Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 95 di 95

Discussione: Goldenote Piccolo

  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222

    in effetti come qualcuno si aspettava avendo poggiato direttamente il gira sul vetro il suono che ne usciva era leggermente più 'metallico'...

    Ho dovuto interporre un piano antirisonante autocostruito (una tavola di legno piuttosto leggero poggiato su 4 punte metalliche...) ed il suono è tornato ad essere corposo e carico di dinamiche...

    Certo l'occhio ne risente (la mia ragazza dice che il gira sembra poggiato su un tagliere per salumi e formaggi.... ) ma è meglio così, mi ci farò l'abitudine...

    P.S. ero ridicolo al reparto falegnameria di un negozio fai-da-te mentre facevo vibrare le tavole per trovare quella dal suono più grave, ma mi son sentito come Stradivari!!!
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da vinilomane
    ...che differenza di suono avverti
    rispetto alla AT 33 ?
    Allora, ti rispondo solo oggi perchè solo ora ho avuto il tempo di montare la AT33EV; era la prima volta che lo facevo per cui avevo un po' di timore ma devo dire che non è stato poi così difficile, leggendo qua e là mi ero fatto un po' di 'cultura' in materia, ho scaricato una bella dima, stampata poi su cartoncino, bilancina di lettura ed il gioco è fatto!! Solo un pochino di difficoltà nel maneggiare le vitine infinitesimali ed il fatto che ho dovuto aggiungere del peso al contrappeso, causa maggior massa della testina, ingegnandomi con.....dei bulloni....

    Ho poi settato al meglio il mio pre fono e son partito con gli ascolti; l'impressione è stata subito ottima, anche se è ancora da rodare, suono dettagliato, veloce, raffinato, bassi potenti e controllati, medio alti chiari e definiti, mai una distorsione, anche nei passaggi più difficili, laddove la Babele peccava...(e te credo costa quasi 8 volte di più, se non fosse stato così mi sarei inca....to!!)

    Diciamo che il paragone non c'è o meglio è impietoso per la Babele, l'unica cosa negativa della AT33EV è una maggiore sensibilità ai graffi ed allo sporco: pur avendo lavato alcuni dischi (prima inascoltabili) quando lo sporco si accumula sulla minuscola punta il suono ne risente molto di più rispetto alla Babele, tanto da rendere necessaria la pulizia dello stilo con il pennellino inumidito nel liquido dedicato, diciamo ogni 2-3 ascolti (prima ogni 7-8...).

    Per il resto sono davvero soddisfatto, tanto da poterla considerare un riferimento, per me e per le mie tasche....












    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  3. #93
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    OK grazie . Ma quei bulloni li hai incollati ? Devo esserti sincero , deturpano molto l' estetica Ciao ed auguri.
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    si, sono stati incollati; certo l'immagine ne risente ma neanche più di tanto, stanno dietro rivolti verso la parete, non sono molto evidenti...

    In questo modo potrò montare testine penso fino al peso di 10 gr...

    Ovviamente non ho voluto dire che la Babele faccia schifo, è anch'essa un ottima testina, quasi un best buy per quello che costa; solo che ritengo, nonostante la mia poca esperienza in materia, che anche la AT33EV sia un vero best buy (599 € di listino, street price abbastanza inferiore, l'ho acquistata anche ad un prezzo 'fiera'...)
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  5. #95
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877

    '' Ovviamente non ho voluto dire che la Babele faccia schifo ''.............Non solo non fa sicuramente schifo , ma ti diro' di piu': 100 euro circa di MM possono valere 500 euro circa di MC per il semplice motivo che il principio MM richiede una costruzione molto meno complicata con relativi costi molto piu' bassi. Nel contesto delle MM 100 euro siamo su livello medio/basso , come pure per le 500 euro di una MC nel contesto delle MC . Tutto il resto lo fanno sinergie suono/meccanico/elettrica tra la testina e tutto il resto dell'impianto , compreso l'ambiente . Infine mettiamoci anche il gusto di chi ascolta. Ciao PS : la AT 33 EV e' esteticamente favolosa!
    Ultima modifica di vinilomane; 02-11-2011 alle 16:43
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •