Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691

    Bravo ggr, finalmente una risposta sensata sui cavi...
    Infatti il problema per me risiede o sulle casse o sulla sorgente, altro che pitoni da un milione di dollari...
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    lungi da me voler polemizzare...

    io per primo ho detto che è molto + influente sull'equilibrio timbrico il cambio delle elettroniche...

    tuttavia la sostituzione di un cavo di segnale può essere una scelta vincente con spesa limitata...

    la mia personale esperienza mi porta ad affermare che a seconda dei componenti rendono meglio alcuni cavi piuttosto che altri...
    ad esempio.... nel collegamento pre-phono lehmann BK - ampli io utilizzo con testina DENON DL 160 utilizzo normalmente un van den hul jubilee (versione speciale in argento del 102 per chi non lo sapesse..) in quanto pur avendo degli alti meravigliosi è un cavo con una buona presenza sulle basse frequenze (ove la dl160 è notoriamente asciutta). Se, invece, utilizzo come puntina la Benz Micro Glider 2 con il pre phono AA ARIA, allora utilizzo come cavo il NORDOST BALDUR che ha degli alti meravigliosi ma "asciuga" molto la gamma bassa che è estremamente presente con l'accoppiata GLIDER/ARIA. Se inverto i cavi i set up citati non rendono bene....

    capisco i cavo scettici.... ma io sono convinto della necessità di abbinare bene i cavi al resto dell'impianto..... inoltre le differenze tra un gbl da 10 euro ed un buon cavo da 100, 200 o 500 euro si sentono e come....
    a patto di avere un impianto sufficientemente rivelatore...
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Neanche io per carità...
    A parte il fatto che credo ci siano delle sfumature tra un cavo e l'altro, volevo solo sottolineare che si dovrebbe guardare più alla trave davanti agli occhi che alla pagliuzza...
    Scendendo più sul dettaglio, proverei una sorgente meno digitale del pur buon Denon o meglio ancora darei un'occhiata ai condensatori del crossover delle casse, dopo tutti questi anni sulle spalle...se proprio non le si vogliono cambiare...
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    io non sono cavo scettico, anzi, mi sono autocostruito tutti i cavi , tranne quelli di segnale, che sono VDH.
    però per sentire la differenza che fa un cavo e l'ltro, occorre che tutto l'impianto sia in grado di esprimersi al meglio, altrimenti non si sente nulla.
    ho fatto la prova collegando il mio lettore cd tecnics, con tutti cavi con cui ho collegato il marantz, e il tecnics è rimasto il solito trapano per le orecchie
    ggr


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •