Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 62

Discussione: CDP per musica liquida

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Secondo me 50% e 50% sei stato ottimista....io direi 80% fumo e 20% arrosto.... dovevano proporlo a 500 euro altro che 1200

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    macchè....come HK....lo dice pure......... 99 aria calda e 1% fumo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Di certo il Ki-Lite non è il miglior lettore del mondo ma dietro ad esso ce ne sono tanti ma tanti...anche di prezzo moooolto superiore e con funzioni minori.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    quello che cerco non ha bisogno di molte funzioni. la mia riflessione è che se suona bene e può essere sfruttato come DAC da dispositivi che suonano peggio è perfetto.

    non capisco perchè tanti lettori non lo facciano, visto il costo della ricerca per ottenere un suono qualitativo non saranno certo uno o due ingressi SPDIF a fare la differenza di prezzo!

    @ antonio leone

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    40
    @Doraimon:Secondo me 50% e 50% sei stato ottimista....io direi 80% fumo e 20% arrosto.... dovevano proporlo a 500 euro altro che 1200

    Non son proprio in tema.
    Non so se stai scherzando oppure no (visto che ce l'hai in firma). Io sto per prenderlo perchè per me suona bene, insieme all'ampli della stessa serie... Ti chiedo: cos'ha di negativo per non considerare il marantz Lite un buon acquisto?

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da sdelbianco
    leggevi i miei SACD con un Sony BD S370
    ah ma allora non sono l'unico ;-) diciamo che nella categoria dei 100€ un lettore che fa CD, SACD e BD, DLNA e mediacenter è da
    non va paragonato coi lettori da 1000€, .. c'era bisogno di dirlo? :-)

    comunque con questo lettore ho cominciato a farmi una sacdteca ed apprezzarla, per questo ora cerco un lettore SACD.
    ripensandoci, non fare una sacdteca e puntare su un prodotto che legge molto bene i CD è una soluzione molto qualitativa e forse più economica.
    i lettori SACD sono nell'imbarazzante situazione di dover leggere 2 tecnologie diverse e di non essere in grado di dare linearmene le stesse prestazioni per entrambe se non a costi molto elevati. quindi puntare su una sola delle 2 ha senso e quella che ha più mercato è quella del CD.
    ma ormai è tardi :-/ e comunque sono contento della qualità dei SACD, è quello che voglio, praticamente l'LP senza i problemi del vinile.
    (vinilomani non lapidatemi, è quello che io sento :-)

    Per chiudere , rimanendo sul mercato italiano ed a 1050,00 euro, dubito che vi sia un prodotto che offra tutte ma proprio tutte queste caratteristiche .
    concordo. se cerchi tante funzioni in un prodotto il ki lite è tecnologicamente interessante.
    io ho il re dei prodotti che integrano tutto in uno (HK990), ma non prendo il suo lettore CD che tecnologicamente è interessantissimo, perchè alla fine inserire tecnologie usate nell'hi-end su prodotti hi-fi entry level è un esercizio che fa più bene al marketing che al suono.
    non che abbiano fatto qualcosa di male, anzi hanno fatto benissimo, il prodotto è interessantissimo e hanno dimostrato che si può offrire l'alta tecnologia a prezzi interessanti. ora però la devono offrire su prodotti migliori.

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ rodry

    è prerogativa degli audiofili non essere contenti del proprio impianto, bisogna cambiarlo e rimpiangere come suonava bene quando compie 30 anni :-)

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    @Rodry
    ero ironico ovviamente, il Ki Lite è un punto fermo del mio impianto e a quel prezzo per quello che fà e per come lo fà NON ESISTE NULLA SULLA TERRA ...inchino d'obbligo per KEN che ha reso alla portata di molti un lettore all'avanguardia e ben suonante !
    Alle mie orecchie (e non solo) è stato superiore in termini prettamente musicali a:
    Denon A100
    Denon 2010
    Norma CD1
    Lector CDP7 (alla pari)
    ...tutte macchine dai 1800 in su e senza tutte le funzioni del Ki Lite.
    Il proprietario dell'A100 dopo il confronto lo ha svenduto a 1200 euro pur di toglierselo!

    Sempre per me a 1000 euro è REGALATO!!!

    Chi non lo apprezza non lo merita quindi è meglio che si rivolga ad altro come consigliavo a uainot.
    Ultima modifica di Doraimon; 08-09-2011 alle 17:33

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    40
    @Doraimon
    Son stordito Grazie!

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Caro Doraimon , in matematica si diceva " CVD , come volevasi dimostrare ".
    Quello che ipotizzavo e che ti ho riferito si è puntualmente verificato : molti utenti del forum non riescono a cogliere le ironie che talvolta sono presenti nei nostri scritti...

    In estrema sintesi cerco di ribadire che se si ricercano tutte le caratteristiche di cui abbiamo parlato e che il Pearl Lite possiede , questo è il prodotto ideale , considerando anche il prezzo .
    E' questo il mio caso ( musica solida e liquida ).

    Non escludo però che possano esistere altri apparecchi di costo paragonabile , che siano specialisti in una sola caratteristica tra quelle possiedute dal Pearl Lite e che elenco di seguito sperando di non dimenticare nulla : leggere anche i SACD , fungere anche soltanto da DAC , entrate USB di due tipi ( anche per iPhone e iPad ) ,entrata coassiale ed ottica ecc. .

    A presto.

    Stefano

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ Doraimon
    hai potuto confrontare Marantz e Denon nelle serie indicate interamente come progetti, quindi rispettivamente SA ki pearl lite + PM ki pearl lite contro DCD-2010AE + PMA-2010AE?
    che tipo di confronto hai fatto?

    io non ho mai sentito un Denon quindi non sono a favore di quest'ultimo per nessun motivo, ma sapendo che Marantz e Denon si sono fuse mi sembra davvero strano che un prodotto della prima che costa 50 sia killer della seconda che costa 100. questo comunque è solo un ragionamento che sta dietro i prodotti e non sui prodotti, ma che ha un senso..

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    I 2 prodotti sonicamente non hanno niente in comune e non ho mai scritto che il Marantz che costa la metà sia migliore del Denon a livello costruttivo.... ho scritto che da un confronto diretto ALL'ASCOLTO il Marantz ci è risultato molto più musicale del Denon, in pratica ci ha emozionato di più . La neutralità e la freddezza del Denon non ci è piaciuta ne tantomeno in ambiente domestico ci è risultato superiore in altri parametri da farcelo preferire.... da qui la scelta.
    Conosco anche tante altre persone che hanno seguito la stessa strada e tante altre invece che hanno preferito il Denon quindi chi non apprezza la musicalità intrinseca dei lettori Marantz devi rivolgersi altrove, o ti piace oppure è inutile tentare di fartelo piacere.
    Molti lo definiscono "ruffiano" per me invece ha un suono "caldo" e "corposo" con un buon dettaglio ed un buon fuoco ed è quello che in questo momento cerco.
    Ultima modifica di Doraimon; 08-09-2011 alle 14:52

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    diciamo pure che il SA ki pearl lite è così buono che per chi apprezza quel tipo di suono (possiamo definirlo un po' vintange?) è una scelta da prendere seriamente in considerazione.
    io sono restio a dire che per 1K è regalato, perchè da cliente e non da venditore, mi piacerebbe vedere l'hi-fi diventare un po' più consumer. Quindi vendere di più a prezzi più bassi, ma questo è un altro discorso.

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non è assolutamente un suono vintage .
    Se costasse 200 euro io non potrei che esserne felice ma se lo si rapporta alla concorrenza allora per me a 1000 euro (per quello che fà e per come lo fà) è già un piccolo miracolo e rimane dunque un regalo.
    Per me che non volevo spendere 2000 euro per un lettore è una manna dal cielo.
    E' un mio parere poi ognuno rimane libero di scegliersi il lettore che preferisce e spendere quello che ritiene giusto per il suo impianto.
    Ultima modifica di Doraimon; 09-09-2011 alle 09:35

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    potrebbe essere un'idea ma bisogna capire quanto questa ""hi-fi"" dovrebbe costare in meno in termini percentuale
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •