Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497

    dopo Grado Gold, quale testina?


    Ciao ragazzi, purtroppo sono a un bivio; dopo i grossi problemi di tracciamento avuti negli ultimi mesi da parte della Gold1, seppur non insostenibili si tratta dell'ultima traccia, sto valutando un cambio testina e volevo avere qualche consiglio; la Gold al di la dei problemi un pò uggiosi mi ha fatto innamorare ancora una volta di questo supporto, col suo suono perfetto e la sua neutralità è stata una gran scelta, ma prima di confermarla vorrei capire: secondo voi cambiando lo stilo ad essa, cosa possibile, e rifacendo il settaggio e regolazioni risolverei sicuramente o dato l'accoppiamento massa medio-alta del mio giradischi, PIONEER PL112D, con questa testina potrebbe ripresentarsi il problema??
    premettendo che ho posseduto della stessa casa produttrice la Black che non mi ha mai dato nessun tipo di problema di quel genere, seppure in un contesto di suono piatto e limitato, ma dovuto alla basicità della testina stesa

    in alternativa: shureM97exe, qualcuno che la possiede o posseduta, mi sa dire le differenze col Grado sound e qualche info sulla testina stessa, non ultimo se è un buon accoppiamento col mio gira/braccio?? so che suona molto bene, suono potente e, leggendo qua e là ho letto cose buone sul tracciamento anche se non è facilissima da sistemare per via pure del "pennellino".

    infine rimane l'innominabile AT95E , io penso che passare dalla gold1 a questa testina che, per il prezzo ridicolo è fin troppo performante, lo vedo un pò un ritorno indietro, pare abbia vari limiti, anche se forse potrebbe essere un buon accoppiamento.

    naturalmente se qualcuno volesse farmi altri nomi gli sarò grato fin d'ora, come budget starei sotto i 200 euro!
    ciao a tutti,
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    Solo MM o anche MC?
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Insomma, la AT95 con poca spesa la prendi.
    Magari una prova potresti farla ... ma è un po' agli "antipodi" rispetto alla Grado Gold 1.
    La Denon DL103 non so se si adatta bene al tuo braccio.
    Vedrai che arrivano i consigli dei maestri che sapranno aiutarti al meglio.

    Quoto Accio85.
    MC ?
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Hai provato ad eseguire l' allineamento della testina con la dima TNT o hai provato anche con altre (ce ne sono una miriade nel sito vinylengine).

    LINK

    Prima di gettare la spugna proverei a regolare con più di una dima; con il mio thorens sono riuscito a trovare il migliore setup con un arc protractor, la distorsione nelle tracce interne non è comunque eliminabile

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    quello che non capisco è il motivo per il quale non te lo faceva con la vecchia Grado.....
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Se non verifica come detto da revenge, non saprà mai se il problema è della Grado 1 o di un malfunzionamento (gli ha dato una piccola "acciaccata" da quello che sò).
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    @Fugazi so che sei di Milano e anch'io lo sono...se vuoi io ho a casa una vecchia Grado F1+ con stilo compatibile con la Gold 1 (l'avevo anch'io e l'ho provato) lo stilo pur essendo usato è ancora buono se vuoi contattami in PM e vieni a prenderlo così ti togli ogni dubbio prima di sbattere via soldi per niente
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Citazione Originariamente scritto da FUGAZI86 Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi, purtroppo sono a un bivio; dopo i grossi problemi di tracciamento avuti negli ultimi mesi da parte della Gold1, seppur non insostenibili si tratta dell'ultima traccia, sto valutando un cambio testina e volevo avere qualche consiglio; la Gold al di la dei problemi un pò uggiosi mi ha fatto innamorare ancora una volta di questo supporto..........[CUT]
    La Shure M97 xe viene ritenuta anche dai piu' accaniti appassionati di Shure , la peggior testina mai fatta dalla Shure ed una testina scadente in assoluto ! In effetti non gode piu' dei vecchi criteri Shure .Si salva il corpo testina . Infatti viene consigliato di prendere una nuova Shure M97 xe e sostituire lo stilo con uno '' NOS '' , tipo 104 E o meglio ancora 111 HE con risultati '' eccellenti '' ! Una Shure M97e xe cosi' come e' originale non compete assolutamente con una AT 95 E che e' un'ottima testina al di la del prezzo e ti potrebbe sbalordire per il suo tracciamento rispetto alla tua Grado . Anche come suono e' una testina molto equilibrata ; la Grado credo sia '' a volte '' ( cioe' secondo le incisioni ) eccessivamete attenuata e morbida .
    Ultima modifica di vinilomane; 18-04-2013 alle 18:02
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da vinilomane Visualizza messaggio
    a Shure M97 xe e sostituire lo stilo con uno '' NOS '' , tipo 104 ..........[CUT]
    ..mi potresti postare il link dove trovare lo stilo nos per la m97? Oppure in pvt? Grazie
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    Ringrazio tutti per le cortesi siete in tanti e mi fa un gran piacere;
    a dire il vero concordo con chi pensa che dovrei verificare la corretta posizione della testina attuale ma la mia manualità mi dice che è meglio rivolgersi a qualcuno un pò più "fermo";
    Lupo la Gold ha suonato perfettamente, proprio come la Black, per 11 dico 11 mesi poi si è spenta la luce.
    come ricordato da romano è atterrata sul mat in un tristissimo ascolto da 45 giri, uno dei soli due che possiedo, subito recuperata ma da li a due settimane si sono presentati i problemi di traccia; problemi che si manifestano ogni tot ascolti 5/6 e a seconda dello stato del vinile, anche se oggi l'ascolto era su un vinile molto usurato eppure è andato tutto a meraviglia!!
    stanco però di questa situazione pensavo al da farsi ma mi par proprio che la Shure m97exe sia un pò un contentino e se vinilomane del quale mi fido ciecamente non ha bei pareri mi conferma quanto letto su altro forum, cioè che non è minimanente paragonabile alla vecchia produzione;
    ora non ho molto tempo ahimè volevo chiedere: la DenonDL103... qualche info?? testina dura come suono vero? richiede step-up o si può interfacciare con ingresso mm??
    ciao grazie a tutti siete stati disponibilissimi!!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    Se i problemi si sono presentati dopo l'incidente credo che una semplice sostituzione dello stilo, unità ad un check del setup braccio/testina, possa risolvere agevolmente il problema.
    Riguardo alla DL-103 non so darti giudizi sul suo suono perché ho sentito solo la sorella DL-A100, che è tutto fuorché dura, ma posso dirti che uno step-up è praticamente obboigatorio...
    La A100 l'ho sentita anche collegata direttamente al phono di un Copland, più che buono ma solo MM, e suonava parecchio sottotono in termini di dinamica e ritmo. Ovviamente considera anche che per compensare la bassa uscita bisogna aumentare il volume dell'ampli...
    Ultima modifica di Accio85; 19-04-2013 alle 08:48
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da Accio85 Visualizza messaggio
    Se i problemi si sono presentati dopo l'incidente credo che una semplice sostituzione dello stilo, unità ad un check del setup braccio/testina, possa risolvere agevolmente il problema.
    Riguardo alla DL-103 non so darti giudizi sul suo suono perché ho sentito solo la sorella DL-A100, che è tutto fuorché dura, ma posso dirti che uno step-up è pratica..........[CUT]
    ovviamente se collegata a un phono MM lo step-up è obbligatorio altrimenti,a parte la sensibilità, caricando una 103 con 47kohm diventa moscia per forza.... se invece si dispone di un buon ingresso MC si può scegliere se collegarla direttamente o interponendo uno step up usare l'ingresso MM....in proposito ci sono opinioni discordanti.
    Comunque il braccio del gira di Fugazi ha una massa che potrebbe sposarsi bene con la scarsa cedevolezza della 103, che comunque è bene ricordare che è circa 9-10 perchè il valore che Denon dichiara(5) è rilevato a 100hz mentre lo standard prevede la misurazione a 10hz
    Ultima modifica di Lupo63; 19-04-2013 alle 09:24
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Il nostro amico dovrebbe capire quali sono i reali limiti del suo impianto Hi-Fi prima di scegliere il nuovo fonorivelatore.
    Potrebbe prendere un modello di punta di qualsiasi marca e non riuscire a percepirne tutti i pregi e miglioramenti.
    Come tutte le cose dovrebbe essere una scelta "oculata" e "bilanciata" ... ed a questo punto un pensiero alla AT95 E lo farei.
    Spenderebbe tutto sommato poco (circa 30/35 €) e verificherebbe di persona la qualità dell'oggetto in questione ... in attesa di avere le "idee più chiare" e fare un salto qualitativo "vero" e perchè no economicamente "più impegnativo".
    Siccome l'amico FUGAZI lo vedo "titubante", come giusto che sia, gli propongo anche questa "alternativa".
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    La DL 103 non ha un suono duro , almeno per come la sento io nel mio contesto. Suona dinamica e decisa , limpida, grande verve ottima estensione ed equilibrio ; molto musicale.
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388

    Citazione Originariamente scritto da vinilomane Visualizza messaggio
    La DL 103 non ha un suono duro , almeno per come la sento io nel mio contesto. Suona dinamica e decisa , limpida, grande verve ottima estensione ed equilibrio ; molto musicale.
    scusa, ma ti ho inviato un mp con una richiesta, non lo hai ricevuto?
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •