|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
Discussione: quanto spendere per un CDP
-
08-10-2013, 17:17 #1
quanto spendere per un CDP
Ciao a tutti, a breve vorrei abbinare al mio integrato PM 15 S2 LE un buon lettore CDP, (attualmente uso una meccanica con un dac esterno da 20 euro) stavo pensando al compagno di viaggio SA 15 S2 LE, e mi stavo domandando se rispetto ad un CD6005 avrei differenze abissali, non vorrei spendere oltre 1000 euro in più per minuscole sfumature, resto in attesa di un Vs parere tecnico e attendo un buon consiglio, premetto che voglio restare in casa Marantz.
Grazie e Saluti
MassimoTV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII
-
08-10-2013, 18:45 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
Mah che dire.... Direi che io non ho mai rilevato differenze abissali fra cdp anche con differenze di costo maggiori di quelle da te prospettate...il CD 6005 lo trovi a circa 460eur e a 1150 compri un KI Pearl Lite....io starei sul CD6005, ma vedrai che mi attirerò gli strali del forum
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
08-10-2013, 20:44 #3
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 185
Beh impostando così il discorso per un cdp che si sente bene puoi spendere molto meno di mille euro. Con trecento te la cavi.
-
08-10-2013, 20:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Con mille euro IMO si può passare alla liquida..... con nas+dac+streamer, e il "dac" raddoppia nel senso che potresti continuare ad usarlo con la meccanica attuale...
Su come ripartire i 1000 euro tra nas / dac / streamer ci sono svariate opzioni....
-
08-10-2013, 20:55 #5
Grazie per le risposte.. Quindi un buon CD6005 potrebbe andare bene, ed il resto lo investirei comprando un centrale per l'impianto HT, anche io penso che per udire la differenza tra le due macchine occorrano persone con udito molto raffinato, attendo anche altri pareri :-)
Grazie e Saluti
MassimoTV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII
-
08-10-2013, 21:00 #6
Adesso ho letto la risposta di franz159...
Per il momento non sono tanto interessato alla musica liquida anche se ho tanti brani, di solito metto su sempre e solo 9/10 cd quindi preferisco un lettore CDP che mi faccia ascoltare bene questi brani, la più gettonata è Diana Krall riesco ad ascoltarla anche due tre volte consecutive :-)
Grazie e Saluti
MassimoTV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII
-
09-10-2013, 18:06 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Ma c'è tanta differenza tra il marantz proposto e quello che hai già in firma? Per me l'ampli che hai merita ben di più!
Può essere che questo discorso valga anche per me ---
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
09-10-2013, 20:04 #8
Scusa nn ho capito la domanda...
Saluti, massimoTV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII
-
09-10-2013, 20:44 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Mi spiego e magari ho frainteso e se è cosi scusa..
leggo che hai in firma il CDP Advance Acoustic MCD 403 --- ora se è un lettore completo di DAC mi chiedo se il marantz in questione gli è superiore di molto o no---- nel caso questo advance acoustic sia solo una meccanica di lettura ed è perfettamente funzionante forse può valere la pena comprare un buon DAC e qui tanti sono molto più bravi di me a consigliarti cosa.
Aggiungo di non sottovalutare l'importanza della sorgente per una buona resa sonora e tuo hai un ottimo ampli (al gala pilotava egregiamente delle Thiel di rango (mi pare il modello sotto le flagship) ed è stato per me uno dei migliori ascolti). Chi ti dice che tra un lettore CD (buono quanto vuoi) economico ed uno di classe superiore non c'è molta differenza un pò bara in buona fede.
Saluti e buoni ascolti e visioni (!!!) di Diana Krall
JAkobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
09-10-2013, 21:42 #10
MCD 403 e solo meccanica, adesso lo ascolto con un dac esterno economico, diciamo che sono un perfezionista, cioè mi piace avere tutto della stessa casa anche se a volte non bisognerebbe fare cosi :-) questo era il mio dubbio se prendere un buon lettore CDP oppure uno di fascia media, dalla tua risposta deduco che conviene investire un po in più per avere dei risultati migliori :-) grazie per il tuo parere :-) sei stato gentilissimo
Grazie e saluti
MassimoTV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII
-
09-10-2013, 22:25 #11
Ciao, ma perche' non prendi in considerazione l'acquisto di un dac esterno?
Ultima modifica di Marco Marangoni; 10-10-2013 alle 07:29
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
09-10-2013, 23:48 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 71
Ultima modifica di ZZZZ; 09-10-2013 alle 23:57
New Horizon GD2 - Heed Questar mc - Ortofon Quintet Blue - Marantz ND8006 - Burson Audio PI160 - Davis Acoustics Vinci 3D
-
10-10-2013, 08:01 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Secondo me un cdp con l'avvento della liquida non è più attuale. Io prenderei il tuo budget e lo dividerei un 200 per farti un htpc e 800 per un dac, tenendo la tua meccanica
HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
10-10-2013, 09:54 #14
il mio dubbio e che la liquida non sia a livello dell'attuale incisa sui CD, mi sembra poco dettagliata, attenzione si ascolta che un piacere ma sembra che il CDP abbia qualcosina in più, forse impressione? Continua il mio dubbio :-) IL CDP mi gusta tanto, forse piu a livello visivo che qualitativo? mha aiutatemi a sciogliere questo dubbio :-)
Grazie e Saluti
MassimoTV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII
-
10-10-2013, 10:19 #15
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 185
Il discorso sta evolvendo verso un'altra direzione pertanto non posso più nascondermi dietro un dito e, rimangiando quanto detto prima, per un cdp che suona "bene" c'è da spendere molto più di 300 euro. Tutto sta in cosa si intende per "bene" e "male", dalle interpretazioni, dalle esigenze. La musica liquida attualmente ha superato di gran lunga la qualità di un cd. Maggiore sarà il livello di "esoterismo" del lettore minore sarà il gap tra il secondo e la prima (una traccia dsd ad esempio). A questo punto mi unisco al coro di chi ti consiglia un buon dac, potendo prendere due piccioni con una fava.