Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Sogliano al Rubicone
    Messaggi
    25

    technics elcaset us 7500, riaccensione dopo circa 15 anni.


    come da titolo, dopo circa 15 anni di inattività questo apparecchio è stato rimesso in moto. ha dimostrato un ottimo contegno non esplodendo all'accensione ma ho notato 2 problemi decisamente evidenti:

    il tasto play non rimane premuto fino a quando la cassetta non inizia a suonare...in pratica quando la cassetta è in posizione iniziale il tasto play va premuto più volte fino a quando la parte registrata non arriva alle testine.

    nei primi minuti di riproduzione l'audio cambia di livello ad intermittenza alle volte arrivando quasi al silenzio completo. dopo qualche minuto di riproduzione invece l'audio diventa stabile e normalmente ascoltabile. la cassetta ascoltata per l'esperimento è stata da me incisa durante questi test....non essendo nuova la cassetta, è possibile che sia lei la colpevole? oppure è un problema di testine? sottolineo di nuovo che dopo pochi minuti di ascolto la cosa ritorna alla normalità...mi lascia perplesso il fatto che succede non solo quando la cassetta è all'inizio ma è accaduto anche quando la cassetta era a metà...dico questo perchè inizialmente pensavo il problema fosse legato ad una parte magari usurata della bobina

    nonostante questo l'audio è veramente interessante...voglio ascoltarlo meglio ma mi ha stupito parecchio...
    Lavoro(Museo del disco d'Epoca): PreAmp McIntosh C39, Amp 2X McIntosh MC1000, Turn Kenwood L-07D + Ortofon Orange, CD AA Paganini, Bobina Revox A700, Tuner McIntosh MR74, CD,DVD,LD Pioneer DVL-909, Diffusori AF6 Audiofilia.

    Casa: Amp HK 990, PrePhono Trigon Vanguard II, Turn Acoustic Solid Wood + Goldring Eroica LX, CD Marantz UD5007, Bobina Teac 3440, Diffusori JBL Monitor 4307

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Dopo 15 anni di fermo è ragionevole pensare che la gomma del rullo che preme il nastro sul capstan sia un po' indurita e che le testine possano essere un po' sporche ed ossidate.
    Se prima del fermo la piastra è stata usata è possibile che ci sia anche da regolare l'azimut delle testine. Ti converrebbe farle fare una revisione presso qualche centro specializzato.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Sicuramente.

    Pulizia di tutta la meccanica e delle testine, smagnetizzazione delle testine e delle parti metalliche interessate dallo scorrimento del nastro, verifica della taratura delle testine.

    Poi si può iniziare a verificare l'elettronica.

    Se si intende usarlo, ma io lo sconsiglierei, ci sarebbe anche da verificare i livelli di taratura del Dolby.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •