Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 81

Discussione: Quale testina?

  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877

    Si e' cosi' e per questo e' un grande affare . Altri invece hanno approfittato molto bene della svalutazione monetaria.....
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Chioggia
    Messaggi
    60
    Dalle foto che ho scattato si capisce la massa del braccio?

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Per misurare la massa non bastano le foto.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #64
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Chioggia
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Per misurare la massa non bastano le foto.
    Quindi come si fa?

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Ci sarebbe un metodo molto empirico che però non ho mai provato: si smontano il contrappeso e la testina e si appoggia lo shell del braccio su una bilancina. Il risultato dovrebbe essere la massa del braccio.

    Dico dovrebbe dato che non ho mai provato a fare la prova con bracci di massa conosciuta: era un metodo che avevo letto anni fa e che recentemente è stato riproposto su un altro forum.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Chioggia
    Messaggi
    60
    Ho pesato lo shell con testina montata (non avendolo mai fatto non mi fido) e risulta 13 grammi.
    Non sono presenti spessori tra lo shell e la testina.

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Ok, ma con la testina montata il valore è falsato.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Chioggia
    Messaggi
    60
    Da quello che ho visto, è gemella della at91 che pesa 5 grammi circa.
    Quindi, in teoria, dovrebbe fare 7 grammi più o meno.
    Basandosi su questo calcolo, cosa sarebbe compatibile?
    La scelta andrebbe tra la Ortofon OM-5E (restando in economia) o la Shure m97xE (il doppio di prezzo, ma sembra che ne valga la pena).
    Ultima modifica di rents; 10-07-2011 alle 17:10

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Se la massa fosse effettivamente quella, si tratterebbe di un braccio low-mass, quindi andrebbe bene la famiglia OM della Ortofon.
    Se non ricordo male i parametri della cedevolezza, anche la Shure indicata non dovrebbe avere problemi. In ogni caso, la spazzolina smorzatrice risolve la stragrande maggioranza degli eventuali problemi di accoppiamento.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Chioggia
    Messaggi
    60
    Alla fine ho deciso di prendere la Shure (dato che ci sono faccio una spesa fatta bene che mi duri); domani la ordino da internet a 89,71 € tutto incluso (al poste dei 120 € da negozio).
    Mi spieghi bene il discorso della spazzolina per piacere?
    Ultima modifica di rents; 10-07-2011 alle 23:31

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da rents
    Mi spieghi bene il discorso della spazzolina per piacere?
    La spazzolina lavora anche come ammortizzatore delle oscillazioni verticali, quindi permette -in caso di accoppiamenti non ottimali con alcuni bracci- di ridurre eventuali risonanze.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #72
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Chioggia
    Messaggi
    60
    Quindi conviene lascarla in posizione attiva, giusto?

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Esatto. :-)
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Chioggia
    Messaggi
    60
    OK, la ho appena ordinata.

    Per il montaggio e la taratura guardo se viene un mio amico dj.

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Chioggia
    Messaggi
    60

    Sto provando adesso il nuovo prephono e devo dire che secondo me va molto bene.
    Ha un suono decisamente più caldo e soprattutto aperto; in più ha il gain che è decisamente comodo.
    N.B.: Come disco di test ho usato il primo album dei Doors.
    Ultima modifica di rents; 11-07-2011 alle 23:04


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •