Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    170

    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Quella del cavo USB audiophile deriva dal fatto che MSB ha rilasciato un aggiornamento software per il dac IV. Per installare questo aggiornamento è richiesto, ovviamente, che la sorgente sia "bit perfect". Ora, è accaduto che alcuni che hanno il dac connesso tramite USB non riuscissero ad installare l'aggiornamento e pare che la causa fo..........[CUT]
    Non vorrei tediare, ma, per quanto riguarda il collegamento Popcorn A-300>DAC io utilizzo un cavo coassiale audioquest vdm-5.
    Per quanto riguarda il collegamento LAN facevo riferimento all'eventuale (forse remoto) accoppiamento di un QNAP NAS con il Popcorn A-300.
    Ora, un dubbio mi assale sulla possibilità o meno, di annullare l'opzione di preamplificatore/regolazione del volume sul DAC WADIA 121, poichè lo collegherei a cascata ad un preamplificatore già presente (il Jeff Rowland Concerto).
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Certo non è conveniente tenere due pre collegati in cascata. Eviterei dac che non consentono di escludere la sezione pre a meno di utilizzarli per pilotare direttamente il finale.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •