Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    San Miniato
    Messaggi
    125

    Prima prova ore 20.30, ho sbagliato il settaggio del peso, poi su you tube ho appreso la corretta impostazione del peso del braccio ed ho rifatto la taratura ore 24.30.
    Info e problemi: la grado è installata su shell Nagaoka con cavetti in argento( dovrebbe essere meglio della technincs orginale)
    il peso pero della testina+shell è maggiore infatti il contappeso del braccio arriva quasi a fine corsa, può determinare qualche problema??
    Fenomeno grado dance è quello che la puntina comincia ad ondeggiare sui solchi?? quale rimedio? è dovuto all'incopatibilità con il technics??
    Primo ascolto ( con i pesi regolati male) di impatto suona più piano della Om5 anche nella gamma medio bassa-bassa, sembra più esile ma con maggior dettaglio nel medio alto e forse anche con meno rumore di fondo (disco Nuovo), però come detto prima la prova non fà testo perchè il braccio non erà regolato bene, però mi aspettavo di più...
    Stasera riprovo

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497

    ciao! penso che giudicarla coi settaggi sbagliari sia... sbagliato??
    beh la Grado gold è una di quelle testine che vanno settate a dovere, data la qualità, per poterne beneficiare in tutto il suo splendore; dimatura in primis, molta attenzione;
    riguardo il Grado dance, si mi riferivo a quello, so che con alcuni bracci ad elevata massa, a lei un po' indigesti, tipo alcuni tecnhics la si vede in determinate zone difficili fare destra-sinistra velocemente alcuni secondi, senza però danni all'audio o ai dischi (credo).
    personalmente sul mio PIONEER il pl112D, che ha un braccio a S considerato media o da alcuni medio-alta, mai successo è sempre ferma sul suo solco. forse solo una volta dopo un salto del solco, dovuto a ragioni esterne del vinile, si spera, l'ho vista leggermente muoversi ed oscillare, episodio mai più ripetutosi.

    non mi ritrovo nella tua descrizione sonora, anzi. mi par tutto il contrario a me! fammi sapere ora che hai settato bene.
    ciao


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •