Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    94

    Aiuto setup iniziale pro-ject RPM 5.1!!


    Salve a tutti.
    Premetto non ho mai avuto un giradischi in vita mia,ma amo la musica,e mi ero stancato di ascoltare sempre il solito CD,quindi ho deciso di farmi questo regalo(rpm 5.1 appunto).Ho deciso per un giradischi di fascia media xche l'ho collegato ad un impianto di una certa importanza.Ma qua arriva la nota dolente...Manuale in inglese e nessuna figura!!!Quindi malgrado l'inesperienza e la mancanza della conoscenza della lingua inglese mi accingo al montaggio(cercando di utilizzare quello che trovato in rete....Marlenio sopratutto).Parto dai piedini,poi sblocco il motore,monto la puleggia,metto il piatto sul contro piatto...fin qua tutto ok!!Passo al braccio(meraviglioso),cerco di capire che il contrappeso va avvitato in fondo al braccio finchè lo stesso non sia perfettamente parallelo al disco...Da qui non so più andare avanti.Come faccio a ora a dargli i 2 grammi sulla testina che ho letto??E un altra cosa.Ho provato a montare il filo col peso per l'antiskating,ma il braccio mi si sposta verso l'esterno???Non dovrebbe perlomeno stare fermo?c'è forse una vite da regolare?
    Aiutatemi per favore non so come fare.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Messo in parallelo il braccio, devi tenere fermo il contrappeso con le dita della mano destra e con la sinistra ruoti la ghiera numerata fino a raggiungere lo 0 in corrispondenza dell'astina di riferimento. Il tutto ovviamente a blaccio bloccato.
    Fatto questo, "avviti" il contrappeso (avvicinandolo verso di te) fino a raggiungere il valore di appoggio richiesto per la tua testina (15 sta per 1.5 gr, 20 per 2.0 ge, etc).

    Il pesetto dell'antiskating: è normale che -se il braccio non sta leggendo- possa spostarsi verso l'esterno se non hai ancora regolato la forza di appoggio. Infatti quando si regola quest'ultima, il pesetto va tolto.

    Infine, evita di toccare le viti sul braccio dato che rischi di fare disastri: le uniche due da regolare -eventualmente fosse necessario- sono quelle del VTA sulla parte posteriore della base del braccio.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    94
    Grazie per la risposta.
    La testina è la ortofon 2m red,e mi sembra di avere capito che va regolata con 18/19 grammi,quindi 18 tacche.E la forza di appoggio come la regolo in maniera che il braccio mi stia fermo sull'inizio del disco?
    Un ultima cosa...cosa servono i tre tondini di metallo,il quadrettino con le 2 asole,e il cartoncino bianco col foro?
    grazie e scusate la mia inesperienza.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Sono 1.8/1.9 grammi: se fossero 18/19, sarebbe un aratro, non una testina.

    Quel cartoncino bianco è per regolare l'errore di tracciamento della testina, che quindi presumo tu non abbia fatto. Se non hai fatto quello, è inutile bilanciare la testina, dato che il risultato sarà errato.

    Penso che dovresti farti aiutare da qualcuno che ti mostri "dal vivo" l'installazione completa: se -come penso- stai facendo degli errori di fondo, rischi di ottenere un risultato pessimo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    94
    ...ahahah!Forse hai ragione,ho scambiato la testina per un aratro!!Cmq mi metterò una mano sul cuore e una nel portafoglio e contatterò un tecnico.Però io pensavo che essendoci gia la testina montata sul braccio,fosse già regolata....invece....
    Grazie tante,ti posterò poi più avanti le mie impressioni(spero presto)
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Aspetta un attimo: la 2M Red è premontata, ma io pensavo che l'avessi spostata per fare "esperimenti". Nel caso non l'avessi toccata, allora basta bilanciare il braccio e mettere l'antiskating, e il giradischi è pronto. E' così?



    Un ultima cosa...cosa servono i tre tondini di metallo,il quadrettino con le 2 asole,e il cartoncino bianco col foro?
    Il cartoncino bianco è per l'errore di tracciamento e quindi -per adesso- non ti serve. Per gli altri due, mi puoi fare una foto, dato che non ho capito?
    Ultima modifica di Marlenio; 03-07-2011 alle 10:00
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    94
    Si la testina è premontata,e non l'ho assolutamente toccata.
    Le foto delle altre 2 cose te le posto in serata,perché ora sono fuori casa.
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    94
    ecco quà..
    http://imageshack.us/photo/my-images...ccessorik.jpg/

    secondo me i piattini vanno sotto i piedi del pro-ject,mentre il quadrettino potrebbe servire per una testina??La farfalla invece non ho idea

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    I dischetti vanno sotto i coni del giradischi, quello spessore si usa per aumentare l'altezza totale della testina (se necessario, rileggiti la mia guida a proposito del VTA), la "farfalla" altro non è che il centratore per i 45 giri.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    94
    Grazie Marlenio,sei stato molto esaudiente...devi sapere che la tua guida l'ho gia stampata un pezzo.A questo punto un ultimissima cosa poi chiudo e non disturbo più.I piattini sopracitati sono da utilizzare solo nel caso la superfice di appoggio del giradischi sia di legno,o qualche altro materiale danneggiabile dalle punte dei piedi giusto?nel mio caso che ho il piano in vetro temperato non servono?
    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Non c'è una regola precisa: fai delle prove di ascolto e decidi quale configurazione ti piace di più.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •