|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
-
15-11-2012, 16:50 #1
cosa succede alla mia Grado gold?? problema frustrante!
ciao a tutti, mi trovo alla fine della side A del mio disco preferito a doverlo interrompere dalla disperazione e pur per prudenza di non rovinarlo, e per arrivare a interrompere un capolavoro del genere, "misplaced chidhood" marillion, devo esser proprio disperato; illustro il problema: da qualche ascolto a questa parte, diciamo una decina o venti o anche più e non tutti dipende dai dischi, il canale sinistro fruscia moltissimo fino a diventare inascoltabile, o quantomeno poco sopportabile. non vorrei sbagliarmi ma in modo particolare dalla seconda traccia in poi rimanendo costante fino a fine disco. l'altro canale suona come sempre, molto pulito, difatti la netta differenza tra i due rende il fenomeno a dir poco insopportabie. ovviamente il titolo del mio tread non deve escludere qualsiasi altro componente e del giradischi e del resto dell'impianto, ma mi a logica sembra un problema di tracciamento o qualcosa del genere.. il fatto è che ho questa testina da dicembre ed, escludendo sia da sostituire, visto che neanche un anno è passato, escluderei pure un problema di regolazione di essa. non l'aveva mai fatto tutto andava benissimo, quindi davvero sono sull'orlo di una crisi di nervi!
ah il giradischi è pioneer PL112D; aggiungo che nei passaggi senza musica questo fruscio è meno notabile mentre è proprio durante le canzoni che si manifesta ai limiti della distorsione. ovviamente sembra farlo di più con dischi magari poco accarezzati precedentemente, difatti con vinili nuovi mi pare non si noti, ma quello citato stasera è esteticamente in condizioni buone ma si è sempre sentito benissimo, quasi come nuovo. non prendetemi per un poveraccio ma per me il giradischi conta tantissimo è una delle poche cose che ancora riesco ad apprezzare e non voglio rinunciarci quindi vi sono già grato per le risposte.
ciao
Andrea
-
15-11-2012, 16:54 #2
we Andre sempre a pirlare in giro?
la puntina della testina è ancora integra? Oppure siamo alla frutta quasi che tocchi con il cantilever?
Non è che ha della polvere sulla puntina?
E' tutto collegato bene?2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
15-11-2012, 17:01 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
quoto cattivik83
se è tutto a posto fai una ricerca su google con "grado hum"
-
16-11-2012, 12:27 #4
@hal, conosco bene il Grado hum, ed è presente da ore 11 in poi ma si tratta di un ronzio più o meno presente ma non qua si tratta proprio di un fruscio che distorce solo sul canale di sinistra;
@cat:
Caro Manu, qua la disperazione mi attanaglia altro che pirlare..
la puntina sembra integrissima, il movimento sui solchi mi pare regolare senza andare troppo "in giù" se era quasto ciò che intendevi, e la cosa mi pare strana, come già detto è stata aquistata a dicembre 2011 qua son solo 11 mesi di utilizzo, ho visto testine durarmi anche 2 anni e passa, ma tutt'al più calava un pò la qualità sonora, mica si trasformava un canale nella radio della nonna..
sul fatto della polvere non lo escludo, magari provo a pulirla con spazzolina più liquido 50% alcool 50% acqua distillata sperando di non peggiorare la situazione..
premettendo che io la pulisco sempre solo con spazzolina ogni 3/5 ascolti, ma magari è giunto il momento di darsi a qualcosa di più efficace; insomma sono molto indeciso!!!Ultima modifica di FUGAZI86; 16-11-2012 alle 12:36
-
16-11-2012, 13:29 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
allora è un problema elettrico/elettronico, riesci ad ascoltare il tuo giradischi con un altro pre-phono?
-
16-11-2012, 14:50 #6
Dipendente da cosa? comunque mai usato il pre-phono, il giradischi si è sempre inerfacciato direttamente con l'ampli, tutt'al più ho un vecchio nad model 60 in casa, potrei provare con quello anche se la cosa è non poco gravosa a livello "logistico"
io posseggo una black delle grado nel cassetto, stavo pensando magari di togliere lo stilo della Gold e mettergli quello della Black essendo compatibili nel caso si voglia capire possa essere lo stilo della Gold... comunque con dischi nuovi o semi-nuovi non la fa per niente. e pure in casi di dischi trattati coi guanti... almeno, stando agli ascolti più recenti.
-
16-11-2012, 15:37 #7
Andre prova con un altra testina allora
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
16-11-2012, 16:43 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Prova con l'altro stilo e vedi se fa lo stesso difetto. Se il problema persiste, la testina è da buttare.
p.s. anche io adoro i Marillion!Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010
-
16-11-2012, 17:17 #9
Volpmax tu non sai che suicidio ascoltare quel capolavoro a quella maniera.. ancor più doverlo interrompere metà.. penso ti possa capire il senso di disfatta.. tra l'altro spero non si sia rovinato!!
allora a questo punto procedo come segue: pulisco lo stilo come detto sopra e se il problema persiste lo sostituisco con quello della black, e vediamo che succede... oppure salto la pulizia e faccio direttamente la sostituzione, adesso vedo un attimo.
quindi se lo facesse anche con la black è un problema del pezzo intero, cioè pure il corpo della testina.. ah comunque la testina è in garanzia, nel caso posso andare a farmi un bel giro in corso Magenta... Cat penso tu sappia a cosa mi riferisco...
-
16-11-2012, 23:03 #10
Si Andre e non approvo quel negozio.. C'è di meglio e con dei buoni prezzi
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
17-11-2012, 18:49 #11
Eh si Manu son pure un pò menosi... il fatto è che sono ignorante in materia, oltre a Lucky music, dove vendono gli aratri non conosco altri posti!
ah ieri altra prova d'ascolto prima, EVENTUALMENTE, di intervenire; ho messo su "eve" gradevolissimo disco degli Alan parsons project, disco acquistato nuovo nel 2002, stampa originale, avrà su una trentina di ascolti quindi è quasi perfetto. nessun problema, da inizio a fine disco entrambi i canali ottimo sound e non è emerso il solito difetto... forse l'ultima traccia di entrambi i lati ha presentato il classico suono un pò più indurito, ma in maniera "ecqua".. quindi la questione è: certi dischi non li "digerisce" in particolare quando sono eventualmente vissuti... bisognerebbe ora individuare il male che scaturisce questa distorsione/fruscio dal canale sinistro in questi dischi. a questo punto i dubbi si infittiscono...
-
17-11-2012, 20:50 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Quel negozio di corso Magenta proprio lascia perdere, hanno cosi tanta puzza sotto naso che manco riesci ad entrare.
Per fortuna vivi in Milano dove ci sono altri validi negozi.
-
18-11-2012, 17:08 #13
Difatti ieri ci son passato davanti e quando me li son visti tutti schierati con aria snob è proprio successo... non sono riuscito ad entrare!!
beh se qualcuno poi in privato volesse darmi dritte su negozi di testine, non sarebbe una cattiva idea!
il fatto è che qualora fosse un difetto della testina, essendo ancora in garanzia dovrei andarci per forza!
a proposito riguardo a quanto ho scritto ieri che mi dite?? in poche parole lo fa solo con alcuni dischi "esteticamente" in condizioni non ottimali, il difetto del fruscio sul canale sx, con dischi nuovi o in ottime condizioni ho appurato che è inesistente o nullo.
che conclusioni traereste??
-
18-11-2012, 21:44 #14
io proverei a cambiare in toto testina e marca. Potrei suggerire una ortofon 2m, red o blue, in base alle risorse economiche. Così magari puoi fare anche dei confronti. Oppure una shure come la mia che leggi in firma, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Questo è un mio parere...
Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
19-11-2012, 02:23 #15
grazie del tuo suggerimento, a dire il vero non lo escludo, il fatto è che se vuoi la verità fino al manifestarsi di questa problematica questa testina mi ha fatto letteralmente innamorare una seconda volta del vinile... nel senso che da quando l'avevo montata la parola lettore cd è completamente uscita dal mio vocabolario; è davvero una testina superiore nel sound, o meglio era (forse), e mi piange il cuore a dover cambiar casacca!
certo i miei recenti confronti sono con una testina dallo stilo conico audio technica - la AT91- e la parente della grado stessa cioè la fin troppo rilassante Black, ma passando a questa il salto di qualità c'è stato non poco... rimane che la testina è in garanzia ancora per un mese fino ad allora ho tempo per fare eventuali prove, anche se debbo ammetterlo..... SONO UNA FRANA!! ho una manualità che dire pessima è poco e ho il terrore di fare danni!!