|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
14-10-2010, 12:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 197
Soluzione migliore per un ascolto musicale:CDP/DAC o CD e DAC?
Salve,
continuando nell'upgrade del mio impianto vorrei chiedere a voi esperti un aiuto per fare la scelta migliore e speriamo definitiva.
Attualmente ascolto musica liquida tramite Apple-TV, tutti file lossless (devo dire che è uno sballo poter gestire la libreria con i-phone o con i-pad con visualizzazione delle copertine e dei titoli), e i CD tramite il lettore Blu-Ray in firma.
Vorrei migliorare l'ascolto musicale, ma a questo punto si aprono vari scenari e chiedo a voi un consiglio:
1) acquisto di un buon CDP (Marantz CD6003) per ascolto CD e un DAC (es. DACmagic o ditemi poi quale) per la musica liquida: COSTO: 700€ circa;
2) acquisto di un CDP con ingresso digitale per poterlo utilizzare anche come DAC (es. Denon DCD 2010AE) COSTO: 1500€ circa;
3) acquistare solamente un buon DAC nel quale convertire anche CD magari suoanti da un lettore Blu-ray); eventualmente ditemi voi quale
4) acquistare un buon pre- per HT e sfruttarne il DAC; anche qui vorrei consigli da voi.
qual'è secondo voi la scelta migliore considerando il rapporto costo/benefici.
grazie a tutti in antipico.Amplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable
-
14-10-2010, 16:08 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
oVVIamente dipende dal budget. Cmq la cosa importante da vedere è se il tuo lettore bd ha un'uscita digitale(ottica o coassiale). In questo caso puoi comprare un dac e usare il tuo BD come meccanica di lettura(io ho ps3+dac magic ad esempio).
Se il tuo lettore bd non ha uscita digitale, con un dac non ti cambierebbe assolutamente nulla.
Ci sono varie scuole di pensiero, c'è chi dice che ci siano differenze abissali tra una meccanica e l'altra o chi come me è convinto che non sia questo il punto. Quindi il mio consiglio è iniziati a prendere un dac, anche solo il dac magic che costa relativamente poco. E poi decidi. Per vedere e testare se la tua meccanica di lettura è "buona" o meno, la prova in assoluto più precisa è la seguente: importa un cd lossless nel tuo pc, quello che conosci meglio. Inserisci il cd nel lettore bd. Collega la tua apple tv al dac e collega anche il lettore bd. Ascolta prima una soluzione e poi l'altra. In linea teorica, il file flac dovrebbe non contenere alcun errore, quindi rappresenta una lettura "perfetta" di un cd. Quindi se senti i file flac molto meglio rispetto ai cd, cambia meccanica, se no non cambiarla.
-
14-10-2010, 16:10 #3
Ci sarebbe una macchina che fà tutto questo e molto bene: l'OLIVE OPUS 4HD
...però costa circa 2000 euro.
-
14-10-2010, 16:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 197
Bene.... quindi primo step un DAC e valutare se la meccanica del lettore BD va bene o meno
L'idea di sfruttare il DAC di un preamplificatore HT visto che ho in mente di prenderne uno prima o poi?
e comunquedovrei pensare ad un dac con almeno due ingressi digitali giusto? uno per l'apple-tv e uno per il bd playerAmplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable
-
14-10-2010, 21:22 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
2 ingressi li hanno tutti credo, il dad magic che è un dac entry lvl ha 2 digitali e uno usb(e un digital out)...
Secondo me un pre non ha senso, il pre serve ad altro... e poi mettila così. Spendi 1000 per il pre, di questi 1000 150 son dedicati al dac. Spendi 1000 in un dac, 1000 son dedicati al dac. A me il dac ha davvero cambiato la vita. Tra un po' mi comprerò un cdp da usare com meccanica solo perchè se mi si rompe la ps3 non posso ne giocare ne ascoltare musica...
-
15-10-2010, 07:06 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 197
Alternative al DAC Magic?
Amplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable
-
15-10-2010, 07:58 #7
@ giama
Ti consiglio la soluzione n.3 ovvero solo UN DAC esterno cui collegare l'uscita digitale del Blu Ray e l'uscita digitale della Apple TV.
Ottimo il DAC Magic ma ti consiglio di valutare anche l'Arcam Solo rDAC, al quale puoi collegare, se vuoi, anche un personal computer tramite USB e riprodurre formati audio ad alta risoluzione in modalità asincrona, a differenza del Dac Magic.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
15-10-2010, 08:01 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
computer tramite usb puoi anche col dac magic, la modalità asincrona non so cosa sia. Cmq anche la, piu sali di prezzo piu hai prodotti performanti: quanto vuoi spendere? Nel range di 300-400 euri penso che il dac magic sia un must buy
-
15-10-2010, 08:05 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da giama
Un piccolo miracolo, per quello che costa.
Comunque non aspettarti troppo in questa fascia di prezzo.
Personalmente ho optato per una soluzione lettore-convertitore per conciliare supporti fisici e musica liquida, ma per prendere una macchina "definitiva" ho dovuto spendere un bel pò, purtroppo.
-
15-10-2010, 08:05 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da giama
Un piccolo miracolo, per quello che costa.
Comunque non aspettarti troppo in questa fascia di prezzo.
Personalmente ho optato per una soluzione lettore-convertitore per conciliare supporti fisici e musica liquida, ma per prendere una macchina "definitiva" ho dovuto spendere un bel pò, purtroppo.
-
15-10-2010, 08:41 #11
Originariamente scritto da brcondor
Se si usa un personal computer tramite uscita USB, preferirei sicuramente una soluzione come quella dell'rDAC piuttosto che il DacMagic.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
15-10-2010, 10:57 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 76
ho da qualche giorno il Musical Fidelity V dac, e non posso che consigliarne l'acquisto. Gran musicalità ad un prezzo molto basso.
Due cose da tener conto sono le poche connessioni e la mancanza di bottone di power on/off (che per me nella mia attuale config è un pregio).
Per il resto, fino a dac da 5-7 cento euro non ce partita.
-
18-10-2010, 16:12 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 197
Chi conosce l'arcam r-DAC? c'è un'ottima recensione su audio review di ottobre...
Amplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable
-
22-10-2010, 13:50 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 19
ragazzi, mi trovo nella stessa situazione.
Che ne pensate del DAC del Music Fidelity M1 DAC?
In alternativa ho solo il lettore Marantz sa ki pearl lite (visto che l'sa 8004 non è commercializzato in europa).Harman Kardon HK 980
Bowers & Wilkins 683
Marantz SA KI Pearl Lite
-
23-10-2010, 06:03 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 197
Ho Ordinato lìArcam rDAC poi vi farò sapere....
Amplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable