Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    21

    Question Aiutino per rendere più performante il mio Giradischi


    Buongiorno Ragazzi.
    Dopo essermi presentato l'altro giorno...ho dato un occhiata a tutte le sezioni del Forum..
    Mamma mia quante risorse : D : D
    Ora però chiedo scusa per il disturbo....ma vorrei qualche delucidazione e qualche consiglio dai più appassionati ed esperti.
    Posseggo un Giradischi Denon...che suona..diciamo bene... ma leggendo i vari post...e notando le discussioni in merito a testine...puntine....regolazioni...: Mc : pulizia...mi è venuto un dubbio...
    Secondo voi posso migliorare la resa del mio giradischi sostituendo la puntina/testina stilo?
    Preciso che non conosco la qualità della testina attuale...(C'è scritto Elac DN 794)..e il giradischi non so se lo conoscete..visto che qui la maggior parte degli utenti va sul moderno.. .
    Io posseggo un DENON DP60L...
    Ora corro a leggere tutti i post riguardo le regolazioni...
    Ho sempre ascoltato la musica in Vinile....e leggendo qua e la nel Forum.. mi sono accorto che posso aumentare le prestazioni del mio giradischì con dei piccoli accorgimenti..(chiaramente ci vorrà un po di manualità ed esperienza..)..ma credo che se non fosse esistito questo Forum...io a quest'ora non sarei qua . : ave :
    Rinnovo i complimenti a tutto lo staff...e saluto gli appassionati di Vinili e giradischi.
    Antonello
    Ultima modifica di ANTOCARTA; 25-09-2010 alle 12:03

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Senza ombra di dubbio che cambiando la testina il guadagno sara' superiore solo attento perché il mercato e' vasto e le sole sono dietro l'angolo

    Il modello che citi tu non lo conosco
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    21
    Grazie per l'intervento!
    Il problema adesso sta nell'individuare la testina adattabile al mio modello e poi confrontare i prezzi...
    E leggendo nel Forum mi sono sorti ulteriori dubbi...sarà MC o MM??
    Può darsi sia da cambiare sono lo puntina....
    Spero nell'aiuto di qualcuno che conosca il mio modello di giradischi..oppure....adesso vede se riesco a postare delle foto..anche ravvicinate della testina..

    Ecco...forse ci sono riuscito...



    Ultima modifica di ANTOCARTA; 25-09-2010 alle 18:02

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    La testina e' di tipo MM / La ELAC e' uno storico marchio di testine tedesco / Ottime testine , ma non sono piu' prodotte e credo se ha lo stilo consumato , ti convenga prendere una testina nuova .Visto che hai un giradischi DENON , ed è un bel giradischi ,prenditi una testina MC dello stesso marchio , Denon DL 110 oppure DL 160 ,potrei consigliarti anche delle altre testine , ma con queste sicuramente non sbagli come accoppiamento ''elettromeccanicosonoro '' .
    Ultima modifica di vinilomane; 25-09-2010 alle 17:52

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    21
    Grazie Vinilomane....è quello che desideravo sentirmi dire..
    In effetti sento un po il suono con una leggerissima distorsione appena percettibile. e credo che sia proprio la stilo...
    Quindi la cartuccia è una MM.... e le testine che mi consigli (MC DENON DL 110 e la DL 160 ) dici che suonano bene?
    Pensandoci bene...io nell'ampli ho un tastino dove c'è scritto MC CARTIDGE...ma devo premerlo se cambio da MM a MC??
    (ecco forse a cosa serviva!!! )
    Scusate la mia ignoranza....ma sono talmente preso da questi argomenti....e ho letto troppo in questo Forum oggi...
    Poi adesso sto entrando in dettagli a me sconosciuti sino al giorno dell'iscrizione...
    Mi sono perso tante cose....spero di recuperare e settare il mio giradischi nel migliore dei modi....
    Ultima modifica di ANTOCARTA; 25-09-2010 alle 18:04

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Pur essendo delle MC , le due Denon che ti ho indicato sono ad '' alta uscita '' per cui vanno collegate all' ingresso MM come le normali terstine MM . Sono molti gli estimatori di queste testine , che tra l'altro costano pure poco , per cui credo ti troverai bene, ma ti ripeto ho tenuto molto in considerazione il discorso giradischi Denon+ testina Denon , interessante ed intrigante . Per il '' centenario '' per es. Denon ha prodotto una serie di apparecchi , di cui un nuovo giradischi accoppiato ad una testina Denon MC .
    Ultima modifica di vinilomane; 25-09-2010 alle 18:40

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Potrebbe essere lo stilo oppure la sospensione: se la testina ha qualche anno, è facile che sia indurita e quindi non permetta il tracciamento ottimale.
    Ottime entrambe le Denon consigliate da Vinilomane, con una preferenza (secondo me) verso la DL160.

    Considera che con questi due modelli consigliati dovrai lasciare il selettore dell'amplificatore su MM, dato che pur trattandosi di testine MC, sono testine ad alta uscita, e quindi equiparabili come livello di segnale ad una MM.

    P.S. Splendido giradischi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    21
    Ho capito. Perfetto.
    Stavo guardando un po Ebay...e ci sono grosse differenze tra venditori Italiani e stranieri sui prezzi delle testine Denon in questione....

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    21
    Marlenio....scusami.....ma non ti ho risposto perchè hai digitato il messaggio mentre io scrivevo..e me lo sono saltato.
    Ho letto tutti i tuoi consigli sul settaggio..pulizia...eccetera...complimenti!

    Sono contento che ti piaccia il mio giradischi....anzi onorato!
    Siete molto esperti nel settore e io mi fido di Voi...

    Adesso comparo un po i prezzi delle testine e poi vedo dove comprarla.
    Anche io stavo guardando la DL 160 consigliata sia da vinilomane che da Te...

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    Se vuoi prendere la Dl-160 , e fai bene , dai un'occhiata ai venditori esteri, la pagherai molto meno che in Italia.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    21
    Ciao!
    In effetti è quello che ho notato.
    Ci sono differenze notevoli....talmente notevoli che alla fine ti inducono a non fidarti....anche se...spero non si tratti di trappole con prodotti in parte diversi dall'originale.
    Ma penso di no....forse i prezzi sono molto più alti perchè purtroppo viviamo in Italia.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    Beh bisogna guardare i feedback , comunque la forbice di prezzi tra certi prodotti è imbarazzante, prova a confrontare i prezzi delle Goldring tra un negozio italiano ed uno inglese ...
    Io la mia l'ho presa sulla baia e nessun problema, il mio stesso gira l'ho preso dalla Germania

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    21
    Ciao Lost...
    credo che il prezzo della dl 160 più economica si aggira intorno ai 150 Euro.... o mi sbaglio??

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    da dove la presi io , la vendono oggi a 160 euro + 10 euro per il trasporto.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    21

    Ho trovato questa.....cosa ne dite??
    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT



Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •