Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174

    la mia soluzione al problema posto all'origine è stata la seguente :
    lettore Marantz sa-ki pearl lite
    file flac archiviati su un PC e letti con Foobar 2000
    con una chiavetta M2Tech ho collegato via USB-coax il PC al Marantz che chiaramente funge solo da DAC .

    Il risultato mi sembra buono ma non ho avuto modo di confrontare questo sistema con altri pertanto mi manca il termine di paragone.

    Stefano

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    CASCINA(PISA)
    Messaggi
    52
    Anche io ho adottato la soluzione del PC+Foobar pero' collegati tramite fibra ottica.
    L'uso di Foobar oltretutto permette di sfruttare il DRC.
    Consiglio vivamente questa soluzione.
    Oltretutto in questo modo e' sufficente un Player che si preoccupi solo della conversione D/A senza dover elaborare i vari formati.
    Un player del genere,rispetto ad uno che accetta vari formati,
    dovrebbe costare meno e suonare meglio.
    Wilson Sophia-VTL MB450II-Cary SLP-03-DAC Lector704-Acrolink 6N-P4030 & 7N-A2110III-AQ SKY Xlr-Transparent MusicWave Ultra-Transcriptors Skeleton-G&Bl HPCD310-His master's voice-
    RX-v1500 - B&W LCR60 S3 - B&W 602S2 - Oppo103 - Humax 5400z - Diunamai Nibiru+HDstyle - Acer8920g - SharpLE60LC638E - Optoma HD30

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da sdelbianco
    la mia soluzione al problema posto all'origine è stata la seguente :
    lettore Marantz sa-ki pearl lite
    file flac archiviati su un PC e letti con Foobar 2000
    con una chiavetta M2Tech ho collegato via USB-coax il PC al Marantz che chiaramente funge solo da DAC .
    direi ottima soluzione!! è qualche giorno che sto leggendo qua e là di questo lettore.

    qualcuno sa come suona??? ha l'ingresso usb frontale non high res,ma quello posteriore accetta 24/96.

    Ecco ora mi servirebbe sapere se qualcuno lo ha e sa dirmi come si trova e come suona!!

    aspetto vostre info.

    ciao
    Ultima modifica di Dave76; 05-07-2011 alle 10:37
    Impianto: Cyrus 8 dac+psx+castle Harlech+wdtvlive+new entry....schiit bifrost uber!

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Circa il collegamento ottico , mi permetto di evidenziare che se non erro in questo modo il sistema deve effettuare una conversione in più , ovvero quella da ottica a digitale .

    Circa l'utilizzo ( praticissimo ) della USB posteriore non posso che dire bene ;
    non avverto differenze soniche con il collegamento effettuato con la M2Tech , per quanta attenzione ponga nell'ascolto .

    Bisogna considerare però che la USB posteriore al massimo accetta 24-96 , mentre con la digitale già descritta si arriva a 24-192 .

    Al momento però non possiedo file 24-192 e quindi su questo aspetto specifico non posso esprimermi in quanto non possiedo tali file; quindi non posso valutare la qualità del suono che ne scaturirebbe.

    A presto.

    Stefano

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    CASCINA(PISA)
    Messaggi
    52
    Concordo sul fatto che la soluzione M2tech e' la migliore.
    Spero di esserti d'aiuto comunicandoti che dal sito 2L e' possibile scaricare fileTEST in hd di vari formati.
    Wilson Sophia-VTL MB450II-Cary SLP-03-DAC Lector704-Acrolink 6N-P4030 & 7N-A2110III-AQ SKY Xlr-Transparent MusicWave Ultra-Transcriptors Skeleton-G&Bl HPCD310-His master's voice-
    RX-v1500 - B&W LCR60 S3 - B&W 602S2 - Oppo103 - Humax 5400z - Diunamai Nibiru+HDstyle - Acer8920g - SharpLE60LC638E - Optoma HD30

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    mi potresti dare l'indirizzo preciso del sito 2L da cui scaricare file test di vari formati ?
    Grazie

    Stefano

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    CASCINA(PISA)
    Messaggi
    52
    Certo,
    http://www.2l.no/
    In alto a dx c'e' 2l brand store e selezioni TEST bench HD audio files
    non sono tanti ma e' un ottimo punto di partenza!
    Spero di esserti stato d'aiuto.
    Alberto
    Wilson Sophia-VTL MB450II-Cary SLP-03-DAC Lector704-Acrolink 6N-P4030 & 7N-A2110III-AQ SKY Xlr-Transparent MusicWave Ultra-Transcriptors Skeleton-G&Bl HPCD310-His master's voice-
    RX-v1500 - B&W LCR60 S3 - B&W 602S2 - Oppo103 - Humax 5400z - Diunamai Nibiru+HDstyle - Acer8920g - SharpLE60LC638E - Optoma HD30

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Caro Alberto , ho seguito le tue indicazioni ma il sistema mi chiede un nome ed una pssword : ho provato ma non va.
    Cosa devo fare ?
    Grazie.

    Stefano

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    CASCINA(PISA)
    Messaggi
    52
    Ma hai provato con questa?
    To download audio please provide the username HD and the password 2L

    Mi raccomando le maiuscole!
    L'ho appena provato e funziona.
    Ciao,Alberto
    Wilson Sophia-VTL MB450II-Cary SLP-03-DAC Lector704-Acrolink 6N-P4030 & 7N-A2110III-AQ SKY Xlr-Transparent MusicWave Ultra-Transcriptors Skeleton-G&Bl HPCD310-His master's voice-
    RX-v1500 - B&W LCR60 S3 - B&W 602S2 - Oppo103 - Humax 5400z - Diunamai Nibiru+HDstyle - Acer8920g - SharpLE60LC638E - Optoma HD30

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Caro Alberto ,ci sono riuscito ed ho scaricato tutte le tracce a 192.
    Anche se quello non è il genere che preferisco è di certo un bell'ascoltare.

    Conosci altri siti di quel genere ? se si mi fornitresti gli indirizzi.

    Grazie .

    Stefano

    PS

    Per la prima volta ho visto il display del mio pearl lite che riportava :coaxial 192 !!!

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    CASCINA(PISA)
    Messaggi
    52

    No,mi dispiace ma non conosco altri siti.
    Ti auguro buon Hi-Res ascolto.
    Ciao,Alberto
    Wilson Sophia-VTL MB450II-Cary SLP-03-DAC Lector704-Acrolink 6N-P4030 & 7N-A2110III-AQ SKY Xlr-Transparent MusicWave Ultra-Transcriptors Skeleton-G&Bl HPCD310-His master's voice-
    RX-v1500 - B&W LCR60 S3 - B&W 602S2 - Oppo103 - Humax 5400z - Diunamai Nibiru+HDstyle - Acer8920g - SharpLE60LC638E - Optoma HD30


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •