|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Piastra cassette - Sorgente Audio
-
13-11-2013, 12:58 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 35
Piastra cassette - Sorgente Audio
Ciao a tutti,
vorrei avere un consiglio da voi:
esistono ancora al mondo produttori di piastre a cassette?
In ogni caso, sia di prodotti usati che di nuovi, come fareste la classifica dei primi quattro seguendo il criterio della qualità?
Grazie mille
-
13-11-2013, 13:19 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Per l'usato sapevo che Nakamicki (se si scrive così) erano delle ottime piastre...
-
13-11-2013, 13:37 #3
Nakamichi.
Il problema nell'acquisto di un lettore di cassette ora sarebbe quello dell'usura delle testine e nelle condizioni della meccanica.
Se l'apparecchio non è stato usato molto allora se si possiedono molte cassette vale la pena usarlo (una tantum per trasferire le cassette su CD ed usare poi questi, magari utilizzando prima uno di quei programmi di restauro audio, per ridurre il fruscio di fondo e dare una ritoccatina alla risposta in frequenza).
In caso contrario la riparazione sarebbe quasi impossibile (per le testine direi praticamemte impossibile).
CiaoUltima modifica di Nordata; 13-11-2013 alle 23:30
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-11-2013, 20:55 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 4
Io ho un Onkyo RW244 con Dolby HX e suona ancora da dio...
-
15-11-2013, 20:57 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 35
Grazie a tutti,
ho visto che Tascam ancora produce dispositivi, ne avete mai sentito parlare?
-
15-11-2013, 21:22 #6
TASCAM è la divisione di TEAC per la produzione di apparecchiature per uso professionale.
Dovrebbero essere ottimi prodotti.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto