Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    45

    chiavetta per spostare cinghia pro-ject debut carbon persa


    Come da titolo, ho perso la chiavetta in questione contattato audiogamma, mi chiedono 3 euro + iva per il ricambio e 18 euro (!) per la spedizione. I rivenditori qui a roma non sembrano averlo e nemmeno sembrano interessati ad ordinarlo. Un paio di volte ho spostato la cinghia a mano e so che non si fa, ma come posso ovviare all'assenza della suddetta chiavetta (almeno fin quando non riesco a reperirla)?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    94
    Io direi che non è un gran problema. Se ci pensi, la chiavetta dei project non è di nessun materiale particolare, semplice plastica, e anche il procedimento per spostare la cinghia non è nulla di che. Trova un qualsiasi altro oggetto di plastica e di forma/dimensioni analoghi ed usa quello! Mi azzardo addirittura a consigliarti di usare una comunissima penna (ovviamente non dall'estremità della punta), l'importante è evitare di sottoporre la cinghia ad una tensione eccessiva, e cercare di tenerla il più pulita possibile.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    45

    grazie pit_o. Secondo te avendo toccato la cinghia con le mani (abbastanza pulite in verità) un paio di volte, è il caso di lavarla? se si, come?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •