sì ce l'ho a casa in visione. Sono ancora agli ascolti preliminari, ho dato priorità a quella prova perchè mi sembrava molto strana.

    Esteticamente è bello e ben fatto. Anche pesantuccio in relazione alla compattezza.

    Sono rimasto un po' deluso dal lato ergonomia e features. Nel senso che non ha network, non ha Wireless, non legge i FLAC da USB frontale (questa è quasi comica nel 2014, non ci credevo ma in effetti sul manuale i FLAC non sono nominati) ed in generale non è affatto comodo in questa modalità (cartelle disordinate, diplay piccolo senza possibilità di usare un App sul telefono). Praticamente a meno di avere un Iphone/Ipod è quasi inservibile in questo modo. In più non si può regolare la luminosità del display.

    Mi aspettavo qualcosa di più versatile, invece si riduce ad un "solo" DAC/PRE da PC o altra fonte digitale.

    Per quanto riguarda la parte più importante (il suono) penso che domani sera farò un resoconto approfondito. Sia come preamplificatore diretto al finale che come "solo DAC" Non prevedo la prova per ampli cuffia perchè non ascolto in cuffia, non avrei neanche una cuffia degna di tale oggetto.

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Sì ce l'ho a casa in visione. Sono ancora agli ascolti preliminari, ho dato priorità a quella prova perchè mi sembrava molto strana.

    Esteticamente è bello e ben fatto. Anche pesantuccio in relazione alla compattezza.

    Sono rimasto un po' deluso dal lato ergonomia e features. Nel senso che non ha network, non ha Wireless, non legge i FLAC da US..........[CUT]
    Scusa, se capisco bene stai testando il Marantz HD-Dac1 che, come da nome, fa prima di tutto da DAC e quindi anche da PRE.

    Leggo sul sito Marantz riguardo alle features:

    "...a USB-B port enable you to stream music directly from your PC or MAC. iDevices can also be connected via the USB port on the front.."

    Insomma mi sembra faccia "solo" DAC/PRE nonché ricevere uno stream da PC o altra fonte digitale esattamente come "advertised".....
    Infine non so in base a cosa pensavi di trovare su un dac Network oppure Wireless..

    Quelle sono funzionalità che trovi nel player di rete NA-8005, che costa però qualche centinaio di € in più....


    O sono io che non ho capito cosa stai testando?
    Ultima modifica di franz159; 05-11-2014 alle 23:13

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    E' esatto sto testando quello, la mia lamentela non riguarda la porta USB posteriore per connettere PC-MAC, quanto l'impossibilità di usare un volgarissimo HD o chiavetta sulla porta USB frontale.

    Il motivo è che c'è un display molto piccolo e in questi casi si puo' ovviare con accesso al network o Wireless per usare un APP sul telefono/tablet che faccia da display, perchè altrimenti è troppo scomoda.

    Ma internet sarebbe anche trascurabile per un DAC/Ampli cuffia, si presume che tu sia nei paraggi, diciamo che il display in qualche modo si intuisce. Solo che questa porta USB non legge i FLAC, niente HD NTFS, se hai dentro qualche file diverso da musiche ti da errore, le musiche le mette in ordine a caso. Imperdonabile una gestione del genere nel 2014. Non si può neanche aggiornare il software perchè non è uno streamer.

    In pratica senza un PC o Iqualcosa acceso nelle vicinanze è un incubo da usare, non mi pare poco come Handicap, anche pensando alla sua funzione come ampli cuffia. Penso che in tanti avrebbero preferito usarlo direttamente su un HD o chiavetta per non stare sempre ad accendere e collegare il PC. In effetti questo doveva essere il senso di mettere la porta USB frontale.

    Sarò abituato male pero' piuttosto che una porta frontale così menomata, roba da 2008, meglio non metterla secondo me. Va bene il vintage ma fino ad un certo punto.
    Ultima modifica di -Diablo-; 06-11-2014 alle 00:08


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •