Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 81

Discussione: Quale testina?

  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Dico solo che è una buona testina economica e null'altro. In quel range (fino a 50 euro) ne trovi tante, alcune delle quali secondo me migliori.
    Non è una testina raffinata (ma non lo è neanche la DL103), non ha una dinamica particolarmente estesa e la risoluzione è limitata.

    Va bene per iniziare spendendo poco, ma francamente -per quanto mi riguarda- qui finiscono i suoi pregi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Le mie e le tue restano affermazioni soggettive , ed e' giusto che sia cosi .Io non vedo proprio niente di meglio specie a 50 euro ! Per es. ho la Grado black la red e la gold , ma gli preferisco la AT 95 , ma sottolineando che questo e' un mio parere , e nel contesto del mio impianto/ambiente , non dando una verita' assoluta ovviamente. Per la raffinatezza ( a seconda di cosa si intende per questo termine ) della DL 103....bhe.... la rete e' piena zeppa di pareri piu' che mai contrastanti ( per la serie : quando una cosa qualunque essa sia fa discutere cosi' tanto , nel bene e nel male , e segno di grandezza ed originalita'! Hai seguito il lungo threed su altro forum riguardante una lunga e meticolosa prova a confronto tra la DL 103 e niente po po di meno una KOETSU ? Letto le conclusioni ?)......
    Ultima modifica di vinilomane; 08-07-2011 alle 17:14
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Chioggia
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Devi conoscerne la massa (del braccio).
    E come si fa? Si deve smontare il braccio e pesarlo?

    Una foto può aiutare?

    L'unica cosa sicura è che si tratta di quello dato di serie con il giradischi.
    Ultima modifica di rents; 08-07-2011 alle 22:48

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Magari Marlenio mi zittisce ma io ho adesso la Om10 montata (causa danni dei bambini ho messo lo stilo della om10 al posto della om5 visto che la testina è uguale),considerato che il prezzo si scosta di quasi nulla (al massimo 5 euro) credo possa essere una soluzione interessante e ancora migliore
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Chioggia
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    Magari Marlenio mi zittisce ma io ho adesso la Om10 montata (causa danni dei bambini ho messo lo stilo della om10 al posto della om5 visto che la testina è uguale),considerato che il prezzo si scosta di quasi nulla (al massimo 5 euro) credo possa essere una soluzione interessante e ancora migliore
    Più che altro la Ortofon OM-5E la trovo a circa mezz'ora di macchina da casa.
    Sinceramente una testina la vedo come un oggetto da acquistare a mano, piuttosto che spedito (si sa come sono i corrieri).
    Ultima modifica di rents; 09-07-2011 alle 11:15

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da vinilomane
    Hai seguito il lungo threed su altro forum riguardante una lunga e meticolosa prova a confronto tra la DL 103 e niente po po di meno una KOETSU ? Letto le conclusioni ?)......
    Sì, un 3D abbastanza delirante.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    Magari Marlenio mi zittisce ma io ho adesso la Om10 montata
    E perchè? Se si trova ad una differenza minima tanto vale prendere il modello superiore.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Sì, un 3D abbastanza delirante.
    Gia' 20/30 anni si discuteva spesso con un amico grande appassionato ed affezionatissimo e tifosissimo possessore di SHURE ,( aveva ed ha una ULTRA 500 ed una V15 V MR ) , quando diceva che la KOETSU possedeva un grande basso , si , ma per il resto ,specie per il Rock gli preferiva di gran lunga la SHURE , e Koetsu un po meglio per la classica . Un po' in sintonia con l'amico del Threed.......
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Mah, non ho ascoltato la Koetsu del 3D, ma qualche modello mi è capitato di ascoltarlo. Francamente il confronto con la DL103 mi sembra piuttosto improponibile... ma magari quel modello in particolare non sarà particolarmente versato su alcuni generi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Chioggia
    Messaggi
    60
    Ho scattato delle foto che potrebbero aiutare all'identificazione:

    http://www.megaupload.com/?d=6J5JKC6X
    http://www.megaupload.com/?d=DRMN5I1A
    http://www.megaupload.com/?d=FDILFCRL

    Almeno lunedì vedo se riesco ad acquistare la testina e completare gli acquisti.
    Ultima modifica di rents; 09-07-2011 alle 11:59

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Era meglio metterle su Imageshack, in modo da poter avere la preview.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Chioggia
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Era meglio metterle su Imageshack, in modo da poter avere la preview.
    Sto sistemando come hai detto tu.

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Chioggia
    Messaggi
    60





  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Il fatto che si fanno confronti tra una testina da 200 euro circa ed una da oltre 3000 , fa capire della bonta' rispetto al prezzo della DL 103. Ma poi vorrei fare un'altra considerazione , e cioe' che questa benedetta testina costa quasi gli stessi soldi di 30 anni fa , anzi considerando la svalutazione , costa anche meno. Mi sono andato a vedere tra gli annuari che ho , uno dell'anno 1979 , quando la DL 103 costava 210.000 lire , una Dynavector DV 100 R con cantilever in rubino e stilo line contact 229.000 , la Grace F9E 135.000 , la Sure V15 IV 150.000 , la STANTON 881 S 115.000 , Ortofon MC 20 100.000, la Fidelity Research FR 1 mk2 120.000 , la SATIN M117 S 300.000 lire , la Nakamichi MC 1000 340.000 , la Decca London 130.000 . E le varie economiche invece svariavano dalle 10.000 lire della Shure M70 B , Grado FTR+ 12.500 lire , Audiotechnica AT 11 16.000 , Shure M75 ED 42.000 , Stanton 681 EEE S 90.000 . Passando al 1987 la DL 103 costava 290.000 lire , la Ortofon MC 20 crca 400.000 , la Shure V15 V MR 456.000 , la Stanton 881 S 415.000 , la Dynavector Karat 17 791.000 . Nell'anno 2001 , la DL 103 costava ancora 315.000 lire , mentre la Dynavector 17 D2 ben 1.320.000 lire , la Ortofon MC 20 1.200.000 lire Stanton 881 600.000 , shure V15 V XMR 650.000 . Ora nell'anno 2011 la DENON DL 103 costa 195 Euro equivalenti a 377.000 Lire circa ! Costa circa lo stesso prezzo di 30 anni fa ed allora il suo costo la collocava tra le testine TOP . Inoltrre e' rimasta invariata in tutto e per tutto . In considerazione di tutto cio' attualmente dovrebbe o potrebbe costare , considerando che le altre hanno avuto aumenti fino ad 8-10 volte in piu' , tranquillamente almeno 1000 Euro .
    Ultima modifica di vinilomane; 09-07-2011 alle 12:24
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Evidentemente ormai la Denon è ampiamente rientrata dai costi del progetto.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •