Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    12

    Player x Mac che legga i FLAC


    Visto che Foobar è solo per Win, e che iTunes non legge i FLAC...qual'è il miglior player per Mac? cosa mi consigliate?
    Thanks!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    dopo Audirvana "tutto il resto è noia"
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    se ti annoia pagare dazio e preferisci qualcosa di free ... allora Songbird.
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    insieme ad un amico abbiamo fatto diverse prove di confronto.. a nostro parere il software AMARRA (che è anche il + caro)... è decisamente migliore agli altri.... (confrontato con Pure Music, Audioirvana, I tunes... ed anche foobar2000.. quest'ultimo chiaramente con un altro pc con windows...)
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    differenze fra amarra e amarra hi-fi vista la notevole differenza di prezzo?
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    provato solo amarra versione piena.... (quella da 189 dollari....)
    comunque foobar2000 (che è gratuito) si difende molto bene.... decisamente meglio di altri programmi a pagamento !
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Audirvana è più musicale
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Audirvana x me

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.689
    io ho provato songbird, ma s'inchioda frequentemente, ma utilizzando il Mac in ufficio non ho bisogno di estrema fedeltà per cui di solito converto tutto in MP3.
    l'alternativa potrebbe essere VLC

    c'è una versione di foobar anche per Mac? non mi sembra
    Ultima modifica di stazzatleta; 17-05-2012 alle 07:42

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    no Ale, però scaricando Crossover che è un App a pagamento puoi farlo girare anche su Mac, credo ci sia anche una versione trial
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #11
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    37
    Per me amarra

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Amarra anche per me

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    A me Amarra ha sempre dato un sacco di problemi (molti file flac non riconosciuti, frequenze a capocchia ecc). Abbandonato.
    Vivo felice con Audirvana.
    Anche JRiver per Mac suona piuttosto bene, ma è ancora in versione beta ed è un po' farraginoso come utilizzo.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    audirvana è la piacevolezza fatta player, semplice, funzionale, economico.
    amarra è un casino e costa uno sproposito...ok magari una volta settato alla perfezione potrà anche andare meglio ma....quanto tempo ci devi perdere e soprattutto ne devi essere capace.
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743

    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    audirvana è la piacevolezza fatta player, semplice, funzionale, economico.
    amarra è un casino e costa uno sproposito...ok magari una volta settato alla perfezione potrà anche andare meglio ma....quanto tempo ci devi perdere e soprattutto ne devi essere capace.
    Agreed!
    Franz


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •