Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cesano Maderno
    Messaggi
    13

    Exclamation Consiglio su impianto analogico


    Ciao a tutti,

    sono nuovo del forum (se ho sbagliato sezione chiedo scusa, i moderatori spostino pure il topic nella sezione apposita) e ho bisogno di qualche consiglio:

    da qualche anno sono tornato all’ascolto dei dischi in vinile e, per iniziare in maniera molto “soft”, mi sono accontentato di comprare il Doctor Sound; mi rendo conto che potrebbe suonare come una bestemmia per un vero audiofilo, ma all’inizio, non volendo spenderci una cifra esagerata e in attesa di capire se effettivamente la mia passione fosse reale e non un fuoco di paglia, mi sembrava un buon compromesso (anche perché volevo avere la possibilità di digitalizzare la mia musica in maniera semplice e veloce).

    Devo dire che grossi problemi non ne ho mai avuti e i miei vinili continuano a suonare molto bene, ma ora sento l’esigenza di farmi un impianto “serio” (solo analogico), perciò vi chiedo:

    - Quale giradischi mi conviene comprare (sarei orientato su un Rega Planar o su un Thorens)?
    - Quale amplificatore mi consigliate?
    - Quali casse?

    Altra cosa: l’ampli esterno è sempre necessario? Oppure, se esistono giradischi con l’ampli integrato, posso evitare di comprare l’ampli?

    Tenete conto che:

    - Lo installerò in salotto (circa 25 mq., sulla parete di fronte alla porta-finestra, su un mobile Ikea di circa 40 x 80 cm, che dovrebbe sostenere, oltre a giradischi e ampli, anche le casse; non ho spazio per tenere le casse lontano dalla parete);
    - Ho un budget che oscilla tra 600 e 700 €;
    - Ascolto principalmente rock, hard rock e metal.

    Grazie a chiunque mi vorrà rispondere
    "Mezzo soprano?"
    "No, no, tutta scema"
    (Lino Banfi, "L'Allenatore nel Pallone")

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Giradischi con amplificatore integrato per fortuna non ne esistono o perlomeno se ce ne sono attualmente non sono degni di essere chiamati HI-fi..inoltre mettere giradischi e diffusori sulla stessa mensola non è il massimo inoltre in 40x80 ci stanno solo ampli e giradischi per le casse dovrai trovare per forza un'altra soluzione magari degli stands economici ...con 700 eur potresti acquistare, butto lì una lista della spesa senz'altro opinabile

    Giradischi Project Genie 1.3 con Ortofon 2M red eur 300
    Amplificatore Denon Pma 520AE eur 210
    Diffusori Indiana Line Nota 260 eur 210

    prezzi presi dalla baia.... costo totale eur 720 e a mio parere inizi con il piede giusto, poi per gli upgrade c'è tempo
    Ultima modifica di Lupo63; 04-03-2014 alle 12:45
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cesano Maderno
    Messaggi
    13
    Grazie mille per il suggerimento, sto guardando su vari negozi on-line e più o meno i prezzi sono quelli che mi hai citato; ma quindi mi consigli il Project Genie? Ho letto pareri non molto lusinghieri...
    "Mezzo soprano?"
    "No, no, tutta scema"
    (Lino Banfi, "L'Allenatore nel Pallone")

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Il Genie a mio parere per il suo prezzo è un ottimo giradischi, poi magari può non piacere a livello estetico ma questo è un altro discorso...se preferisci un estetica più tradizionale potresti andare su un Debut Carbon sempre con Ortofon 2M Red però dovrai aggiungere almeno una cinquantina di euro al budget
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cesano Maderno
    Messaggi
    13
    L'ho guardato, l'estetica generalmente mi interessa poco, quindi potrebbe andare bene... anche se mi sembra che manchi il coperchio, ma magari non l'ho visto io.

    Per le casse, delle Boston M25 che ne pensi? Mi interessano per le dimensioni piuttosto ridotte, anche se da quello che capisco non sono il non-plus-ultra come diffusione...

    Grazie mille!
    "Mezzo soprano?"
    "No, no, tutta scema"
    (Lino Banfi, "L'Allenatore nel Pallone")

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    confermo che il Genie viene venduto senza coperchio di solito si copre con un panno...volendo comunque in aftermarket il coperchio si trova. Non conosco quelle Boston quindi non mi posso pronunciare
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172
    Io ho il genie 1.3 con una testina grado gold.
    Sono molto contento del giradischi. Buon suono se rapportato al prezzo. Poi secondo me esteticamente è meraviglioso.
    L'unica cosa è che ti serve una cover per la polvere.

    Salvo

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Questa Sezione è dedicata alle sorgenti, per ampli e diffusori ne esiste una appposita.

    Siete pertanto pregati di evitare gli OT.

    Grazie.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172
    Ciao io il coperchio l'ho preso a Londra ed è della project. Però è il modello più economico che qui in Italia non vendono più. L'avevo pagato intorno alle 60 sterline.
    Ultima modifica di salvo70; 04-03-2014 alle 18:55

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    94
    Ciao!
    Io sempre della project e più o meno sempre per il prezzo del genie (una trentina di euri in più) ti consiglierei il debut carbon red. Braccio in carbonio e con vta azimuth e compagnia bella regolabili (nel caso tu voglia cambiare in testina in futuro), testina 2m red, e poi anche se vedo che non è più un problema ha già incluso il coperchio trasparente.

    In tutto questo ricordati che avrai bisogno anche di un pre phono, ma per quello apri un altra conversazione da altre parti. (o ancora meglio, guarda quelle già aperte).

    Ciao!
    P

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    San Miniato
    Messaggi
    125
    il denon 520 ha già un valido pre phono MM, ed a quella cifra perso non si può chidere di più,
    quindi non ti occcorrerà pre-phono esterni fino a quando non farai upgrade sostanziosi..

    l'ho ascoltato con delle dynaudio(autocostruite) ed un sl1200, ed era veramente un bel sentire...

    buoni dischi
    ciao
    R

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cesano Maderno
    Messaggi
    13
    Grazie a tutti per i suggerimenti, credo che la scelta a questo punto sarà tra il Genie e il Debut Carbon: esteticamente mi piace di più il primo, ma il secondo ha il coperchio (cosa che, per chi ha gatti in casa, credo sia piuttosto utile!).

    OT: per l'ampli mi orienterò sul denon 520, non ho spazio per il pre phono...

    Grazie ancora a tutti!
    Ultima modifica di blackiesan74; 05-03-2014 alle 08:58
    "Mezzo soprano?"
    "No, no, tutta scema"
    (Lino Banfi, "L'Allenatore nel Pallone")

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cesano Maderno
    Messaggi
    13
    Torno un attimo sul discorso-giradischi: spulciando in rete ho trovato questo:

    http://www.lina24.com/go/product_inf...ef=trovaprezzi

    È un Debut Carbon con testina Ortofon om10, però ha stadio phono MM, USB e DAC integrati (per la digitalizzazione diretta su PC).

    La domanda è: l'amplificatore è necessario comunque?

    Grazie ancora per le risposte!
    "Mezzo soprano?"
    "No, no, tutta scema"
    (Lino Banfi, "L'Allenatore nel Pallone")

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    si l'amplificatore è necessario comunque, a meno che tu non abbia delle casse attive.....
    lo stadio phono interno serve solo per elevare un po' il segnale ed equalizzarlo con la RIAA....
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    94

    Se intendi il pre phono in questo caso no, perchè è già incorporato in quel modello.
    L'ampli stereo invece è necessario sempre (ci connetti giradischi e diffusori).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •