Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 29 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 430
  1. #136
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434

    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Scaricati la TR2 di Moode 2.6, funziona con Pi3.
    La trovi qui, cliccando sul tasto Test Code, in basso a destra
    Grazie Carletto per i tuoi preziosi consigli, proverò appena mi arriva l alimentatore così potrò fare un confronto con openelec.

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da quattoquatto Visualizza messaggio
    Ciao franz, come al solito grazie infinite per la tua dettagliata risposta.
    Da quello che scrivi credo di potermi rispondere anche ad un'altra domanda che mi era venuto in mente dopo essere riuscito a far riprodurre la musica dal mio impianto stereo usando il Mac come player. In realtà non ho fatto altro che selezionare il raspberry come uscita aud..........[CUT]
    ...no forse c'è una risposta più ovvia che io non avevo ipotizzato.....potrebbe essere che tu stessi trasmettendo in AirPlay dal Mac al raspberry.

  3. #138
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    26
    Salve ragazzi oggi ho comprato il rasp pi3 , vorei se possibile delle delucidazioni.
    Lo colleghero con una pennetta hiface in coassiale ad una dac Maverick d2, che programmi dovrei scaricare? Ho preso una scheda da 64 e una da16 per dividere,da come ho capito leggendo il forum la parte audio e quella video, se qualcuno mi può dire i passi da fare per perché non so da dove iniziare grazie!!!

  4. #139
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da gheremia Visualizza messaggio
    Salve ragazzi oggi ho comprato il rasp pi3 , vorei se possibile delle delucidazioni.
    Lo colleghero con una pennetta hiface in coassiale ad una dac Maverick d2, che programmi dovrei scaricare? Ho preso una scheda da 64 e una da16 per dividere,da come ho capito leggendo il forum la parte audio e quella video, se qualcuno mi può dire i passi da fa..........[CUT]
    Ciao. Inizio a risponderti io con le prime basi, (solo quelle so).

    Devi formattare le schedine con sd formattetr o un programma similare.
    Scaricare l'immagine del programma che vuoi istallare
    scriverlo nella scheda sd con un softwere apposito trovi le guide passo a passo su you tube.

    Esiste anche un istaller come quello di hifiberry che semplifica la vita, però ti limita nella scelta delle disto da istallare e probabilmente inserisce dei settaggi ad hoc per i suoi prodotti.

    Lato video ti suggerisco openelec con Kodi che a mio avviso funziona molto bene anche con la musica. Ha due app (io uso yaste) molto comode per comandarlo a TV spenta , quando è accesa lo puoi comandare con il telecomando del tuo tv.

    Per il lato audio devo ancora sperimentare anzi vorrei capire se una distro specifica come moode audio o volumio siano di molto superiori a Kodi a livello qualitativo (in quanto l ' interfaccia di Kodi una volta che configuri bene la libreria IMHO è imbattibile)

  5. #140
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    26
    Grazie della risposta inizierò passo passo con quello che mi hai detto..

  6. #141
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    15
    Quale amplificatore avete provato con il Pi-DAC+?

  7. #142
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da Abbo88 Visualizza messaggio
    Quale amplificatore avete provato con il Pi-DAC+?
    Non sono sicuro di capire, puoi usare il Pi-DAC+ con qualsiasi amplificatore...

    Comunque io l'ho usato con Unison Research Unico II, Creek Evolution 50A e Musical Paradise MP-301 MKIII

  8. #143
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    26
    Arrivato adesso, pronto a iniziare ma non ho capito una cosa, che sistema operativo installare?

  9. #144
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    se lo usi solo per ascoltare musica una a scelta tra rune, volumio, moode. io consiglio moode
    se lo usci come mediacenter osmc oppure openelec

  10. #145
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Non sono sicuro di capire, puoi usare il Pi-DAC+ con qualsiasi amplificatore...

    Comunque io l'ho usato con Unison Research Unico II, Creek Evolution 50A e Musical Paradise MP-301 MKIII
    Eh forse mi dovevo spiegare meglio... è ovvio che qualsiasi amplificatore (con ingressi analogici liberi) è utilizzabile, ma volevo dei pareri di ascolto per farmi un idea di come suonasse, in particolare se con ampli migliori si notassero meglio alcune qualità del Rasp+PiDAC oppure se il Raspberry suonasse pressoché identico in qualsiasi configurazione (peculiarità del resto dell'impianto a parte).

    Ad esempio mi è parso di capire che tramite USB non andasse un granché bene, forse per via della ridotta capacità di calcolo dedicata al bus... quindi pareri del genere, visto che nessuno ha citato su che impianti ha provato il Pi-DAC+

    Thanks

  11. #146
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Non ci sono limitazioni.
    Il Raspberry (via I2s su un dac esterno) è la sorgente migliore che io abbia mai avuto nell'impianto, non propriamente entry level, in firma.

  12. #147
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    15
    Beh allora una prova la devo fare per forza...

  13. #148
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    ...no forse c'è una risposta più ovvia che io non avevo ipotizzato.....potrebbe essere che tu stessi trasmettendo in AirPlay dal Mac al raspberry.
    Secondo te si perde qualcosa in termini di qualità con AirPlay?
    C'è un modo (Raspberry + Runeaudio) per vedere se i file vengono riprodotti a 24/48 o 24/192 ?
    Ho notato che se uso Audirvana come player e AirPlay (Raspberry), Audirvana mi segnala che i file vengono riprodotti 24/48 pur essendo 24/192

  14. #149
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da quattoquatto Visualizza messaggio
    Secondo te si perde qualcosa in termini di qualità con AirPlay?
    C'è un modo (Raspberry + Runeaudio) per vedere se i file vengono riprodotti a 24/48 o 24/192 ?
    Ho notato che se uso Audirvana come player e AirPlay (Raspberry), Audirvana mi segnala che i file vengono riprodotti 24/48 pur essendo 24/192
    Per quanto ne so io se usi AirPlay il file verrà sempre trasmesso a 16 Bit / 44.1kHz.
    http://geekout.io/index_files/The_tr...o_streams.html

  15. #150
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    42

    Salve a tutti... Avevo già scritto qualche pagina fa, ma il raspberry é arrivato solo oggi... Ho installato runeaudio, ma non riesco a farlo funzionare con il dac. Possiedo arcam irdac e il modulo digi plus. Che cavo devo comprare? Devo uscire dal digi con il coassiale no? Grazie mille


Pagina 10 di 29 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •