Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 29 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 430
  1. #286
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Firenze
    Messaggi
    160

    Non vorrei cambiare Volumio, mi tocca aspettare, e sperare, che anche Volumio sviluppi qualcosa del genere

  2. #287
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da RynCooper Visualizza messaggio
    Non sò voi, ma sinceramente preferisco di gran lunga Volumio.
    Per me moodeaudio è un tantino complicato, parlo proprio di installazione in sè.
    E' vero però con la beta 12 sono state fette delle semplificazioni significative...

  3. #288
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    E' vero però con la beta 12 sono state fette delle semplificazioni significative...
    Lo preferivo prima.
    Semplice l'installazione, scaricavi l'img dal sito, la scrivevi su sd con win32 diskimage, la inserivi nel raspy, un paio di sistemate e il gioco era fatto.

    Ora invece, devi avere già installato raspbian, poi con tutta una serie di comandi diciamo da remoto, devi scaricare la build dal sito per poi installarla, per chi come me non mastica linux bè è alquanto complicato.

    Con la beta 12 sono state fatte semplificazioni significative, non voglio immaginare prima com'era.
    TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.

  4. #289
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    70
    Scusate la domanda stupida (ma sull'Hi-Fi sono a un passo prima del neofita...), ma con l'ALLO BOSS Player cosa ci posso fare? Mi spiego meglio: posso usarlo per ascoltare la musica di Spotify? Se sì, come lo controllo? Serve un monitor?

    Scusate ancora... mi vergogno tantissimo a fare queste domande stupide, ma siate buoni: è Natale!

    P.S. Auguri...

  5. #290
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Una volta che il player è nella tua rete locale ti colleghi da pc, smartphone o tablet alla sua interfaccia via browser o app dedicata.
    Comandi tutto da lì. Occhio che devi avere un abbonamento valido... la versione free non funziona (che io sappia).
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  6. #291
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    16
    Un informazione, vorrei comprare l'Allo boss Player ma ho ancora un dubbio, come si spegne il tutto, se stacco l'alimentazione elettrica al Raspberry non si danneggia il sistema? oppure da volumio c'è un opzione di spegnimento che fa spegnere correttamente anche il raspberry?
    Anche perchè quando non lo uso non ho intenzione di lasciare l'alimentazione sempre inserita per motivi di sicurezza.
    Grazie
    Ciao

  7. #292
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Buona la seconda, nel menù Volumio ha l'opzione di spegnimento.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  8. #293
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ... sta funzione dello spegnimento interessa molto anche me (sarei in procinto di comprare il Boss Player) ma non riesco a trovare nulla nel manuale del Volumio

    in particolare mi piacerebbe alimentare il Raspy e il Dac Allo con un lineare (invece che con lo switching che danno nel pacchetto) usando la separazione delle due alimentazioni disponibile da cavallotto sul DAC... potrei quindi 1) spegnere il Raspeberry attraverso comando Volumio e, successivamente, 2) spegnere l'alimentatore lineare usando una presa radiocontrollata (tipo quelle disponili in Amazon per pochi euro) ?

    ... non vorrei corrompere l'immagine del software sulla SD
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  9. #294
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Non ho il Raspberry sottomano ora perché ce l'ho in ufficio, ma ho trovato la seguente immagine che mostra il menù dove puoi vedere la scelta "Shutdown": http://www.suptronics.com/miniPCkits...io%201.jpg.jpg

    Poi, per riaccenderlo devi, naturalmente, togliere e ridare tensione. Quindi la tua idea secondo me va bene.
    Io ho un interruttore tra l'alimentatore ed il connettore microUSB che alimenta il Raspberry.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  10. #295
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    grazie mille

    mi metto a cercare i componenti per fare l'alimentatore lineare ... e magari verifico se vi sia un'altro dac preferibile allo Allo ()
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  11. #296
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    In Moode si sua la voce "restart" nel menu.



    Quindi compare la scelta se spegnere il sistema o riavviarlo



    ..poi però o hai un interruttore sul cavetto di alimentazione...o stacchi il cavo....io uso una "ciabatta" con interruttori

  12. #297
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    157
    Salve a tutti forumers,
    avrei alcune domande a voi piú esperti di me.
    Leggo da piú parti che la soluzione rasperry + dac kuman Pifi sia la migliore q/p. Per questo la sto valutando seriamente come player dedicato da connettere al mio nuovo sinto ht Denon x3400.
    Mi chiedevo peró se la soluzione sia qualitativamente superiore all’attuale, ovvero collegamento da surface in hdmi al sinto e gestione files con foobar.
    Ed eccomi quindi alle domande.

    1) Con il raspy + dac l’audio migliorerebbe?
    2) Se si con cosa mi consigliate di collegare sinto e raspy?
    3) avrei adocchiato un case in legno per il raspy, ci sarebbero controindicazioni?
    4) i case per il raspy + dac sono tutti uguali o cambiano a seconda del dac?
    5) visto che installerei volumio che leggerá i files da un hdd dedicato, per aggiungere di volta in volta i file nel hdd esiste una soluzione per evitare di dover staccare e riattaccare l’hdd ogni volta?


    Grazie a chiunque vorrá aiutarmi.
    Ultima modifica di peppekgb; 02-05-2018 alle 09:38

  13. #298
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    343
    @ peppekgb

    1) Con il raspy + dac l’audio migliorerebbe?
    Raspberry + dac la situazione migliora.
    Ma ti consiglio di non collegarlo al sinto avr, ma ad un ampli dedicato all'hifi.

    2) Se si con cosa mi consigliate di collegare sinto e raspy?
    Se usi il dac kuman, essendo un dac hat, cioè a cappello, una volta inserito il dac sui gpio del raspeberry, dovrai collegare un normalissimo cavo rca dal dac kuman all'amplificatore.

    3) avrei adocchiato un case in legno per il raspy, ci sarebbero controindicazioni?
    No nessuna controindicazione, l'importante è che non sia un case in metallo perchè potrebbe creare interferenze con la wifi del raspberry.

    4) i case per il raspy + dac sono tutti uguali o cambiano a seconda del dac?
    Ovviamente cambiano in base al dac e al produttore.
    Fatti un giro sullo shop volumio e te ne renderai conto tu stesso.

    5) visto che installerei volumio che leggerá i files da un hdd dedicato, per aggiungere di volta in volta i file nel hdd esiste una soluzione per evitare di dover staccare e riattaccare l’hdd ogni volta?
    Purtroppo credo di no, occorre staccare l'hd inserire i file, collegarlo al raspy e fargli scansionare la libreria, così ti aggiungerà i nuovi file.

    Spero di esserti stato utile.
    Ultima modifica di RynCooper; 05-05-2018 alle 18:00
    TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.

  14. #299
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    157
    Sei stato preziosissimo grazie.
    Ampli non ne ho, ho iniziato con un sinto. In futuro é previsto. Per il collegamento peró pensavo di attaccarlo al sinto tramite hdmi. Non é una una connessione qualitativamente migliore?

  15. #300
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    343

    Citazione Originariamente scritto da peppekgb Visualizza messaggio
    Sei stato preziosissimo grazie.
    Ampli non ne ho, ho iniziato con un sinto. In futuro é previsto. Per il collegamento peró pensavo di attaccarlo al sinto tramite hdmi. Non é una una connessione qualitativamente migliore?
    Purtroppo non puoi collegare il dac kuman via hdmi al sinto, il dac non ha la porta hdmi, sei obbligato a collegarlo tramite rca.
    TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.


Pagina 20 di 29 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •