Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163

    Giradischi per Marantz pm6004 ed eventuale pre-phono


    Salve a tutti, ho da poco acquistato l'ampli in oggetto, collegato a due casse b&w cm1 ( e lettore di rete Marantz na7004). Ora vorrei passare al giradischi ( ho un vecchio Technics ma non é preso in buone condizioni e comunque non era granché), e leggendo in giro e valutandone anche l'estetica (purtroppo le esigenze coniugali mi richiedono di valutare anche qualcosa che sia bello), stavo orientandomi su di un rega Rp3 bianco (usato o qualche buona offerta che avrei trovato in rete) o un rp1 performance pack sempre bianco, anche se tali giradischi sempre leggendo li vedo spesso comparati al Project debut III carbon esprit (rigorosamente bianco) che costa un po' di meno. Adesso Vi pongo 3 domande:

    1) tra i 3 giradischi sopra menzionati quale mi consigliate? C'è ne sono altri che dovrei valutare?
    2) secondo voi già che ci sono dovrei valutare l'acquisto di un prephono o mi accontento del phono del Marantz? Se si quale?
    3) Avrei un vecchio Marantz 1040 da sistemare (spesa stimata attorno ai 200 euro). Varrebbe la pena sistemarlo per utilizzarlo col giradischi (nel senso che otterrei qualche effetto più interessante), o comunque assieme all'ampli che ho già?

    Grazie della disponibilità

    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    Nessuno che può aiutarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Rega e Project vanno bene.
    Inizialmente mi accontenterei del prephono interno.
    Non conosco il 1040, comunque con circa 150/250 euro riesci a comprare Marantz coevi (1030, 1060) in perfette condizioni.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    P.S. Prenderei il Rega P3

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Quel Marantz 1040 vale si' e no 100 euro,ci vorresti spendere 200 per aggiustarlo?Lascia stare,non e' granche'.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    mia piccola esperienza...
    sono felice possessore di un pro-ject debut III
    per me, è un ottimo giradischi ed è direi venduto ad un prezzo decisamente interessante.

    sono molto soddisfatto...anche la testina di serie non mi dispiace, fa il suo lavoro.

    al momento gli abbino il pre del mio Marantz PM7200 che oramai è relegato solo ad un uso come pre phono e stop!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    Avrei trovato un cambridge audio 640p a 75 euro....me lo consigliate?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    magari una comparativa che ti può aiutare a decidere:
    http://www.tnt-audio.com/ampli/3_phono_preamps.html

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    Bene grazie, mi sto convincendo che il cambridge sia una scelta adatta al mio impianto ( il venditore mi ha garantito di averlo usato 10 ore al massimo) e al giradischi che credo prenderò ( il rega rp3), anche se a quanto pare il Lehmann cube statement sarebbe l'ideale, ma il prezzo ( a meno di trovarne uno usato) per me è troppo elevato.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    io prenderei senza dubbio il p3... può essere una scelta quasi definitiva....
    per il pre phono invece aspetterei
    dipende che testina andrai ad utilizzare... per ora userei il pre phono interno dell'ampli e in futuro potrai prendere un pre phono serio anche in funzione della testina...
    per iniziare prendi una mm magari anche una rega o la ottima ortofon 2mred... e usa il pre dell'ampli.... il 640p rimane un pre entry level che secondo me ha poco senso se già puoi usare quello del marantz...
    se inveve vuoi salire di livello sulla testina (magari MC) e sul pre ... allora è un altro discorso... ma lo puoi fare in futuro...
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    La testina credo di andare a utilizzare quella di solito in dotazione con il rega rp3 (la elys2) che se non sbaglio è un mc. Concordo con te Vito per il Pre-phono e infatti sto aspettando a prendere il giradischi proprio per abbinarci un prephono serio. A questo punto pensavo di orientarmi sul lehmann cube statement. Cosa ne dite?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163

    Dopo molte indecisioni mi sono finalmente deciso ad acquistare il rega rp3 con testina elys2. Per il prephono però ho un indecisione: avrei trovato una clearaudio SMART PHONO MM/MC EL 016 in offerta, secondo voi rispetto ad un Lehmann blackout cube statement com'è? Grazie delle risposte


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •