Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Acquisto giradischi...

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    29

    Acquisto giradischi...


    Ciao a tutti è un po' di tempo che ci penso ed ora mi sono deciso ad acquistare un giradischi!
    Premetto cerco un giradischi di buon livello ma nulla di eccezionale perché appunto come dicevo sono all'inizio di questa avventura e nn vorrei esagerare...lo dovrei collegare al mio amplificatore Yamaha htr 4063...a questo punto tocca a voi darmi consigli!!!leggevo anche di pre-ampli ad esempio...ma servirebbe anche a me o no?e poi ovviamente cosa mi consigliate come giradischi??
    Speo di essere stato chiaro e vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    dipende molto dal budget; solitamente si può partire dalle 200 € in su.
    Poi devi controllare se il tuo ampli ha l'ingresso phono, se non ce l'ha ti serve necessariamente anche un pre-phono, altrimenti....potrebbe servirti ugualmente...

    Considera per un buon pre-phono sempre almeno 200 €...
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    29
    Mettiamo che voglia acquistare un pre-phono...mi fareste degli esempi pratici per capire bene...sempre restando su componenti entry level ma di buona fattura...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Un prefono decente è il Project Phonobox II, lo possiedo e non è affatto male per quel che costa...
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    esattamente, i pro-ject sono degli ottimi entry level, sia per quanto riguarda i giradischi che per i pre-phono; tra i gira potresti valutare il classico debut o i più economici essential o RPM 1.3, oppure salendo un pochino l'Xpression; sono quasi tutti completamente manuali, ovvero senza alzabraccio automatico alla fine del disco e con trazione a cinghia.

    Per quanto riguarda i pre-phono potresti valutare oltre il citato phonobox II anche lo SE che costa un pochino di più ma è leggermente più performante; ci sono anche i lehmann dalle prestazioni (e dal costo...) ancora superiori, tipo il black cube.

    Qui trovi un po' di info e prezzi da listino ufficiale:

    http://www.audiogamma.it/prodotti.php

    E' comunque importante, ripeto, stabilire un budget complessivo, oltre alle esigenze specifiche, per il complesso gira+testina+prefono, in base al quale fare le opportune scelte...

    Com'è composto il resto della catena?
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    29
    ho un sistema a matrice della tutondo mr9005 dal quale comando l'audio in tutte le stanze della casa...come diffusori sempre Tutondo...subwoofer della Yamaha!spero di avere risposto correttamente alla tua domanda!

    dimenticavo...diciamo che come budget potrei stare attorney ai 500 euro..magari qualcosa in più!
    Ultima modifica di Ferdero; 30-11-2011 alle 16:47

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    purtroppo non conosco ne il tuo ampli ne il resto della catena; una domanda: ma il sub è presente solo in un'ambiente o in tutti quelli dotati di diffusori?

    Considerando il budget a disposizione, suppongo per gira+testina+prefono, io andrei quindi o su un pro-ject (fra quelli già citati..) o su un rega (RP1 o forse RP2) come gira, con testina di serie già premontata, per evitarti di dimarla, dato che da quanto capisco sei poco esperto; come pre andrei su quelli citati, se riesci a fare un piccolo sforzo economico in più potresti trovare qualche offerta per il lehmann black cube statement, e te lo ritroveresti anche se fai un upgrade di gira e/o testina (magari una bella mc....l'appetito vien mangiando.... )

    Spero di esserti utile....
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    29
    il subwoofer è presente solo nella sala...mi sei di grande aiuto!siccome nn saprei dove acquistare qui in zona i vari componenti dove potrei acquistarli online??ci si può fidare?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    I giradischi ormai girano quasi tutti in "scatola di montaggio". Viaggiano sicuramente protetti, ma poi, spesso, devi assemblarlo tu.

    Verifica prima se nel sito del produttore c'è il manuale, così puoi farti un'idea delle operazioni da compiere. Se tu le trovassi complesse, tyi converrebbe rivolgerti a un rivenditore "fisico" in grado di effettuare il montaggio a regola d'arte.

    Trovato chi distribuisce in Italia il giradischi che ti interessa, diventa facilissimo, dal suo sito o inviando una mail, sapere anche chi lo rivende vicino a te.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    se fai un po' di ricerche troverai molti negozi fisici che vendono anche on-line, sono dislocati in varie città fra cui Roma, Milano, Foggia ecc.... ma spediscono senza problemi in tutt'Italia e sono quasi tutti abbastanza seri ed affidabili; io diffiderei di e-bay, perchè sei neofita, e di siti stranieri (tipo cinesi) che offrono prezzi molto concorrenziali ma poche garanzie IMHO...
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    29
    Se fosse solo un "problema" di assemblaggio il problema(scusate il gioco di parole) nn ci sarebbe perché mi piacerebbe provare sempre che nn sia una cosa troppo avanzata data la mia inesperienza...a proposito una volta scelti giradischi e pre dovrei acquistare altro o sarei operativo(cavi ecc)???

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    in effetti montare un giradischi può essere una cosa divertente, anche per chi è alle prime armi, in questo modo si inizia anche a capire come funzionano le varie regolazioni; basta seguire le istruzioni ed i consigli, poi se proprio non dovessi riuscirci o chiami il rivenditore oppure ti affidi a qualche amico più esperto...

    Per quanto riguarda l'occorrente per il collegamento in genere i gira, soprattutto quelli 'entry-level', vengono già forniti di cavo di alimentazione e cavo fono (rca+massa) che devi collegare al prefono; poi ti serve un altro cavo RCA (bianco e rosso) per collegarlo all'ampli ed il gioco è fatto!!
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Generalmente il giradischi ha i cavi già collegati. Ma ti conviene guardare foto o istruzini per vedere se al posto dei cavi ha due prese RCA. Se il cavo è in dotazione, e di che lunghezza, dovresti trovarlo sulle schede prodotto.

    Nel montaggio la cosa più delicata è l'eventuale assemblaggio del braccio e il suo montaggio sulla base. Da fare con attenzione.

    Moltissima attenzione al corretto montaggio della testina, qualora non sia premontata sul braccio.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    29
    Ho trovato vicino a casa un Thorens td 170(nuovo) a 325 euro...cosa ne dite?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    I Thorens nuovi, soprattutto di basso costo, hanno poco a che spartire coi vecchi.

    Probabilmente faresti un migliore acquisto, con quel budget, con un REGA.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •