Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Thorens td 166

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66

    Thorens td 166


    Salve a tutti, come da oggetto apro questo topic per chiedervi alcune informazioni sul questo modello di giradischi in cui mi è capitato di imbattermi navigando in internet.

    Il nome ricorda il td 160, quindi vi volevo chiedere se ne è un'evoluzione o non centra niente con il famosissimo modello..

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ciao, si tratta praticamente del 160...economico

    In realtà è l'evoluzione dell' economico td 165, al quale, mancava la frizione: il 166 aveva le caratteristiche di base del 160 tranne il contropiatto che era in resina al posto dell' alluminio di quello del 160, ma il piatto vero e proprio era uguale.

    Altra differenza riguardava il braccio: sul 166 era montato il "Tp 11" con antiskating a pesetto e filo di nylon, mentre sul fratello più costoso era montato il "Tp 16" con antiskating magnetico

    Mi pare che anche il centratore dei 45 giri fosse in plastica al posto che alluminio

    Tutto sommato due giradischi dalle (ottime) prestazioni simili
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66
    ...interessante...a quanto pare non sono diversissimi...

    mi piacerebbe ora avere un opinione dagli esperti del settore: meglio un giradischi usato ma di buona qualità di venti-trenta anni fa (come un 166 piuttosto che un 160 o un technics), o un giradischi nuovo ma economico come ad esempio quello che possiedo attualmente (un thorens td 170)?
    Mi piacerebbe avere delle opinioni su questo argomento...anche perché dovrei acquistare un secondo giradischi, ed avendo sempre un budget limitato come per il primo non posso permettermi apparecchi nuovi di elevata qualità...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Marcus, la differenza maggiore che mi salta agli occhi tra il tuo 170 e quelli "vecchi" che abbiamo menzionato è il tipo di sospensione: i vecchi hanno il telaio flottante su molle, il tuo mi pare abbia solo i piedini ammortizzati: sappi che la Thorens produce ancora giradischi a telaio flottante, ma solo in gamma alta di prezzo

    Un'altra caratteristica della vecchia serie è il piatto MOLTO pesante: se lo confronti col tuo, vedrai che c'è parecchia differenza

    Poi dipende dal prezzo a cui lo trovi: non credo che un 160 valga molto più di 150 €, mentre il 166 non più di 120 (sempre considerando le buone condizioni dell'oggetto

    Comunque a mio avviso meglio "vecchio ma buono" sempre parlando di Thorens...per quelli giapponesi non ho mai avuto gran simpatia
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66
    si è vero il 170 non ha il telaio flottante ed ha un piatto che sembra fatto con la lattina della coca-cola...xò non è pessimo...posso dire di esserne abbastanza soddisfatto, per essere il mio primo giradischi...

    Pensa che una sorta di telaio flottante l'hanno messo sul TD 158 che è addirittura inferiore al 170...

    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    non credo che un 160 valga molto più di 150 €, mentre il 166 non più di 120 (sempre considerando le buone condizioni dell'oggetto
    fai te...su ebay e simili li vendono a prezzi esorbitanti...non meno di 300 per un 160..e addirittura sparano cifre fino a 900 euro per un 160 super.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Beh, non confondiamo il 160 con il "super" che è uscito molto più tardi e normalmente viene abbinato con bracci separati di notevole valore tipo Sme od altri equivalenti....comunque i prezzi che tu menzioni mi sembrano a dir poco..folli

    Allora, se decido di vendere il mio td 125 con Sme 3009, con quello che ci faccio....mi cambio la moto????

    Continua a cercare...se vuoi un 160 oppure un 166 prima o poi lo trovi a prezzo "terreno"
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332

    Ciao a tutti,
    mi sono imbattuto in un THORENS TD 166 "SPECIAL"...ma in rete non sono riuscito a trovare granchè; qualcuno di voi mi sa dare informazioni più dettagliate?
    Grazie,

    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •