|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Ampli Phono? Pre-Phono? AIUTO
-
20-04-2011, 14:35 #16
Originariamente scritto da Afr
Come ti diceva qualcuno se nella catena c'e un componente di bassa qualità il tutto suonerà in base a quel componente, in questo caso l'ampli ht.
Quindi io il giradischi ce lo vedrei bene collegato ad un amply stereo anche entry level come il Denon PMA-510AE oppure salendo un pò di prezzo ci sarebbe il Rotel RA04SE i nad entry level non hanno il pre-phono integrato quindi andrebbe comprato a parte.
A mio modesto parere, se il tuo ampli ht musicalmente ti soddisfa con sergenti digitali allora puoi optare per l'acquisto di un pre-phono, mentre se non ti soddisfa compra un amply stereo visto che anche il più economico da le piste a qualsiasi ampli ht.GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
20-04-2011, 14:47 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 15
Io pensavo (chiaramente da acquistare col tempo) questa combinazione:
Come Ampli: Cambridge Azur 740
e come Casse: Linn majik 109
Che ne dici?
-
20-04-2011, 16:01 #18
L'amplificatore lo conosco, ho avuto modo di ascoltarlo durante una prova in un negozio, è sicuramente di altissimo livello e merita i soldi spesi.
Per i diffusori quelli nominati da te non li ho mai sentiti, non mi sento di dare un parere su quei diffusori ma su quella fascia di prezzo potresti anche optare per i tanto lodati Monitor Audio gs10.GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
20-04-2011, 16:16 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 15
Esteticamente sono eccezionali e starebbero veramente bene nel mio arredamento e se sono al pari come qualità di suono direi che ho trovato un nuovo sogno da inseguire.
-
20-04-2011, 17:06 #20
Originariamente scritto da Afr
http://www.audiomondo.com/marchi/creaktiv/trend.php
Sul prephono Cambridge se è migliore del Project non ti so rispondere non avendoli mai comparati insieme (tra l'altro il Project non l'ho mai ascoltato...). Per ora se fossi in te mi occuperei della sistemazione, che per il giradischi è più che fondamentale soprattutto visto che ne hai uno di qualità, poi dopo si può pensare ad un upgrade stereofonico del tuo sistema.
In generale come amplificatori i Cambridge sono ottimi, ma non andrei oltre l'Azur 650. Però bisogna vedere che diffusori hai. Per me un bel sistemino senza spendere cifre importanti è ampli Cambridge Topaz AM10 e diffusori Mordaunt Short Aviano 1 XR.
-
20-04-2011, 17:50 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 15
No purtroppo non ho lo spazio per un tavolino portaelettroniche ed una lastra di cristallo con 4 gocce di silicone mi sembra la soluzione più coerente ed economica per eliminare l'effetto risonante.
Per l'ampli il Cambridge Topaz che mi ha menzionato mi intriga avendo anche un ingresso phono che farebbe al caso mio.
Tuttavia per evitare - almeno per ora - di acquistare anche i diffusori che mi hai indicato mi chiedevo se fosse possibile utilizzare il Topaz come pre per collegarlo all'ampli del HT sfruttando così le casse attuali.
E' una caz.... oppure è fattibile senza stravolgere la qualità del Topaz??
-
20-04-2011, 18:00 #22
il topaz ha una pre out quindi volendo potresti usarlo solo come pre e attaccarlo al sony ma così tutta la qualità dell'ampli va a farsi benedire.
GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
20-04-2011, 18:26 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 15
Allora a questo punto mi conviene - almeno per ora - acquistare il pre della Cambridge per far suonare il gira sull'ampli del HT per poi, con calma, rendere autonomo il tutto con un ampli degno di questo nome e dei diffusori di pari livello e su questo punto ti dirò che i GS10 mi hanno veramente stregato. Fra l'altro ho visto che usati per 700/750 si trovano. Basta solo avere un pò di pazienza.
Ciao e grazie di tutto
-
20-04-2011, 18:44 #24
guarda che se il prezzo delle gs10 è un pò troppo altuccio rispetto al tuo budget puoi sempre optare per le bellissime rx1 o rx2 ( con woofer da 20 cm).
Beh poi sulle 800 euro ci sarebbero le rx6GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
20-04-2011, 18:57 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 15
Si ma le RX6 sono da pavimento ... e dove le metto così grosse? preferisco aspettare un pò e fare un bel lavoretto con le gs10
-
20-04-2011, 19:53 #26
Se vuoi accopiare al tuo ampli HT un integrato stereo ti consiglio di leggere questa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139655
Sotto alla lastra di vetro invece che mettere del silicone ti consiglio di usare il Blu-tack della Bostik o il Patafix della Uhu. E' una specie di pongo adesivo riutilizzabile, usatissimo e utilissimo proprio per smorzare le vibrazioni. Lo trovi nei centri di bricolage come Leroy Merlin o in ferramenta ben fornite (costa tra i 3/4€).
-
20-04-2011, 20:12 #27
Originariamente scritto da nano70
2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
20-04-2011, 20:23 #28
Originariamente scritto da Afr
Potresti ancora migliorarne le già ottime prestazioni se avessi voglia e conoscenze per intervenire sul telaio del gira.
Io per prima cosa investirei qualche Euro nel pre phono (intanto ascolti qualche cosa) e successivamente in un buon ampli, ma andrei per step.
Sicuramente la tua configurazione del gira merita un buon pre-phono, prova a cercare sull'usato un Lehmann black cube
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
21-04-2011, 10:40 #29
Originariamente scritto da Puka
-
21-04-2011, 11:50 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 15
Buongiorno a tutti.
Premesso che vi riterrò direttamente responsabili per la disintegrazione del mio conto in bancaho pensato alla fine di rendere autonomo l'impianto relativo al gira. A tal proposito avrei per le mani dei diffusori M.A. RS1 ergo torniamo all'annosa questione .... quale ampli affiancare vista la tipologia delle casse?
Sarei indeciso fra Cambridge Topaz AM10 e Cambridge Azur 650.
Lo so che il prezzo dei due varia e non poco (circa il doppio) ma visto che devo spendere comunque dei soldi tanto vale creare un impianto veramente ad hoc e proporzionato.
Poi, visto che ci siamo, che cavi consigliereste di utilizzare per collegare i diffusori all'ampli? ... tanto oramai se devo spendere per ottenere qualità che sia almeno tutto della stessa qualità.
Grazie