|
|
Risultati da 46 a 60 di 62
Discussione: CDP per musica liquida
-
09-09-2011, 13:42 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
È una cosa che dovrebbe partire dal costruttore, purtroppo però i dispositivi di cui stiamo parlando sono costruiti molto bene e a parte alcuni pazzoidi che frequentano questo forum che cambiano tutto annualmente :-), un lettore qualsiasi di quelli citati può funzionare meccanicamente e acusticamente bene per una vita. Ergo se ne compri 1, non lo cambi più e per di più lo paghi poco, il costruttore e il venditore di cosa campano?
I prodotti consumer devono rivolgersi alle masse e costare pochissimo, quindi chassis in plastica, scricchiolii e componenti di scarsa qualità. Tutte cose che non vanno a braccetto con l'hi-fi. Anche l'estetica purtroppo.
Il margine di cui parliamo quindi con i prodotti attuali non può essere molto alto, ma può esserci. Se in uk i negozi hi-fi campano con quei prezzi un motivo deve esserci.
Diciamo che questa visione si sposa bene con i negozi online, meno costi fissi, più vendite, prezzi più bassi e .. meno servizi.
-
09-09-2011, 15:28 #47
Ma il problema non è nel rivenditore ma nel distributore....se il prezzo di acquisto per noi è già alto come facciamo a proporlo ad un prezzo inferiore?
Qui stiamo parlando del Ki Lite come di un prodotto di 1000 euro ma in realtà non è così, in Italia il suo prezzo di vendita è di almeno 1100 euro.
Chi lo vende a 1050 è perchè ha fatto ordini di grosse entità ed è riuscito ad ottenere un 5% di sconto in più.
-
09-09-2011, 20:36 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
per questo ho cominciato la frase con "È una cosa che dovrebbe partire dal costruttore". Intendevo proprio che il prezzo basso deve partire dall'inizio della catena di vendita.
-
09-09-2011, 22:03 #49
praticamente i prodotti da 300/400 li dovrebbero regalare.....in tutti i campi poi dovrebeb funzionare così......i computers si regalano, i gioielli anche, l'abbigliamento anche....e via discorrendo.......
ma vuoi vedere che chi cerca l'hi fi regalato, il pc regalato etc etc il suo lavoro non lo regala???Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-10-2011, 19:38 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
nella mia lista avevo dimenticato l'Oppo. Oltre a CD e SACD legge DVDA/DVD/BD e musica liquida, FLAC compresi. Rimpiazzerebbe completamente il BDP-S370 che sto usando anche se non era esattamente lo scopo..
-
11-10-2011, 19:49 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 325
se guardi anche film e quindi hai il lettore attaccato alla TV vai di oppo95 che fa tutto e alla grande, mi sta dando tante soddisfazioni!
TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti
-
11-10-2011, 20:08 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
si è così, attualmente uso lo stesso ampli e lo stesso lettore sia per la musica che per i film. in effetti potrei mantenere la stessa configurazione e quindi puntare ad un lettore come l'Oppo o il Cambridge Audio.
-
19-10-2011, 13:16 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
e pensare che Ziggy me lo aveva detto subito, o l'oppo o il mara! visto che per me più un lettore è neutro e più è qualitativo sapete già quale dei due ho scelto :-)
avendo anche scelto di non cambiare ampli, per non cambiare di conseguenza i diffusori, probabilmente è stata la scelta .. sbagliata, ma migliore.
-
27-10-2011, 16:57 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
ecco 2 parole sull'impiego dell'oppo per l'ascolto di musica liquida..
Pro:
permette di collegare un disco via USB e uno via eSata dove stockare la musica per un totale di 4TB
supporta NTFS per scrivere file oltre i 4GB
legge gli standard de facto MP3 e FLAC
con i FLAC arriva fino a 24bit 192KHz e se la registrazione lo vuole la differenza udibile rispetto il CD non è poca
suona bene, a mio modo di vedere o meglio di ascoltare rende molto con il pop/rock.
facile installazione e configurazione. manuale di facile lettura con informazioni tecniche e consigli per le impostazioni
permette collegamenti bilanciati e non. supporta sia il 2ch che il mch
Cons:
scorrimento delle cartelle e dei file lenta praticamente soporifera
non perfettamente stabile
non fa da DLNA media server
DLNA client sperimentale e non supporta molti formati
funzione pure audio inefficace, dovrebbero chiamarla semplicemente display off
molto sensibile alle variazioni di corrente
telecomando, almeno rispetto al logitech
prezzo. è vero fa tante cose e alcune bene, tuttavia costa 10 volte più del mio lettore precedente, non fa tutte le stesse cose e alcune peggio. diciamo che per lo stesso prezzo potrebbero fornire un lettore ancora migliore.Ultima modifica di uainot; 27-10-2011 alle 17:18
-
27-10-2011, 16:59 #55
Diciamo che avresti fatto meglio a preferire il Ki Lite
-
27-10-2011, 17:16 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
si, ma a preferirlo veramente.
ci sono molti ascoltatori entusiasti sia del mara che dell'oppo. secondo me nessuno si è sbagliato. abbiamo preferenze diverse.
-
27-10-2011, 17:20 #57
A dire il vero il confronto è stato fatto da più persone e anche da recensori ed in 2ch non c'è storia a favore del Marantz.
Se poi aggiungiamo che la gestione dei file su penna è praticamente immediata, visualizzabile a display e tutto il resto (entrate digitali, USB, PC, etc), manca solo la lettura dei BR e dei video.
Per un uso prettamente audio per me la scelta è obbligata.
-
27-10-2011, 18:02 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
il fatto è che se dovessi recensire io il mara non ne verrebbe fuori così bene rispetto l'oppo.
ad esempio non trovo le uscite bilanciate (che uso), non legge i flac (punto di forza dell'oppo e killer del mara nel mio caso), non legge i DVD-A, non supporta NTFS, non supporta per niente DLNA, non supporta il mch, buono il suono, ma meno indicato per i miei ascolti e gusti.
per quello che concerne il video non era decisivo (anzi) per l'acquisto, ma nello stesso prezzo ho avuto un miglioramento di qualità anche per BD/DVD e mi ha fatto piacere.
comunque ben venga chi è di parere contrario! abbiamo 2 ottimi prodotti a disposizione e la possibilità di scegliere.
-
28-10-2011, 15:24 #59
Ma infatti si rivolgono ad un pubblico differente
-
28-10-2011, 17:32 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
è vero, ci sono quelli che sanno scegliere e quelli che invece comprano per il nome o per sentito dire