Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    78

    Mio 1° giradischi, delucidazioni al riguardo


    Buongiorno
    per il periodo di natale mi sono regalato un giradischi della thorens td 240 2, ed è il mio primo giradischi in assoluto.
    Dopo aver passato un po di tempo a capire come regolare il braccetto, il traking force e l'antiskating, ho provato a farlo girare e suona davvero molto bene. Per ora è collegato ad un onkyo tx 905 che uso all'impianto multicanale e che per l'ascolto del vinile commuto in stereo, i vinile che ho per adesso, sono le edizioni remaster di abbey road e sgt. peppers dei beatles presi su amazon, quelli da 180 gr.
    Ad una attenta analisi, ovvero mi ci è cascato l'occhio, noto che il giradischi o meglio il piatto credo ovvero la parte in metallo che si deve agganciare al piatto più piccolo mosso dalla cinghia, non gira perfettamente concentrica, ciò fa fare al braccetto un movimento verticale quando posato su disco e in riproduzione, un andamento "sinusoidale" se così si può dire, forse 1 millimetro, ma facendoci caso e vedendolo di taglio si nota.
    Mi chiedevo se fosse normale, visto che cmq il suono è perfetto e che per scrupolo, sganciando il piatto e vedendo solo il piatto più piccolo (contropiatto?) in movimento, non sembra farlo. Ad occhio il piatto sembra perfetto, ma quando gira fa questo movimento.
    Grazie a chi mi risponderà e buon natale.
    Ultima modifica di john_w; 21-12-2012 alle 13:25

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    79

    Ciao no in effetti nn è normale, il movimento nn dovrebbe esistere, prova a rimettere in sesto il sistema di piatto e supporto disco e rimonta il tutto magari pulendo. Ma nn affidarti mai a cosiddetti esperti per sistemare il giradischi, fanno solo danni.

    ciao ale
    soggiorno : tv Sony 55 XG8596; casse HT: laterali TDL nucleus 2;ampli Obelisk 1 ; bd sony 790; piatto rega 3 + braccio rb300 sala musica + VPR, Optoma 200X, cd player arcam alpha 8, nad 350, arcam, receiver marantz 2330, pre-processor nad 917, finale quad 405, mission 760i, bose 301, tuner nad 4020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •